Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2008, 16:56   #1
karka_73
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Belluno
Messaggi: 42
Xubuntu 8.04 su Presario 701 EA - Risoluzione schermo ridotta

Ciao,
ho installato xubuntu 8.04 sul mio vecchio notebook, un Compaq Presario 701 EA. E' stata una bella impresa per un neofita come me e adesso, nonostante ce l'abbia fatta, ho dei piccoli problemi da risolvere. Uno l'ho gia postato e riguarda la chiusura della sessione.
In questo vorrei esporre il problema relativo alla risoluzione dello schermo. Se collego un monitor esterno, la risoluzione è giusta (1024 x 768), se invece lo faccio partire normalmente con il suo display LCD mi dà le seguenti risoluzioni: 720x576 - 720x480 - 640x480. Già è un 14", figuratevi con queste risoluzioni che razza di desktop mi viene fuori.
Come faccio a fargli capire che anche il suo display ha una risoluzione massima di 1024 x 768 (x16M)? (per info sul prodotto visitate questa pagina http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...t=95529&dlc=en)
Sono sicuro che sarà un gioco da ragazzi, per voi esperti,ma io non riesco ancora a capire come si fa'!
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
karka_73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 21:10   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da karka_73 Guarda i messaggi
Ciao,
ho installato xubuntu 8.04 sul mio vecchio notebook, un Compaq Presario 701 EA. E' stata una bella impresa per un neofita come me e adesso, nonostante ce l'abbia fatta, ho dei piccoli problemi da risolvere. Uno l'ho gia postato e riguarda la chiusura della sessione.
In questo vorrei esporre il problema relativo alla risoluzione dello schermo. Se collego un monitor esterno, la risoluzione è giusta (1024 x 768), se invece lo faccio partire normalmente con il suo display LCD mi dà le seguenti risoluzioni: 720x576 - 720x480 - 640x480. Già è un 14", figuratevi con queste risoluzioni che razza di desktop mi viene fuori.
Come faccio a fargli capire che anche il suo display ha una risoluzione massima di 1024 x 768 (x16M)? (per info sul prodotto visitate questa pagina http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...t=95529&dlc=en)
Sono sicuro che sarà un gioco da ragazzi, per voi esperti,ma io non riesco ancora a capire come si fa'!
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.


sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 14:46   #3
karka_73
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Belluno
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
digitando tale comando, mi fa riconfigurare solo la tastiera.
karka_73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 17:26   #4
karka_73
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Belluno
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
Ciao, anche in questo caso sono riuscito a sistemare il problema. Come nel caso della chiusura di sessione, ho avviato in Recovery Mode senza il monitor esterno. Ho digitato il comando e riavviato. Adesso sia che avvio col monitor esterno sia che uso il suo LCD, la risoluzione è giusta.
Grazie
karka_73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v