|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6103
|
[C] Domanda forse banale su Makefile
Ciao a tutti,
ho una domanda sul makefile. Quando compilo un programma con il makefile, e successivamente modifico un sorgente, make intelligentemente ricompila solo quel sorgente. Ma se io non modifico i sorgenti, e cambio compilatore ( ad esempio, passo da gcc ad icc ) make come si comporta? E se cambio un flag nel configure? Ultima modifica di Unrue : 14-06-2008 alle 14:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Se non sbaglio, l'unico criterio che il make tradizionale controlla è vedere se i file che sono tra le dipendenze di un particolare target hanno un timestamp aggiornato o no, quindi il cambio di compilatore non dovrebbe essere un problema. Il cambio di flags invece non dovrebbe influire sulla ricompilazione.
ciao ![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6103
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Sì, lui lancia i comandi che tu specifichi per ogni target, quindi non gli fa realmente differenza un compilatore o l'altro. Devi essere solo attento a cambiare gli argomenti del compilatore quando passi da un eseguibile all'altro.
![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.