Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2008, 22:59   #1
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
domanda tecnica non riesco a salire oltre!!!

ho le componenti in firma ho overcloccato come segue:
cpu 2.93ghz/266fsb temp.max arriva circa a 60 gradi
ram 801mhz 4-4-5-12
ram voltage=1.9V
vcore=1.2750V

tutto testato con everst,prime95 memtest86+ per 10-15 ore circa ognuno,tutto risulta stabilissimo e perfetto

siccome la temperatura massima consigliata è 65 gradi e avendo messo 4 ventole nuove ho provato a overcloccare come segue
cpu 3.1ghz/280fsb temp.max circa 66 gradi
ram 840mhz 5-5-5-15
ram voltage=2.2V
vcore=1.3500V (è la tens.max riportata sulla confezione)

ma non c'è verso nonostante ho alzato tutto per la stabilità prime 95 (quello nuovo per i Qcore che andrà bene anche per i dual core)mi da errori quasi subito!non capisco,ma c'è un limite di clock oltre il quale proprio nn si riesce ad andare?

altra domanda che mi sono sempre chiesto:sulla confezione del E4500 riportaa vcore max 1,35V,ma si riferisce al valore reale della tenzione o a quello che impostiamo da bios? che sappiamo essere piu alto di quella reale?
io per non rischiare ho alzato massimo a 1,35V nominali da bios poi i reali erano meno,ma non voglio rischiare!!

potete aiutarmi?
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D

Ultima modifica di sobrano : 09-06-2008 alle 09:38.
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 09:39   #2
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
c'è gente che overclocca il chip della sk madre,maio non credo di aver bisogno di quello la mia p5kr raggiunge frequenze ben piu alte,in quanto puo montare processori molto superiori...non riesco ad uscire da questa situazione.
Eppure qui c'è gente che fa certi oveclock incredibili!
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 09:41   #3
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
c'è gente che overclocca il chip della sk madre,ma io non credo di aver bisogno di quello la mia p5kr raggiunge frequenze ben piu alte,in quanto puo montare processori molto superiori...non riesco ad uscire da questa situazione.
Eppure qui c'è gente che fa certi oveclock incredibili!
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:22   #4
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Potrebbe essere il processore che da instabilità.. quelle ram a 2,2 dovrebbero reggere almeno 500 cas5, il procio con 1.35 reali dovrebbe reggere anche 3,3 GHz... ma visto che le asus vdroppano alla grande ti consiglio di aprire cpuz e controllare il voltaggio sotto stress quanto scende e di conseguenza alzarlo da bios... ad aria vai tranquillo anche a 1,4 - 1,45 perciò per fare la prova spara vcore a 1,45 e lancia prime 95 poi vedi
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:45   #5
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
penso anche io che sia il processore perche spesso si riavviava da solo durante il prime95 test, sintomo di poca tensione al cpu!
cmq sorge un problema io posso anche alzare il vcore ma se a 1.3500 v(nominali) circa 1.3000V reali stavo gia a 66 gradi non so se è il caso di salire di piu!
qua sul forum leggo che per il mio procio la temperatura massima conisgliata è 65 gradi!
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:59   #6
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Tranquillo che non fondi nulla... io mio quad certe volte ha toccato anche i 90° quando stavo ad aria ed è ancora vivo e vegeto... anche se arrivi a 70 per un test di stabilità non succede nulla... se puoi migliora il raffreddamento.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:14   #7
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
si che non fondo sono sicuro in quanto la temperatura limite del mio procio sempre qui è riportata è 85 gradi e quella secondo specifiche 73,5!
prendero 73,5 come temperatura di soglia a cui devo cercare di stare!

ad ogni modo non posso migliorare il raffreddamento in quanto hogia pulito ventola e dissipatore,ho rimesso nuova la pasta all'argento della thermaltake o come si scrive...
potrei cambiare dissipatore,ma non sono mai stato daccordo su questa cosa perche con il prezzo in piu che si spende per un buon dissi che permetta l'oc ci si compra il processore subito superiore che ha gia di per se prestazioni migliori
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:02   #8
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da sobrano Guarda i messaggi
potrei cambiare dissipatore,ma non sono mai stato daccordo su questa cosa perche con il prezzo in piu che si spende per un buon dissi che permetta l'oc ci si compra il processore subito superiore che ha gia di per se prestazioni migliori
Sei proprio sicuro? Se prendessi anche un E4600, a parità di frequenze in overclock dovresti avere lo stesso calore generato, e quindi comunque avresti bisogno di un dissipatore migliore, o sbaglio?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:36   #9
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
io ho fatto questo raffronto E4600 costa ora 93.30 ivato
l'E6550 costa 117.00 ivato
la differenza è di circa 24 euro,grosso modo il prezzo di un buon dissi con ventola!
a questo punto è meglio E4600+ventola e dissi
o E6550?
secondo me conviene prendersi l'E6550!

in questo senso dicevo!
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:44   #10
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da sobrano Guarda i messaggi
io ho fatto questo raffronto E4600 costa ora 93.30 ivato
l'E6550 costa 117.00 ivato
la differenza è di circa 24 euro,grosso modo il prezzo di un buon dissi con ventola!
a questo punto è meglio E4600+ventola e dissi
o E6550?
secondo me conviene prendersi l'E6550!
in questo senso dicevo!
Beh prima di tutto un E6550 a 117€ secondo me è completamente fuori mercato, visto che a quel prezzo si trovano E8200 o comunque E7200, che sicuramente sono alternative migliori.
Per il discorso del dissipatore non credo, io investirei in un buon dissipatore, perché un E4600 overcloccato a dovere va molto meglio di un E6550 a default o comunque con l'overclock limitato del dissipatore stock. Io sono per la filosofia di evitare il top di gamma di una data famiglia di CPU, investendo invece nel dissipatore
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:50   #11
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
pienamente daccordo,mai comprare il top gamma di qualunque cosa!
per il dissi sono punti di vista,su questo non siamo della stessa idea!
grazie cmq per la consulenza
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 14:00   #12
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Cmq se ti fai un giro nella sezione mercatino con massimo 30€ ti porti a casa un dissipatore buono tanto da permetterti di stare sotto i 65° anche con 1,5 di vcore e risolvi il "problema"
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 13:42   #13
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
mad,sto a 3100mhz a 1.3750V nominali,reali sono 1.28V
le specifiche del mio procio dicono 73,5 gradi e temp massima 85

ora con il large di prime il cpu raggiunge 75 gradi al massimo,qui la temperatura esterna è 26,1 gradi e dentro il case è di 31.2 gradi,forse con l'estate peggiorerà e toccherò i 76-77!
che faccio? sto rischiando troppo? devo ridurre l'OC?
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 15:12   #14
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da sobrano Guarda i messaggi
ora con il large di prime il cpu raggiunge 75 gradi al massimo,qui la temperatura esterna è 26,1 gradi e dentro il case è di 31.2 gradi,forse con l'estate peggiorerà e toccherò i 76-77!
che faccio? sto rischiando troppo? devo ridurre l'OC?
Piuttosto alte come temperature, che dissipatore hai?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 15:58   #15
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Le temp per un uso daily sarebbero altine ma duibito tu tenga prime95 sempre acceso mentre usi il pc devi vedere le temperature raggiunte con un uso normale ( giochi, applicativi ecc ecc )

A quel voltaggio però dovresti essere sotto i 60 in full load, anche a 1,4v con un dissipatore medio ( http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb ) nel link lo trovi a 20€ spedito, l'ho avuto e ti assicuro che fa miracoli rispetto all'originale.
Con quello tenevo un E6320 a 1,2v senza ventola a 55° full load !

Se hai l'occasione cambialo visto il prezzo
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 23:54   #16
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
giocando a c&C tiberium wars il processore stava sui 60 gradi!
il dissipatore che dici ce l'ho visto al negozio vicino casa mia a 19.90. è un gran bel dissipatore! ma non so se vale la pena,cioe non so per quanto tempo si useranno i socket 775
ormai sono in giro da tempo!
il dissi buono conviene farlo quando parti piattaforma cosi te lo porti dietro su tutti i processori che cambi!
ad ogni modo 19 euro sono pochi
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 00:02   #17
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
non guardare le temperature che raggiunge il sistema sotto stress ormalmente non si raggiungono teini conto delle sole temperature di sistema che raggiungi normalmente come nel gaming....
quando ti accorgi che le ram sono instabile falle lavorare a frequenze inferiori cioè abbassando il generatore di clock ram impost ando il divisore quanto al vcore hai tutto da sparare perche come gia ti è stato detto fino ad 1.41/42 con un bel dissi.....
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 01:03   #18
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
per ora faccio cosi,grazie molto i vostri sono consigli utilissimi,ma prima di abbassare il clock delle ram (passerei da 840 a 700mhz) provo ad alzare i timing e la tensione prima di rallentarle,cmq non è detto che siano instabili!
oggi ho fatto il large test per 7 ore e mezza,e tutto ok,domani passo al blend per le ram altre 7 ore!
per finire chiudo (forse è inutile) con un bel memtest86+
mi attira anche il test di prime small (fpu ecc) ma non so se serve dopo aver fatto gia il large
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 14:12   #19
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
se mi compro il dissi!
posso salire quanto voglio con il vcore a patto che la temperatura sia bassa?
oppure anche a temp bassa c'è un limite di overvolt?

(non credo che la tensione di breakdown dei transistor del procio sia molto bassa)

ma meglio chiedere
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 23:42   #20
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
contano le temperatre ma anche i volts.
nel tuo caso non andare oltre i 1.41 v i voltaggi devono essere per cosi dire proporzionato al tipo di architettura della cpu.Per farti capire un voltaggio di 1.7v anche se raffreddato ad azoto liquido è notevole l'overvolt consumerà le piste elettriche della cpu in modo piu celere di quanto avviene con voltaggi over piu contenuti.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v