Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2008, 07:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/...tel_25563.html

L'ENEA ha scelto le soluzioni di IBM e Intel per realizzare un supercomputer nel quadro dello nello sviluppo integrato di una Grid computazionale a livello nazionale che riunisca i quattro centri PON nel Centro-Sud Italia finanziati dal MiUR

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 08:33   #2
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Girerà Crysis?
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 08:35   #3
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
Altra botta per AMD
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 09:07   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
Ottimo finalmente qualche super PC anche in Italia....

anche se quello del CNR di Pisa non scherza...mi sembra quando fu acquistato era il più potente di europa, ma ora è vecchiotto...
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 09:21   #5
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
fanno tenerezza

spendono maree di euro quando ci sono software come boinc...povera italietta
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 09:26   #6
robegue
Member
 
L'Avatar di robegue
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 44
DarKiller, il CINECA di Bologna ospita i 2 supercomputer più potenti in italia, il 48-esimo e 71-esimo nel mondo. (su quest'ultimo faccio i conti io).
http://www.top500.org/country/98
Aggiungo che solo l'1.2% dei supercomputer nel mondo usa windows, il restante 98.8% è unix/linux (per fortuna!)
http://www.top500.org/charts/list/30/os

robegue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 09:38   #7
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da themose Guarda i messaggi
spendono maree di euro quando ci sono software come boinc...povera italietta
per me fai tenerezza te che non capisci la differenza tra avere un supercalcolatore e usare un software di calcolo distribuito

per parcondicio dovresti dire POVERE TUTTE LE ALTRE NAZIONI che hanno supercalcolatori
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 09:46   #8
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da robegue Guarda i messaggi
DarKiller, il CINECA di Bologna ospita i 2 supercomputer più potenti in italia, il 48-esimo e 71-esimo nel mondo. (su quest'ultimo faccio i conti io).
http://www.top500.org/country/98
Aggiungo che solo l'1.2% dei supercomputer nel mondo usa windows, il restante 98.8% è unix/linux (per fortuna!)
http://www.top500.org/charts/list/30/os
Da marzo in Cilea c'è un cluster con 208 Blade con 8 core, per un totale di circa 20 teraflop.
Però a fine giugno in ferrari, cambiando tutti gli opteron del suo cluster da dual core in quad core, mi sa che in italia diventerà quello il più potente.

Non capisco molto il senso di usare IBM più intel (mi domando che macchine usino...), aveva molto più senso IBM + powerPC.

Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
per me fai tenerezza te che non capisci la differenza tra avere un supercalcolatore e usare un software di calcolo distribuito

per parcondicio dovresti dire POVERE TUTTE LE ALTRE NAZIONI che hanno supercalcolatori
Più che altro boinc ha bisogno di molta più potenza di un cluster ottimizzato, consumi decuplicati, overhead di 500%-1000% di codice e di trasmissione dati e tempi di calcolo troppo variabili.

E' un'altra cosa... Non puoi fare un servizio serio con il calcolo distribuito.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.

Ultima modifica di Dreadnought : 07-06-2008 alle 09:51.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 10:03   #9
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Ma perchè non usare dei Cell al posto degli Xeon, con questi ultimi al massimo come controller?
Che io sappia Cell è molto più adatto per il calcolo intensivo...
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 10:13   #10
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
BOINC è diverso da un supercomputer, sebbene con risultati simili...

Come efficenza è molto meglio un supercomputer visto che viene costruito apposta per questo e è controllato direttamente da chi lo usa... inoltre tutto ciò crea nuova potenza di calcolo che si va ad aggiungere a quella di BOINC... anche se è vero che di potenza BOINC potrebbe darne molta di più se i partecipanti aumentassero...talmente tanta da oscurare i vari supercomputer
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 10:36   #11
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Ci sono alcuni calcoli istantanei che con i supercomputer + infiniband fai e con boinc non puoi fare in tempi rapidi.

Dipende dalla tipologia di calcolo, se hai bisogno di fare trasformate di matrici di grandezza esagerata il supercomputer se la cava in qualche minuto, con boinc sta in ballo giornate, questo perchè scomponendo la matrice in blocchi più piccoli i calcoli iniziali devono terminare prima di iniziare i successivi.

Poi c'è l'aspetto marketing, molta gente su internet si vanta di fare calcoli per seti/boinc e altro, però mi viene da ridere, perchè nessuno sa bene cosa sta facendo, magari mentre ti propongono il calcolo di una nuova proteina contro il cancro in realtà assieme a quello passano piccoli pacchetti per fare calcoli a scrocco per altre aziende.
Non dobbiamo dimenticare che boinc vive sul fatto che la gente si sente "felice" di fare calcoli per alcuni progetti.
Hanno creato il business dal nulla! (grazie a tutti i pesci che abboccano )
Chi sfrutta boink ha potenza di calcolo gratis a scapito delle bollette di chi fornisce i suoi PC, ma questo perchè ci sono molte persone che esprimono la volontà di aderire ai progetti.
Se devi fare calcoli per cercare il petrolio chi diamine vuoi che aderisca al tuo progetto?

Ultima modifica di Dreadnought : 07-06-2008 alle 10:44.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 11:12   #12
DarkMage74
Senior Member
 
L'Avatar di DarkMage74
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Napoli
Messaggi: 6338
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Se devi fare calcoli per cercare il petrolio chi diamine vuoi che aderisca al tuo progetto?
se mi fanno pagare meno la benzina io aderisco subito
__________________
Corsair Graphite 780t * MSI PRO Z690-A * i5 12600k * Noctua NH-U12S * SilentStorm Cool Zero 750W * 4X8GB Crucial Ballistix 3600 C16 * Gigabyte GeForce RTX 4070 Gaming OC * SSD WD BLACK SN850 1 TB * Soundblaster Z * Acer Predator XB271HU * Windows 11 Pro * TV LG OLED55C1 * Compravendite+: 41
DarkMage74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 11:12   #13
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
1) si sa quanto hanno speso per questo supercomputerone?
2) tra quanti anni sarà obsoleto (prevedo 5 anni e lo possono anche buttare via)
Le Altre nazioni......forse hanno produttori di microchip...ma solo forse eh


un concentrato di min****** complimenti dread, cmq pare che il progetto rosetta sia una copertura per nuove armi di distruzione di massa ahahah ma cosa vuoi che spenda di corrente con boinc al 10%? ma va a lavurà
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 11:15   #14
amagriva
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
Cosa?

@dreadnought:

da "donatore" di potenza di calcolo per folding at home, quando holetto le tue affermazioni che incollo qui sotto:

però mi viene da ridere, perchè nessuno sa bene cosa sta facendo, magari mentre ti propongono il calcolo di una nuova proteina contro il cancro in realtà assieme a quello passano piccoli pacchetti per fare calcoli a scrocco per altre aziende.
Non dobbiamo dimenticare che boinc vive sul fatto che la gente si sente "felice" di fare calcoli per alcuni progetti

fine quote

Ho fatto un salto sulla sedia.
Sei a conoscenza di qualcosa di più preciso in merito a quanto affermi?
Vorresti dire che magari mentre mi fanno vedere le proteine che si "srotolano" sotto sotto sto facendo delle proiezioni per cercare il petrolio della Exxon?
Se quanto affermi fosse vero sarebbe gravissimo, per cui se sei a conoscenza di "complotti" di tale portata, che sarebbero ancora più gravi vista la buonafede con cui la gente regala banda e calcolo, ti invito a spiegarti meglio ed a condividere le informazioni in tuo possesso.
Grazie
amagriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 11:36   #15
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Io ho visto un server tesla in azione, e devo dire che fa veramente PAURA!
Dove un sistema xeon a 8 core calcola un passaggio ogni 60s, una sola Tesla ne calcola 20 in un 1s !!!
Enorme risparmio di tempo, costi e consumi!
Dall'ENEA mi sarei aspettato che fosse meno ottusa del CNR che non ha nemmeno voluto assistere alla presentazione pratica di questi prodotti.
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 11:49   #16
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da themose Guarda i messaggi
spendono maree di euro quando ci sono software come boinc...povera italietta
invece un pò tenerezza fai te, come i tanti che fanno i fighi col loro super arduerrr preso a posta solo per vantarsi di tenerlo al 100% con boinc quando dovrebbe stare in idle.
Cosa c'entrano i supercomputer?? Secondo te un dipartimento che deve fare simulazioni o elaborazioni pesanti AL MOMENTO, deve andarsi a rivolgere a BOINC, dove già ci sono progetti prefissati, o usa la propria rete universitaria italiana?
Guarda che non l'hanno comprato per fare oc e sfondare i 10secondi al superpi, eh, ci sono tante elaborazioni che vengono richieste AL MOMENTO. bah
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:01   #17
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Poi ci spieghi perchè uno dovrebbe tenere il pc in idle se l'ha comprato...a casa mia le cose si comprano per essere usate, non per tenerle in idle

E cmq non sottovalutate BOINC, che è in grado di rivaleggiare benissimo con tutti i supercomputer
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:02   #18
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
ma cosa dovrebbero simulare quelli dell' enea? ma sprecassero meno soldi che le tasse che paghiamo sono già tante, per me se un' azienda acquista un megaserver è libera di farlo buon per lei...ma se ogni università del paese si dovesse fare il proprio megaserver allora siamo messi proprio male...voglio proprio vedere se dovessero acquistarlo con i propri soldi.

Ma davvero credete che verrà utilizzato 24 ore su 24? ahahhah al massimo lo useranno 2 3 ore al giorno

spreconi! boinc sarebbe più che bastato ...ovviamente non sono capaci di implementare un progetto serio

AL MOMENTO NON CI SONO SOLDI MI SPIACE.
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:05   #19
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Tra tutti i modi per spender soldi, comprar megaserver è uno dei migliori... certo, ovviamente qua in italia è sprecar soldi, infatti si vede come siamo allegramente messi

E i soldi ci sono, ECCOME! O forse credi che l'italia è messa male perchè poverina non ha i soldi? Bah... tra tutti i magna magna politici&co ci tiri fuori talmente tanti di quei soldi...tipo, i 300 milioni ad alitalia, per fare un esempio... quei 300 milioni ci sono... e i MILIARDI che ora danno per il ponte a messina? Vedi quanti soldi che ci sono?

Ah, se sei venuto qua a flammare e deridere, mi sa che hai sbagliato posto
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:11   #20
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da amagriva Guarda i messaggi
Ho fatto un salto sulla sedia.
Sei a conoscenza di qualcosa di più preciso in merito a quanto affermi?
Vorresti dire che magari mentre mi fanno vedere le proteine che si "srotolano" sotto sotto sto facendo delle proiezioni per cercare il petrolio della Exxon?
Se quanto affermi fosse vero sarebbe gravissimo, per cui se sei a conoscenza di "complotti" di tale portata, che sarebbero ancora più gravi vista la buonafede con cui la gente regala banda e calcolo, ti invito a spiegarti meglio ed a condividere le informazioni in tuo possesso.
Non dirmi che non ti sei mai posto la domanda!!!

Beh ho esagerato un po', ma può essere probabile che tu stia calcolando strutture atomiche di proteine, ma assieme a quello, a tua insaputa stai facendo anche altro (non sto nemmeno ad elencare), oppure in realtà la proteina non è per curare il cancro ma è un nuovo medicinale di qualche azienda farmaceutica che ha passato sottomano soldi a centri di calcolo distribuito per far fare i calcoli a te, spacciandolo come progetto filantropico.

Come fai ad accorgertene? E' praticamente impossibile: non c'è niente di più complicato che decifrare qualcosa da una valanga di dati. Boinc/seti/folding@home si basano sulla fiducia, io con i tempi che corrono e la recessione non mi fido più...

Poi tra l'altro il calcolo distribuito è uno dei modi MENO efficienti di fare calcolo, va bene solo sui progetti proposti da chi ha pochi fondi, per cui la gente - mossa a carità - spende i suoi soldi per partecipare a progetti per l'umanità.
Se qualcuno vedi ENI/Exxon/altri i fondi li ha che si spenda i suoi milioni di euro per comprarsi un cluster, oppure si faccia girare boinc per tutti i pc dell'installato aziendale.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1