Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2008, 07:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...nza_27149.html

Google.org rende pubblico un servizio che, basato sulle chiavi di ricerca del motore di ricerca, crea un grafico di diffusione dell'influenza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 07:33   #2
Sharp
Member
 
L'Avatar di Sharp
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
Grossa stupidaggine....
Se a New York c'è un meeting di medici che simultaneamente cercano col portatile lo stesso termine medico...google lo interpreta come un'epidemia....
Cosa accade durante un simposio sull'aids o sul cancro?

Se cerco il dvd "febbre da cavallo" penserà che sto malissimo!!!

Peraltro oltre alla palese violazione di privacy mette in moto i troll e i disturbatori che inventeranno software in grado di effettuare ricerche mirate e false per modificare i trend e far credere al motore che gli internauti stiano cercando alcune parole specifiche.
Con il rischio di falsare anche i dati per la raccolta pubblicitaria.....

statisticamente inutile.....
un motore di ricerca deve fare il motore di ricerca......
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB
Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H.

Ultima modifica di Sharp : 13-11-2008 alle 07:52.
Sharp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 07:56   #3
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Marketing
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 08:03   #4
beppe87.87
Member
 
L'Avatar di beppe87.87
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 67
Non me ne voglia hwupgrade, ma coreggerei il titolo in: "Le ricerche Google utili per diffondere inutili allarmismi" XD
beppe87.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 08:30   #5
StephenFalken
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 111
Piu' che il ramo filantropico mi pare il ramo marketropico questo. E' chiaro che l'obbiettivo di google e' far parlare di se SEMPRE e comunque. Mi sto un po' annoiando.
StephenFalken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 08:35   #6
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Sharp Guarda i messaggi
Grossa stupidaggine....
Se a New York c'è un meeting di medici che simultaneamente cercano col portatile lo stesso termine medico...google lo interpreta come un'epidemia....
Cosa accade durante un simposio sull'aids o sul cancro?
prima di dire "grossa stupidaggine" starei cauto, perchè magari la stai dicendo tu

nel caso particolare si parla di numeri statisticamente significativi, e quando hai un numero di campione statisticamente significativo vuol dire che elementi turbativi come quello che hai tirato in ballo tu sono statisticamente irrilevanti. mi spiego. se ogni giorno in america si fanno 12 milioni di ricerche con il termine "influenza", anche se vi fosse l'improbabile meeting che tiri in ballo (improbabile perchè dubito che ad un meeting di medici 1) siano tutti lì col portatile a navigare su internet 2) e soprattutto a cercare cos'è l'influenza) vi sarebbero alcune centinaia di ricerche "fuorvianti", completamente irrilevanti, come dicevo prima, nel contesto di milioni di ricerche.

se proprio vuoi tirare in ballo qualcosa che può avere un'influenza (ahah) sui grandi numeri questa è la televisione, difatti mi aspetto che se parlano alla tv di vaccino antiinfluenzale vi sia un riscontro diretto su google; tuttavia non penso che nessuno attribuisca o voglia attribuire a questo interessante sistema di indagine nient'altro che la rilevazione di TREND, e non di numeri assoluti e/o esatti. in tal senso è sicuramente un servizio interessante.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 08:40   #7
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
prima di dire "grossa stupidaggine" starei cauto, perchè magari la stai dicendo tu

nel caso particolare si parla di numeri statisticamente significativi, e quando hai un numero di campione statisticamente significativo vuol dire che elementi turbativi come quello che hai tirato in ballo tu sono statisticamente irrilevanti. mi spiego. se ogni giorno in america si fanno 12 milioni di ricerche con il termine "influenza", anche se vi fosse l'improbabile meeting che tiri in ballo (improbabile perchè dubito che ad un meeting di medici 1) siano tutti lì col portatile a navigare su internet 2) e soprattutto a cercare cos'è l'influenza) vi sarebbero alcune centinaia di ricerche "fuorvianti", completamente irrilevanti, come dicevo prima, nel contesto di milioni di ricerche.

se proprio vuoi tirare in ballo qualcosa che può avere un'influenza (ahah) sui grandi numeri questa è la televisione, difatti mi aspetto che se parlano alla tv di vaccino antiinfluenzale vi sia un riscontro diretto su google; tuttavia non penso che nessuno attribuisca o voglia attribuire a questo interessante sistema di indagine nient'altro che la rilevazione di TREND, e non di numeri assoluti e/o esatti. in tal senso è sicuramente un servizio interessante.
Stavo per rispondere più o meno alla stessa maniera, quindi faccio riposare la tastiera e quoto
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 08:41   #8
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Sharp Guarda i messaggi
Grossa stupidaggine....
Se a New York c'è un meeting di medici che simultaneamente cercano col portatile lo stesso termine medico...google lo interpreta come un'epidemia....
Cosa accade durante un simposio sull'aids o sul cancro?
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
prima di dire "grossa stupidaggine" starei cauto, perchè magari la stai dicendo tu

nel caso particolare si parla di numeri statisticamente significativi, e quando hai un numero di campione statisticamente significativo vuol dire che elementi turbativi come quello che hai tirato in ballo tu sono statisticamente irrilevanti. mi spiego.

*cut* *cut* *cut*
Ah... m'hai tolto i tasti da sotto le dita... dubito che quel grafico abbia una scala sull'ordine delle centinaia di unità... lo dubito fortemente.
Quindi, anche se non è vero che ogni persona che abbia una linea di febbre va a fare una ricerca su google, questo resta un dato statisticamente rilevante.

Inoltre... google fonda la sua ricchezza sulla raccolta e gestione organizzata delle informazioni... hanno creato un impero basato sulle informazioni... e l'hanno fatto parecchio bene... di conseguenza questa notizia non mi meraviglia.

Sulla base di questo trend non meravigliatevi se (citando una "vecchia barzelletta") nel 2015 non sarà possibile scrivere "Dove ca**o ho messo le chiavi della macchina?" e ottenere una risposta...
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 08:42   #9
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
Pandemic 3
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 08:59   #10
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
secondo me come cosa non è male, ma solo a livello di concetto, che magari può essere esteso in altri ambiti
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 09:03   #11
Sharp
Member
 
L'Avatar di Sharp
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
Cari key2710, sari ed FX vi invito a leggere l'articolo su repubblica che sottolinea le mie stesse perplessità.

http://www.repubblica.it/2007/12/sez...influenza.html

un brano è importante:

"Cosa misura Google Trends: è uno strumento dei google-labs che misura non le parole più ricercate in assoluto, ma quelle che subiscono i maggiori incrementi in un dato lasso di tempo. E - sfruttando altre funzionalità del motore - in una data area. Posso sapere se a Milano stanno cercando "febbre alta" e a che ora, in quali fasce orarie. Google Trends è solo uno dei modi del motore di trattare le parole, di capire cosa significano, dove vanno, cosa quelle ricerche ci stanno dicendo. E' perfetto, questo strumento?

No, non lo è, può essere anzi ingannato, come dimostrano molti colpi di goliardia tecnologica che si sono verificati nel corso degli anni (Google Trends è operativo dal 2004)
, ma il sistema diventa sempre più capace di riconoscere gli errori e sempre più raffinato
."

Parole come "influenza" e "febbre" sono utilizzate anche al di fuori dell'ambito medico.
Il contesto è importante e google conta le parole ma non distingue l'ambito.


Resta comunque il problema di eventuali software in grado di falsare le statistiche con migliaia di ricerche fasulle, altro che centinaia.
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB
Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H.

Ultima modifica di Sharp : 13-11-2008 alle 09:17.
Sharp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 09:19   #12
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Sharp Guarda i messaggi
Grossa stupidaggine....
Se a New York c'è un meeting di medici che simultaneamente cercano col portatile lo stesso termine medico...google lo interpreta come un'epidemia....
Cosa accade durante un simposio sull'aids o sul cancro?
... siamo passati dal meeting medico all'attacco informatico atto a screditare la funzionalità di uno strumento di una grossa azienda?
Ma ti dirò... ancora ancora ci posso anche stare... decisamente di più se cambiamo le carte in questo modo ... ma ... mi riquoto ...

Quote:
Originariamente inviato da key2710 Guarda i messaggi
Quindi, anche se non è vero che ogni persona che abbia una linea di febbre va a fare una ricerca su google, questo resta un dato statisticamente rilevante.
... l'unico dubbio che può quindi sorgere può essere di pertinenza "Attacco rivolto a Google" ... dubbio che, fatti loro a me non frega, potrebbe sorgere ma credo che Google lo stia già cercando di risolvere, qualora non sia già completamente risolto.

Resta di fatto il dato oggettivo che, a meno di interventi pilotati da parte di terzi atti a manomettere la raccolta dei dati, (floodding da botnet) lo strumento mantiene la sua rilevanza statistica... e indica "qualcosa" in maniera inequivocabile.

Al mondo non esiste "l'assoluto" o il "100%" ... sono tutte approssimazioni ... google raccoglie dati, ci ragiona su, e cerca di avvicinarsi statisticamente a realtà. Punto.

Penso, posso sbagliarmi, che ad esempio chiunque voglia acquistare un iPhone abbia fatto almeno una ricerca... ciò non vuol dire che ogni tizio che abbia cercato iPhone l'abbia poi realmente acquistato ma il nostro caro signor google si è di certo fatto un idea dell'impatto mondiale dell'iphone... con un accuretezza tale da poter dire se non se lo fila nessuno, se è una normale apparecchiatura o se è la rivoluzione del secolo.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 09:31   #13
diddum
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
ma per piacere....

Ma tu credi a quello che scrivono i giornalisti "scientifici" italiani ?? Ma stiamo scherzando ?

Nato nel 1951 Vittorio Zambardino (zambardino@agora.stm.it) è giornalista di Repubblica, ha studiato Sociologia ed ha lavorato nel giornalismo politico. E' attualmente coordinatore editoriale di Repubblica.it ed è responsabile dei progetti multimediali.

E sti 'azzi !

Francamente mi fido di piu' dei programmatori e analisti con i controcojones che ha Google piuttosto che di Zambardino... E' facile fare 'giornalismo' alludendo, facendo illazioni, buttando li' dubbi.

Come minimo hanno validato i dati che ottengono con i dati statistici degli anni precedenti. Poi e' chiaro che nessuno prendera' i dati statistici come oro colato, ma e' pur sempre una applicazione interessante, a livello di studio epidemiologico. E con gli strumenti di analisi che hanno sono certamente in grado di distinguere tra la febbre del sabato sera e quella virale, se vogliono.


diddum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 09:47   #14
Sharp
Member
 
L'Avatar di Sharp
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da diddum Guarda i messaggi
Ma tu credi a quello che scrivono i giornalisti "scientifici" italiani ?? Ma stiamo scherzando ?

Nato nel 1951 Vittorio Zambardino (XXXX@XXX ) è giornalista di Repubblica, ha studiato Sociologia ed ha lavorato nel giornalismo politico. E' attualmente coordinatore editoriale di Repubblica.it ed è responsabile dei progetti multimediali.
E di chi dovrei fidarmi, di diddum? lui almeno gli articoli li firma e ci mette la faccia.
Noi qui siamo anonimi, le nostre valutazioni anche se corrette, sono vaporware, non trovi?
Peraltro Zambardino espone dei fatti mica sono opinioni....
Comunque qui nessuno sta affermando che a google siano incapaci...ma che farebbero meglio a continuare a fare ciò in cui eccellono......i motori di ricerca.....

Sarebbe opportuno comunque che tu rimuovessi la sua email...
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB
Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H.

Ultima modifica di Sharp : 13-11-2008 alle 10:04.
Sharp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 09:59   #15
Aeon19
Senior Member
 
L'Avatar di Aeon19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
PRAIVASIIIIIIII!!!!!!! -.- dannazione
Aeon19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 10:03   #16
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Sharp Guarda i messaggi
E di chi dovrei fidarmi, di diddum? lui almeno gli articoli li firma e ci mette la faccia.
Noi qui siamo anonimi, le nostre valutazioni anche se corrette, sono vaporware, non trovi?
Peraltro Zambardino espone dei fatti mica sono opinioni....
Comunque qui nessuno sta affermando che a google siano incapaci...ma che farebbero meglio a continuare a fare ciò in cui eccellono...i motori di ricerca.....
Mmmm... d'accordo sul primo pezzo... in totale disappunto sul secondo.
Ok. Zambardino (nome che sento per la prima volta) non sarà un giornalista "scientifico" ma posso essere d'accordo sul lecito dubbio e sullo scartabellamento di determinata documentazione... al mondo nulla è impossibile... esistono svariati gradi di probabilità... e la manipolazione di dati di questo tipo da parte terza ha "il suo livello di probabilità", poi possiamo discutere mesi su quanto alta o bassa sia questa... ma è una probabilità ed in quanto tale è discutibile... tangibile... reale.

E' vero che siamo anonimi... ma generiamo uno scambio di idee "fruttifero" quindi una mia opinione potrebbe valere di più di un opinione di qualsivoglia giornalista... ( ... come potrebbe anche valere MOLTO meno ... sta a chi legge "interpretare")

In merito all'ultimo punto... non sono assolutamente d'accordo. Google ha una struttura inviadiabile e gode del business delle informazioni, si sono piazzati in un punto cardine della vita moderna di tutti i giorni e a mio modo di vedere grazie alla loro "politica" acquisteranno sempre più potenza... potendo sfornare prodotti (N.B. A me chrome NON piace) e servizi utili alla comunità web...

Fossi il "signor google"... giocherei in borsa come un pazzo utilizzando le informazioni che la mia azienda ha recimolato in rete.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 10:05   #17
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Sharp Guarda i messaggi
E di chi dovrei fidarmi, di diddum? lui almeno gli articoli li firma e ci mette la faccia.
Noi qui siamo anonimi, le nostre valutazioni anche se corrette, sono vaporware, non trovi?
Peraltro Zambardino espone dei fatti mica sono opinioni....
Comunque qui nessuno sta affermando che a google siano incapaci...ma che farebbero meglio a continuare a fare ciò in cui eccellono...i motori di ricerca.....
E' proprio quello che stanno facendo. Quello di cui parla l'articolo è una pura e semplice estensione delle funzionalità del motore.
L'architettura del solo motore di ricerca, corredato di AI (che grazie a queste "stupidaggini" si raffina sempre più...), ha delle potenzialità enormi che si esprimono in questi ed altri servizi.

Per qualcuno potrà essere pure una stupidaggine, ma se il servizio si rilevasse funzionante sarebbero milioni di dollari/euro risparmiati per gli Stati.
Per chi non lo sapesse, l'Italia ha un organo addetto alla ricerca statistica per la diffusione dei virus influenzali. In base ai loro dati vengono prodotti e distribuiti nelle apposite aree i vaccini.
Quest'anno lo Stato Italiano ha tagliato i fondi (dell'ordine di qualche centinaio di mln di euro) a questo centro ricerca (notizia data un mesetto fa a Leonardo)... i risultati potete immaginarli -.- (ad esempio un ceppo influenzale proveniente dall'Australia era finito nel dimenticatoio...)

Prima di definire "stupidaggini" potenziali servizi di pubblica utilità, informatevi.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 10:14   #18
Sharp
Member
 
L'Avatar di Sharp
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Per qualcuno potrà essere pure una stupidaggine, ma se il servizio si rilevasse funzionante sarebbero milioni di dollari/euro risparmiati per gli Stati.
Per chi non lo sapesse, l'Italia ha un organo addetto alla ricerca statistica per la diffusione dei virus influenzali. In base ai loro dati vengono prodotti e distribuiti nelle apposite aree i vaccini.
Quest'anno lo Stato Italiano ha tagliato i fondi (dell'ordine di qualche centinaio di mln di euro) a questo centro ricerca (notizia data un mesetto fa a Leonardo)... i risultati potete immaginarli -.- (ad esempio un ceppo influenzale proveniente dall'Australia era finito nel dimenticatoio...)

Prima di definire "stupidaggini" potenziali servizi di pubblica utilità, informatevi.
Il problema è proprio questo.... Ciò che ricordi in merito ai tagli è grave e fa capire quanto sia delicata la materia e come vada affrontata con strutture specifiche e dedicate...che analizzano il problema non in base a quante volte ho cercato "febbre" su google ma analizzando dati di rilevatori locali e nazionali.
Se le multinazionali dei farmaci scoprono il modo di pilotare le statistiche di google stiamo freschi.....
Come fai a stabilire il mio grado di conoscenza dell'argomento senza conoscermi? solo in base a 2 post su un forum pubblico?
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB
Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H.

Ultima modifica di Sharp : 13-11-2008 alle 10:17.
Sharp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 10:27   #19
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Sharp Guarda i messaggi
Come fai a stabilire il mio grado di conoscenza dell'argomento senza conoscermi? solo in base a 2 post su un forum pubblico?
Non è un problema verso te e ti chiedo scusa se la domanda può sembrare impertinente... ma questa cosa m'ha incuriosito... qual'è il tuo grado di conoscenza sulla cosa?

Siamo d'accordo sul fatto che i dati potrebbero più o meno essere pilotati da terzi.
Non siamo d'accordo sul fatto che comunque il dato abbia un importanza statistica rilevante.

Quali dati oggettivi ti portano a dire che la ricerca di questa realtà statistica non abbia significato?
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 11:58   #20
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Si parla pur sempre di statistiche, quindi numeri da prendere con le pinze.

In ogni caso, Google è davvero capace di far parlare sempre di sè; e che questa inziativa sia utile o meno, è pur sempre servita ad uno scopo pubblicitario. Furbi loro, checchè ne diciate.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1