|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 81
|
PCMCIA 16 bit o 32 cardbus che DIFFERENZA?
Ciao,
volevo sapere che differenze ci sono fra schede pcmcia a 16 e 32 bit sia a livello di prestazioni che di rallentamenti di computer...... In particolare prendendo due schede con stesse caratteristiche ma che differiscono solo per qusto dettaglio cosa cambia? Una scheda a 16 bit rallenta in qualche modo un portatile moderno o non cambia nulla o strozza solo la banda? GRAZIE MILLE Pako3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
E' logico che se una periferica è lenta il processo che aspetta i dati deve aspettare ... però non è detto che tutto il notebbok rallenta ... dipende dal processo e dagli altri che stanno girando in quel momento ...
Sicuramente a livello di quantità di dati trasmessi quella a 32bit è più veloce ... ma dirti di quando non è saprei ... Il tuo note supporta entrambe le pcmcia?
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
me lo sono chiesto pure io molto tempo fa, nessuno mi ha saputo dare una risposta precisa.....
poi nel tempo la risposta l'ho trovata da solo perchè ho usato sia schede di rete 10/100 a 16 che a 32 bit, risultato: non cambia una bega.... se puoi prendila a 32, giusto per puntiglio, ma se non la trovi a 32 e la compri a 16bit, non ti fare assolutamente nessuna tara mentale a comprarla ![]() ciao.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 81
|
....si supporta entrambi i tipi...ma scendendo nel particolare io ho già una validissima scheda pcmcia 3com wifi a 11 Mbit che come prestazioni ( a livello di vel di trasferim) mi va benissimo ma essendo a 16 bit credevo che fosse come, per intenderci attaccare una scheda isa all'interno di un P4....può rompere le palle!?!?......allora dato che già il mio notebook non è potentissimo non vorrei che questa scheda disturbasse gli altri processi indip dal fatto che sia usata ma solo per la presenza...e comunque anche se usata....
....spero di essere stato chiaro nell'esplicare il problema... CMQ grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 81
|
up......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 81
|
up........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 81
|
up.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fiano Romano (Roma - Nord)
Messaggi: 2292
|
Ho una connect card hsdpa pcmcia che uso nel mio pc fisso (mediate scheda pci con lo slot).
Vorrei comprare un portatile, supporta solo pcmcia a 16 bit. Come faccio a capire se la mia connect card è da 16 o 32 bit ?
__________________
Karolis aka SickB0y... VENDO VARIA ROBA AMD INTEL sk370 skA-462 MOBO VGA TNT2 Ultra ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.