|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Ti senti cittadino di..? | |||
| del mio comune / provincia |
|
13 | 6.53% |
| della mia regione |
|
32 | 16.08% |
| Italiano |
|
66 | 33.17% |
| Europeo |
|
53 | 26.63% |
| altro, non so |
|
35 | 17.59% |
| Votanti: 199. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Ti senti Italiano?
![]() Festa della Repubblica 2 giugno, un italiano su tre non sa cos’è L’identità nazionale conta solo per il 45% dei cittadini * NOTIZIE CORRELATE * La scheda Domani è il 2 giugno, festa della Repubblica. Ma il 29% degli italiani dichiara di essere all’oscuro di cosa sia successo il 2 giugno. Forse non è solo questione di ignoranza, ma anche, più in generale, di scarsa appartenenza. Solo il 45% degli intervistati considera rilevante l’identità italiana, rispetto, per esempio, a quella europea. Domani, 2 giugno, si celebra come ogni anno la Festa della Repubblica. Malgrado se ne parli sui media, molti italiani non sanno in realtà quale sia il motivo del festeggiamento (e del conseguente giorno di vacanza): quasi un terzo, il 29%, dichiara infatti di essere all’oscuro di cosa sia successo il 2 giugno e a quale anno di preciso ci si riferisca (il 2 giugno 1946 si tenne il referendum tra monarchia e repubblica: gli italiani scelsero la repubblica, ndr.). Colpisce il fatto che tra questi cittadini meno consapevoli della ricorrenza si rilevi, oltre che una prevedibile maggiore diffusione di persone con basso titolo di studio e spesso disinteressate a qualsiasi tematica politica e sociale, anche la presenza di numerosissimi giovani al di sotto dei 24 anni, specie residenti al sud. Tra i quali vi sono dunque molti studenti che ignorano il motivo del giorno di sospensione delle loro attività scolastiche. Un altro segnale, forse, della sempre minor conoscenza della nostra storia tra le nuove generazioni. Il che potrebbe suggerire agli insegnanti di dedicare qualche minuto per spiegare il senso e l’attualità della ricorrenza. Ma l’esistenza di una così relativamente limitata (e comunque insufficiente) informazione sul merito della festa del 2 giugno può dipendere anche da motivi di carattere più generale, legati al sentimento di appartenenza al nostro paese. Occorre ricordare al riguardo che proprio l’identità e l’orgoglio nazionale mobilitano (ed emozionano) sempre meno gli italiani. Se ne ha una prova indiretta dalle risposte dei cittadini al quesito sul legame maggiormente sentito tra quelli comunale, provinciale, regionale, italiano o europeo. Solo il 45% degli intervistati—vale a dire significativamente meno della metà — dichiara che, dovendo scegliere tra queste diverse identità, la più rilevante è quella nazionale, l’italiana. Gli altri distribuiscono la loro priorità in contesti diversi: la maggior parte (22%) si sente legata soprattutto al comune in cui abita e una quota minore (12%) dichiara di identificarsi di più con la propria regione o con l’Europa intera. Anche in questo caso, si sentono più «italiane» le persone meno giovani, mentre l’opposto accade per le generazioni più recenti. C’è inoltre una, forse scontata, notevole differenziazione in relazione all'orientamento politico: il sentimento di appartenenza all’Italia appare assai meno accentuato (38%) tra gli elettori della sinistra e del centrosinistra, anche perché specie tra costoro si diffonde inmisura maggiore (giungendo al 18%) il senso di identità con l’Europa. Ma l’elemento più indicativo dello stato attuale del sentimento di identità nazionale è la drastica diminuzione nel tempo della sua diffusione. Quattro anni fa, nel 2004, era ancora la maggioranza, seppur di poco (52%), a privilegiare, tra le diverse possibili identità territoriali, soprattutto quella italiana. L’anno scorso questo stesso atteggiamento coinvolgeva esattamente il 50%. Oggi, come si è detto, siamo scesi al 45%. Il trend costituisce un ulteriore indicatore dell'estendersi del più generale senso di sfiducia degli italiani nei confronti del loro paese. E, in certi casi, delle sue istituzioni. Renato Mannheimer 01 giugno 2008 http://www.corriere.it/cronache/08_g...4f02aabc.shtml |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Mondo.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 0
|
Mi sento cittadino della mia camera da letto, al di fuori della quale ci sono i diversi e cominciano i contrasti d'interessi.
__________________
Sì, ero sarcastico. E no, non ce l'ho con te. Dicevo in generale. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
italiano e orgoglioso di esserlo
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
dove poggio il culo e' la mia patria
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat [email protected] modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
No
mi sento un abitante del mondo la cui ubicazione è momentaneamente (salvo imprevisti) una nazione del mondo che si chiama Italia.Punto
__________________
Snu snu |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
|
Dipende dal punto di vista,quando penso ai miei difetti mi rendo conto che sono quelli tipici dell'italiano ma oltre questo di sto paese me ne frega meno di zero.D'altro canto non sono il tipo che necessità di spirito d'appartenenza quindi credo che la cosa non sia dovuta solo al paese di cacca dove risiedo ma anche al mio carattere.
__________________
Disclaimer
Si prega i gentili lettori di attenersi alle sole parole presenti nel messaggio nel tentativo di comprendere il pensiero dell'autore.Siete calorosamente invitati ad evitare letture della mente,voli pindarici o presunte letture tra le righe nel tentativo vano di capire quale potrebbe essere l'opinione dell'autore riguardo ad argomenti non trattati da esso. Si prega inoltre,sebbene dovrebbe essere pratica standard,di leggere con attenzione tutte le parole utilizzate. Grazie. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: sicilia
Messaggi: 459
|
Orgogliosamente italiano!!!!
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Io mi sento cittadino europeo.
Se poi devo pensare alla "patria", al luogo di cui sono originario io , la mia famiglia, allora mi sento Piemontese. Italiano per me nn vuol dire sostanzialmente nulla Ultima modifica di Fritz! : 02-06-2008 alle 15:23. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Messaggi: n/a
|
mi sento italiano solo quando pago le tasse
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Mi sento Europeo, adesso vivo e lavoro in Francia.....
Nel profondo pero' mi sento estremamente legato alla cultura del mio luogo di nascita. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat [email protected] modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
grande verità
__________________
Snu snu |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
come la mia. Quindi mi sento italiano e pure fiero di esserlo, ma non sento più l'italia come la mia patria. Però la cosa mi dispiace
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Quote:
PS: domani ho l'esame di Diritto dell'Unione Europea
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Comunque tu in quanto "meticcio", non puoi non sentirti europeo. l'Europa è il futuro, ma non è ineluttabile... gli omini verdi faran cacciare l'Itaglia prima o poi |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
A me l'italia fa cagare dal punto di vista umano... se si potesse avere l'italia senza italiani sarei felicissimo....
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
- FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.













mi sento un abitante del mondo la cui ubicazione è momentaneamente (salvo imprevisti) una nazione del mondo che si chiama Italia.









