Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2009, 14:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ire_index.html

In test le proposte Radeon HD 4770 di Sapphire e Asus. Una analisi incentrata non solo sulla struttura delle due schede ma anche sulla tecnologia Crossfire di AMD.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:12   #2
Robix91
Senior Member
 
L'Avatar di Robix91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Torino
Messaggi: 488
Bell'articolo.Magari sarebbe stato bello vedere nei bench anche la gtx285 ma va bene lo stesso.
Robix91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:19   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
la 285 è fuori prezzo per la comparativa..

cmq scalano veramente bene 'ste 4770.

Per chi ne avesse già una varrebbe senz' altro la pena di metterne un' altra. Per chi si fà il pc nuovo per giocare bene meglio un 275, va uguale, costa uguale e puoi sempre raddoppiare! ;-)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:26   #4
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Ottima scheda davvero la 4770 e credo che come rapporto prezzo/prestazioni sia eccellente. L'unico aspetto negativo di queste schede secondo me sta nel design dei dissipatori (inteso ovviamente come progettazione, non come estetica).
Secondo me utilizzando due o tre heatpipes in congiunzione a un'ampia superficie lamellare e una bella ventolona supersilent di tipo Nano-SLI Long Life si sarebbe ottenuto un prodotto performante, silenziosissimo e dalle basse temperature di esercizio.
Esteticamente poi lasciamo perdere questi due modelli... la Sapphire è una pataccata, mentre la Asus è davvero ridicola, neanche doverci far giocare un bambino di 4 anni.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:27   #5
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
ormai abbiamo a disposizione schede grafiche nella fascia dei 100 euro in grado di far girare qualsiasi gioco degnamente, a dettagli medio alti e a risoluzioni anche elevate. beata concorrenza, ricordo quando ho comprato la geforce 4 ti 4200 pagata 250 euro che in alcuni casi nn reggeva i giochi + recenti a 1280x1024 e mi costringeva ad abbassare i dettagli spesso anche in modo evidente. Per quanto riguarda la comparativa avrei voluto sicuramente vedere come si comportano in overclock.
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:29   #6
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Tutto stò bordello la asus (ha scomodato le forme di una F1 ) per 3° in meno?! Imbarazzante direi...
Già che c'erano potevano metterci 4 rotelle così ci si poteva giocare.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:33   #7
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
quanto avete penato per trovarle queste 4770?

cmq ripetete spesso nell'articolo come il design di queste schede sia a singolo slot mentre è lapalissiano che non è assolutamente vero: i dissipatori occupano due slot, come è pure palese dall'ultima foto! Cambia il tipo di dissipatore col modello reference ma non l'ingombro sulla scheda madre... Il secondo slot va comunque a farsi benedire! Correggetelo almeno!

Comunque si sa qualcosa sulla differenza di prezzo tra i due modelli? Questa mania di sapphire di usare questi strani dissipatori è un pò imbarazzante: le temperature sono sempre alte! Tipo le 4850, ne più ne meno: sembra lo stesso dissipatore a meno degli ammennicoli diversi... Almeno asus con il dissipatore più grande di quello sapphire regge il confronto con la soluzione reference di ati!
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:34   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Se devo spendere uguale (ma anche molto meno per una HD4870 1Gb o GTX260-216 SU che stanno a 125 e 140 euro), preferisco lasciare anche qualcosa sul piano prestazionale per avere 1Gb o 896Mb di memoria.

Come consumi, quei 410W in full load sono sul livello dei 429W della HD4890 in questa recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2213/sapphire-radeon-4890-atomic-gpu-da-1ghz_11.html
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:04   #9
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
@Mparlav

Non capisco il problema della memoria. Basta prendere due 4770 con 512mb di ram ognuna
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:10   #10
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
La memoria che le gpu sfruttano in CF (o SLI) è pari al quantitativo di vram della singola gpu, perchè entrambe devono appunto elaborare i dati su quella ram a disposizione. Due 4770 in CF di fatto hanno a disposizione 512 mb di ram.

La recensione comunque mostra come al momento davvero pochi titoli sfruttino quantitativo maggiore di ram. Per un acquisto longevo sicuramente meglio non rischiare, però al momento queste schede performano benissimo anche con 512 mb di vram.

Il CF poi sembra migliorare sempre più, ed è anche l'ora.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:14   #11
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
La memoria che le gpu sfruttano in CF (o SLI) è pari al quantitativo di vram della singola gpu, perchè entrambe devono appunto elaborare i dati su quella ram a disposizione. Due 4770 in CF di fatto hanno a disposizione 512 mb di ram.

La recensione comunque mostra come al momento davvero pochi titoli sfruttino quantitativo maggiore di ram. Per un acquisto longevo sicuramente meglio non rischiare, però al momento queste schede performano benissimo anche con 512 mb di vram.

Il CF poi sembra migliorare sempre più, ed è anche l'ora.
Aspetta, aspetta... Io pensavo ci fosse il discorso per il quale le schede video si alternavano nell'elaborazione dei frames (o una cosa simile). Altrimenti non vedo come sia possibile un raddoppio delle prestazioni con risoluzione fullhd ed effetti vari attivati. Mi sono perso qualcosa???
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:22   #12
Albi80
Senior Member
 
L'Avatar di Albi80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
Complimenti alla maturità dei driver ati .
Un crossfire così , che non sia un preambolo per la futura 5870 ? Considerato che i primi rumor parlerebbero di una scheda con piu o meno il doppio delle caratteristiche di una singola 4770 ?
O magari ho detto una cazzata
Saluti
Albi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:44   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Pare che Ati abbia concesso ai partner la possibilità di realizzare le HD4770 X2:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18766

sarà lasciato spazio a soluzioni proprietarie.

Imho, farà la stessa fine della Sapphire HD4850 X2: si vociferava 1 anno fa' che dovesse debuttare insieme alla HD4870 X2, in pratica l'ha realizzata la sola Sapphire, e visto che nessun'altro ha deciso di seguirli in tutti questi mesi (evidentemente hanno preferito la HD4870 1Gb anche se più lenta), evidentemente i risultati commerciali sono stati deludenti.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:15   #14
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Cavolo se rullano, ste 4770.

Prossima generazione di vga --> crossfire/sli di due schede di fascia media.

Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Aspetta, aspetta... Io pensavo ci fosse il discorso per il quale le schede video si alternavano nell'elaborazione dei frames (o una cosa simile). Altrimenti non vedo come sia possibile un raddoppio delle prestazioni con risoluzione fullhd ed effetti vari attivati. Mi sono perso qualcosa???
Sì, però di fatto caricano in memoria la stessa quantità di dati. Quindi il quantitativo di ram "effettivo" è pari a quello di una singola scheda.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H

Ultima modifica di SwatMaster : 09-07-2009 alle 16:17.
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:20   #15
travaricky
Member
 
L'Avatar di travaricky
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 78
Per le temperature: che schifo la scheda sapphire! 10° di più con design proprietario rispetto al reference????
Invece qualcuno ha trovato questa 4770 formula della asus? io trovo solo l'altra anche sul sito ufficiale...
travaricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:23   #16
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Un crossfire così , che non sia un preambolo per la futura 5870 ? Considerato che i primi rumor parlerebbero di una scheda con piu o meno il doppio delle caratteristiche di una singola 4770 ?
O magari ho detto una cazzata
Saluti

sarebbe abbastanza deludente in questo caso la 5870
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:28   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
xAlbi80: chi "accetterebbe" una nuova generazione di HD5870 con solo il 10% di prestazioni in più rispetto alla vecchia?
Rimarrebbe sugli scaffali, e poco importa il supporto Directx11.
Tranquillo, la HD5870 sarà più vicina alla HD4870 X2 che alla HD4890
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:38   #18
Simedan1985
Senior Member
 
L'Avatar di Simedan1985
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina Lt
Messaggi: 3820
Io quoto tutti quelli che parlavano della gtx275 .oggi la soluzione migliore per quella fascia di prezzo ,lo montata da poco ed è fantastica ...ve lo dico io che "me ne sono fatte parecchie ",comprese le due top dualgpu
__________________
Ho concluso con:streke, pisse, fedex89 ,JonnyX, Blasio, Kuccy, Marcopa83, Leccese, canna1988, Kinotto88, dejan_465, whitedevils, gianc89, Wuillyc2, APcom A.T.C.,Veltosar e tanti altri .Sulla baya 101 FB positivi
Simedan1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:45   #19
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
te ne sei fatte tante ma nessuna è come lei
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 17:00   #20
holly88
Senior Member
 
L'Avatar di holly88
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese
Messaggi: 688
si ma se fanno i test senza alimentazione ....è logico che hanno fatto poco....(guardate l'ultima foto)
a parte gli scherzi....x me la migliore soluzione è una gtx275 oppure 2 gts250....sarà ma so fanatico nvidia!!
holly88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1