Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2008, 11:41   #1
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Mandriva Linux 2008 Spring: le vostre impressioni

Con enorme piacere, ho potuto constatare il diffuso (almeno, stando ai commenti che ho letto in diversi Forum) compiacimento di molti utenti, nei confronti delle ultime release di casa Mandriva.

Prendendo in considerazione l'ultima uscita, nelle versioni Free e One, quali sono le vostre valutazioni a riguardo (non so, su stabilità, riconoscimento HW, sicurezza, ecc.)?


Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 22:01   #2
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
guarda, io l'ho provata e sono rimasto deluso. principalmente perchè se aprivo amsn e usavo la webcam (creative webcam vista) la cpu mi schizzava all'80-90%. dato che non avevo intenzione di cuocermi il processore..ho rimesso ubuntu.
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 22:29   #3
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Con enorme piacere, ho potuto constatare il diffuso (almeno, stando ai commenti che ho letto in diversi Forum) compiacimento di molti utenti, nei confronti delle ultime release di casa Mandriva.

Prendendo in considerazione l'ultima uscita, nelle versioni Free e One, quali sono le vostre valutazioni a riguardo (non so, su stabilità, riconoscimento HW, sicurezza, ecc.)?


Io la sto usando ed è una delizia. Finalmente sono passato alla madre di tutte le mandriva based... Soparattutto perché hanno realizzato finalmente una gestione del software degna di questo nome senza dover ricorrere al testuale urpmi pur comunque presente. Riconoscimento hardware ottimo, grafica come sempre curata a livelli maniacali e sistema stabile.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 22:57   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17906
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Io la sto usando ed è una delizia. Finalmente sono passato alla madre di tutte le mandriva based... Soparattutto perché hanno realizzato finalmente una gestione del software degna di questo nome senza dover ricorrere al testuale urpmi pur comunque presente. Riconoscimento hardware ottimo, grafica come sempre curata a livelli maniacali e sistema stabile.
sono perfettamente d'accordo, se solo volessi stare tranquillo e sicuro, la lascerei sul mio hd senza problemi... però fedora è troppo affascinante, e quindi sono costretto mio malgrado a installare lei sul mio pc, non riesco a resistere ai casini che provoca...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 00:44   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Io sono molto deluso. La completa compatibilità con l'eee non è poi tanto completa. Cose positive ce ne sono molte a partire dalle prestazioni e x alcune cose i pannelli di controllo sono comodi (gestione condivisioni e poco +)

Graficamente la trovo improponibile, il gestore dei pacchetti è imbarazzante avendomi x ben 2 volte in pochi minuti tolto kde4 causa una mia rimozione di un pacchetto che ritenevo non fondamentale (la seconda volta sono certo che era relativa a koffice2) senza minimanente accennarmi la cosa.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 09:57   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
mia distro principale mandriva free 64 bit.

aggiungendo i repos di easy urpmi si riesce ad installare qualsiasi software proprietario e oltre.

nessun problema co gli applicativi a 32 bit.

facile, reattiva, bella,

imho suse e mandriva dati in mano ad una persona che non ha mai visto un PC son più semplici di windows oramai.


imho con ubuntu e suse son le tre distro da consigliare ad occhi chusi a chiunque.





ps: ricordo a chi vuol usare linux come se fosse windows che per quanto facile sia una distro è pur sempre linux e non win!

DOVETE SAPERE COSA FARE E PERCHE' !!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 19:41   #7
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da jonbonjovi Guarda i messaggi
..se aprivo amsn e usavo la webcam (creative webcam vista) la cpu mi schizzava all'80-90%..
Insomma, non hai affatto una macchina vecchia... quindi la cosa mi lascia perplesso; tuttavia, penso si tratti di una questione dovuta a fattori specifici (magari conflitti o roba del genere).

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
..se solo volessi stare tranquillo e sicuro, la lascerei sul mio hd senza problemi...
Ergo, fascino di altre a parte, la consigli

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
..imho suse e mandriva dati in mano ad una persona che non ha mai visto un PC son più semplici di windows oramai..
Il fatto che anche le impostazioni di sicurezza siano selezionabili con una semplice spunta su dei livelli pre-configurati aiuta molto coloro che non si curano di certi dettagli (oltremodo importanti, anzi fondamentali).
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:18   #8
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Con enorme piacere, ho potuto constatare il diffuso (almeno, stando ai commenti che ho letto in diversi Forum) compiacimento di molti utenti, nei confronti delle ultime release di casa Mandriva.

Prendendo in considerazione l'ultima uscita, nelle versioni Free e One, quali sono le vostre valutazioni a riguardo (non so, su stabilità, riconoscimento HW, sicurezza, ecc.)?


l'ho provata, attratto più che altro dall'aspetto grafico molto curato, ma ho avuto i seguenti problemi:
1. grub non ha riconosciuto windows installato su un'altra partizione
(risolto con richiesta d'aiuto sul forum)
2. risoluzione video bloccata a 1024 x 768 con driver Nvidia installati di default
(ho risolto modificando a mano xorg.conf)
3. non riconosce tutta la ram installata sul pc ma solo 880 mb, assurdo per una distro come Mandriva

quindi ho lasciato perdere e sono tornato con Ubuntu, con tutti i suoi pregi e difetti
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 22:22   #9
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da robyros Guarda i messaggi
l'ho provata, attratto più che altro dall'aspetto grafico molto curato, ma ho avuto i seguenti problemi:
1. grub non ha riconosciuto windows installato su un'altra partizione
(risolto con richiesta d'aiuto sul forum)
2. risoluzione video bloccata a 1024 x 768 con driver Nvidia installati di default
(ho risolto modificando a mano xorg.conf)
3. non riconosce tutta la ram installata sul pc ma solo 880 mb, assurdo per una distro come Mandriva

quindi ho lasciato perdere e sono tornato con Ubuntu, con tutti i suoi pregi e difetti

Quello della ram è un bug del kernel. Installa il il kernel latest dektop e risolvi. Da root: urpmi kernel-desktop-latest
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 23:50   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
la sto usando sul mio vecchio portatile (un P3 1200) e va che è una meraviglia (ho installato la "ONE") ed é anche veloce e reattiva.

Domani la metto anche sul desktop
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 09:01   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ma infatti... io l'ho istallata con soddisfazione su un pentium III 1000 mghz
nvidia 64 mb e 256+128 di ram ...

e pure su un AMD dual core ...

bhò ... è la distro ceh in assoluto m'ha dato meno problemi di tutte in ANNI di prova di TUTTE le distro ...





faccio una domanda: ma quelli che han avuto problemi vari durante l'installazione han dato SISISISISISI OKOKOKOKOk ??

perchè ci sono una miriade di settaggi da specificare durante l'installazione, ... così come su suse...

se invece si da solo OK ... bhè si sta usando il "metodo windows" ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 26-05-2008 alle 10:21.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 12:57   #12
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ma infatti... io l'ho istallata con soddisfazione su un pentium III 1000 mghz
nvidia 64 mb e 256+128 di ram ...

e pure su un AMD dual core ...

bhò ... è la distro ceh in assoluto m'ha dato meno problemi di tutte in ANNI di prova di TUTTE le distro ...





faccio una domanda: ma quelli che han avuto problemi vari durante l'installazione han dato SISISISISISI OKOKOKOKOk ??

perchè ci sono una miriade di settaggi da specificare durante l'installazione, ... così come su suse...

se invece si da solo OK ... bhè si sta usando il "metodo windows" ...
La cosa da strana è che mette come livello di sicurezza alto per default e per un uso casalingo è meglio settarlo su normale. Un'altra cosa che varierei è quella di rimettere l'accesso al sistema come root al login. Spesso - per i meno esperti come me...... - è un po' un problema capire come avere su alcuni files l'accesso come root. Davvero ottimo e facile da configurare il firewall di serie. Un consiglio:se usate il mulo, bisogna aprire le porte sul firewall.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 14:11   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ehehhe pe ril mulo ... prova a piazzare nella cartella share di virtualbox un x-mule portable (sito winpenpack) ... azionato o da winzozz su virtualbox, o tramite wine ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 14:19   #14
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ehehhe pe ril mulo ... prova a piazzare nella cartella share di virtualbox un x-mule portable (sito winpenpack) ... azionato o da winzozz su virtualbox, o tramite wine ...
Amule non ti piace???
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 14:53   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
no
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 17:59   #16
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
faccio una domanda: ma quelli che han avuto problemi vari durante l'installazione han dato SISISISISISI OKOKOKOKOk ??

perchè ci sono una miriade di settaggi da specificare durante l'installazione, ... così come su suse...

se invece si da solo OK ... bhè si sta usando il "metodo windows" ...
In casa ho 3 asus EEE (mio, 1o x la mia fidanzata e il 3o è un regalo x un nipote). Potrei anche avere installato male la prima volta ma il cd è stato controlalto e non ha dato problemi, l'installazione non da nessun errore. Sono certo che il problema sia causato dalle mie smanettate: certo di rimuovere della roba e lui se ne ha a male.

L'asus ora ha su kubuntu e sinceramente è un altro mondo! non ho avuto bisogno di rimuovere praticamente nulla, tutto funzionante da subito escluso il wireless che ho cmq sistemato in pochi minuti.

Tra l'altro: sull'eee con KDE4 mandriva mi crashava di brutto, se provavo a ridurre la dimensione di quel bisonte nero che hanno messo come barra delle applicazioini mi si perdevano dei pezzi ai lati....
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 18:38   #17
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
Fil9998 dove hai trovato mandriva x64?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 19:37   #18
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ftp://ftp.free.fr/mirrors/ftp.mandri...ial/iso/2008.1

da cui
ftp://ftp.free.fr/mirrors/ftp.mandri...dvd-x86_64.iso


mi raccomando abilita i repos non-free per i drivers vga
e poi installa anche i repos extra di

http://easyurpmi.zarb.org/
da cui potrai scaricare i vari codec multimedia, anche proprietari e i vari programmi strani.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 28-05-2008 alle 08:47.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:57   #19
Al3xG
Senior Member
 
L'Avatar di Al3xG
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Tuglie (LE)
Messaggi: 316
Io l'ho installata sul''eee a va abbastanza bene.
Sul Vaio invece freeza di continuo. E senza un motivo apparente.
Mi è dispiaciuto molto non poterla tenere, mi è subito piaciuta molto come distro.
Al3xG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 08:48   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
aggiorna il kernel e vedrai che va apposto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v