|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
Un bug... dell'hard disk?
Ciao a tutti!
il mio Diamondplus 8, 7200 rpm, 40gb, 2mb buffer, ultra ata 133 si comporta in maniera strana... Molto spesso, più di una volta a sessione, comincia improvvisamente a lavorare producendo un suono leggerissimamente più forte rispetto al normale, e ritmico; a volte dura pochi secondi, a volte minuti... quando questo accade mentre è attivo win xp (installato su tale hd) arriva il blue screen, o comunque un freeze dell'intero sistema... quando invece questo accada durante la scansione di hdd regenerator, il settore in analisi in quel momento risulta come danneggiato (e, quasi sempre, come recovered). Il problema è che al termine di ogni sessione di hdd regenerator, propongo una nuova scansione del disco e spuntano nuovi settori da riparare, che prima risultavano ok... quindi, sembrerebbe che sia addirittura il disco stesso ad autodanneggiarsi, quasi fosse masochista. Avete qualche consiglio su come affrontare il problema? non ho cercato su google o usenet perché non saprei quali termini usare per indicare prevemente tale problema... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31780
|
Io penso che faresti bene a fare subito il backup dei dati e poi potrai fare tutte le prove che vuoi ( hdtune o quant'altro ..... )
Io comunque inizierei anche a prendere in considerazione l'idea di prendere un nuovo hd, visti gli attuali costi non certo proibitivi..... ![]()
__________________
IL MENNE ![]() Ultima modifica di il menne : 29-05-2008 alle 09:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
backup già effettuato, e sono già in possesso di un altro hd, solo che vorrei salvare questo... mi consigli hdtune o un altro software in particolare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31780
|
Si, puoi iniziare con un test fatto con hdtune per vedere sè dà errori sia smart che di superficie.
Poi usa le seatools ( maxtor è stata acquisita da seagate da tempo, ormai, e dovrebbe funzionare con la stessa applicazione... ) e controlla se pass i test. Prova anche, visto che hai salvato i dati, con una formattazione e basso livello. Poi programmi ce ne son tanti, ma visto gli attuali costi di un hd da 40gb ide, oltretutto quello che hai non è un mostro di prestazioni, io non mi ci smenerei più di tanto..... ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.