Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2008, 09:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...tel_24681.html

Intel illustra un nuovo concetto di desktop a basso costo, basato su soluzione Atom

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 09:31   #2
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
ben vengano! magari con una batteria decente...
per il lavoro sarebbero ottimi, dai il terminale con un os fatto apposta, spendendo poco, e ti fa fare tutto quello che serve (sto ovviamente parlando di uffici/PA non di certo di programmatori/grafici/analisti...)
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 09:38   #3
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Barone di Sengir Guarda i messaggi
ben vengano! magari con una batteria decente...
per il lavoro sarebbero ottimi, dai il terminale con un os fatto apposta, spendendo poco, e ti fa fare tutto quello che serve (sto ovviamente parlando di uffici/PA non di certo di programmatori/grafici/analisti...)
Batteria?

ma qui mica si parla di portatili.. sono desktop con hardware mobile al limite per ridurre costi e consumi oltre che dimensioni.... oppure ho capito male io?????
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 09:39   #4
trydent
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
""possa rispondere alle esigenze basilari di chi ricerca un computer e, in modo più specifico, di chi abbisogna di uno strumento in grado di connettersi alla rete per la semplice consultazione di posta e web""

Allora direi sicuramente un 15,4" che è lo schermo piu prodotto al mondo e che ha delle dimensioni decenti sia del video che cosa non meno importante della tastiera; magari aggiungere anche il tastierino numerico integrato come sull'asus m50 e m51
Dai che da qui al 2011 qualcosa sotto i 400 euro (senza celeron o sempron) ci esce anche fuori !
trydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 09:40   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Barone, non è un portatile, è un desktop (quindi niente batteria)

a me basterebbe un PC con un disco decente (da 3.5", così un modello da 80 giga te lo tirano dietro per pochi euro), un po' di connessioni usb e una soluzione all in one di cpu-gpu-controller e compagnia bella

ma perchè scegliere componentistica per portatili? non costano meno i componenti per desktop? o serve solo per generare da subito numeri "importanti" con Atom?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 09:42   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
però, ripensandoci, la componentistica di un portatile consente di dissipare meno calore, a tutto vantaggio del relativo case (che mi aspetto simile a quello di un mac mini o una roba così).

se lo propongono dentro un cassone tipo i desktop "classici" secondo me perde un po' di appeal...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 09:46   #7
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
Esatto, i componenti da notebook servono proprio a quello...minore dissipazione, minore rumore e funzionalità essenziali in un piccolo case.
L'erede economico del macmini in pratica, molto interessante.
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:04   #8
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
sarebbe interessante se proposto insieme ad un case minuscolo, anche se cmq chi vuole un desktop a basso costo c'è oggi un'ampia scelta
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:11   #9
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
Peccato che occupano spazio, costano cmq troppo e dopo un pò di uso diventano rumorosi.

Mio padre lavora solo con word, excel e programmi simili.

Non gli serve un notebook e neanche un PC scafandro.

max 200/300 €....

Poi potrei in teoria portarmelo in giro, collegarlo anche ad una TV invee che ad un monitor risparmiando sullo schermo che hanno i notebook e sui consumi.
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:51   #10
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Un cappuccino?

Io ho ancora questo:
http://www.cappuccinopc.com/cappuccinocg1.asp

Lo uso come riproduttore multimediale e assai saltuariamente come PC ma nonostante gli anni fa ancora bene il suo lavoro!
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 11:49   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
si, ricordo il cappuccino, prima vera minimacchina...

e' piu' probabile che si parli di sistemi all-in-one, ossia monitor che abbiano al loro interno la parte PC.

ci sono diversi thinkclient con attacco VESA (che ratifica uno standard per attaccare i monitor ad un piedistallo o a muro) molto compatti.
d'altronde anche ASUS probabilmente adottera' questa strategia:
gia' ora puo' prendere la scheda dell'EEEPC, e integrarla nell'involucro del monitor (iMAC), ottenendo praticita', poco ingombro e funzionalita'.

si usano i componenti per notebook perche' non tutti i chip sono adatti ad essere integrati in un sistema a basso consumo:
quelli che vengono meglio si mettono sui notebook, quelli che funzionano, ma non sono di prima scelta, si metono nei desktop, massimizzando cosi' la resa produttiva.

viste le feature dei nuovi televisori, che integrano funzionalita' avanzate per il multimedia (registrazione, timeshifting, connettivita', ecc), pensare che domani i normali televisori si trasformino in PC a scermo grande non e' cosi' lontano dalla realta', e le loro doti multimediali possono essere assicurate da questo tipo di chip, economici perche' prodotti in numeri elevatissimi.

un wafer da 12" porta 2500 atom; intel ne potrebbe sfornare, a regime, piu' di 50 al giorno, ossia 120-150.000 CPU al giorno, piu' di 40 milioni di CPU all'anno; da qualche parte li dovranno pur mettere!
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 12:16   #12
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
No deskopt è deskopt...

Prendi un notebook gli togli monitor, tastiere e touch.

Il costo cala di un bel pò.

Ti ritrovo un deskopt, silenzioso, poco ingombrante, portatile, potente e a basso costo.
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 12:52   #13
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2404
secondo me stanno un pò facendo una caxxata:
voglio dire, oltre che in versione mini-itx, potrebbero proporla anche in versione micro atx. almeno un pò di espansione necessaria io ce la metterei. un es è usare un sistema del genere per montarci un controller per hdd su pci-express e usare un pc low cost (ma tanto il carico di lavoro lo svolge tutto il controller) come storage-management, magari wireless (e un solo slot pci allora non basta!).
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 20:03   #14
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
ECS GeForce6100PM-M2 AM2 mATX 40 euro
Sempron Le 2Ghz 30 euro
1 GB ddr2 16 euro
Hard disk Hitachi SATA-II 160GB 7200 34
Case ali economico 30
Dvd rw 23
Linux 0
mi risulta 173 euro

possono fare meglio?
a mio avviso sotto i 300 euro non tirano fuori nulla, e con il risparmio energetico quanti anni ci vogliono per pagarti la differenza?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1