Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2008, 11:11   #1
Satiro88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 135
aiuto tesi maturità iti informatica e telecomunicazioni

Salve a tutti,premetto che ho qualche dubbio sull'aver postato nella sezione corretta,ad ogni modo ho qualche problema nella realizzazione di una tesi.Io frequento il quinto anno di un istituto tecnico con indirizzo informatica e telecomunicazioni.Le materie sono le seguenti:
-Italiano
-Storia
-Inglese
-Matematica
-Calcolo(statistica,ricerca operativa ecc)
-Sistemi(reti,internet,protocolli,hardware-software)
-Informatica
-Telecomunicazioni
-Elettronica

Pensavo di partire con un macroargomento come il radar,o la crittografia però non so con esattezza se sia possibile collegarle in maniera da rendere alla commissione una tesi fluida diciamo.Spero possiate aiutarmi almeno voi.Grazie anticipatamente e a risentirvi.
Satiro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 12:08   #2
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
secondo me parlando di crittografia le prendi tutte.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 12:34   #3
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Satiro88 Guarda i messaggi
Salve a tutti,premetto che ho qualche dubbio sull'aver postato nella sezione corretta,ad ogni modo ho qualche problema nella realizzazione di una tesi.Io frequento il quinto anno di un istituto tecnico con indirizzo informatica e telecomunicazioni.Le materie sono le seguenti:
-Italiano
-Storia
-Inglese
-Matematica
-Calcolo(statistica,ricerca operativa ecc)
-Sistemi(reti,internet,protocolli,hardware-software)
-Informatica
-Telecomunicazioni
-Elettronica

Pensavo di partire con un macroargomento come il radar,o la crittografia però non so con esattezza se sia possibile collegarle in maniera da rendere alla commissione una tesi fluida diciamo.Spero possiate aiutarmi almeno voi.Grazie anticipatamente e a risentirvi.
Tesina pratica o solo scritta?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 12:35   #4
Satiro88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 135
Solo scritta.Però della crittografia non so come collegarla a tutte le materie.So che può essere collegata a calcolo,storia,telecomunicazioni ma per il resto?
Satiro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 12:41   #5
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Satiro88 Guarda i messaggi
Solo scritta.Però della crittografia non so come collegarla a tutte le materie.So che può essere collegata a calcolo,storia,telecomunicazioni ma per il resto?
Beh, italiano e matematica è un collegamento ovvio
Storia l'uso durante la guerra (non mi ricordo come si chiamava, il metodo degli uboat tedeschi)
Inglese lo lascerei perdere
Sistemi e telecomunicazione parlando delle protezioni nelle trasmissioni su internet (banche online etc...)
elettronica e informatica starebbero bene i computer quantistici, ma non si lega molto bene con gli argomenti dell'anno scolastico
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 12:46   #6
Satiro88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 135
computer quantistici? un po troppo forse..scusate ma non sono molto ovvi per me i collegamenti.Di italiano sapevo che alcuni autori celavano dei codici nelle proprie opere,sistemi mi piace molto non ci avevo pensato sinceramente.Per quanto riguarda informatica i database sono pertinenti?magari ho sbagliato argomenti,se avete delle idee diverse dalle mie postatele lo stesso!non si sa mai che mi venga un'illuminazione poi!

Ultima modifica di Satiro88 : 20-05-2008 alle 13:24.
Satiro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 14:28   #7
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Crittografia
Quote:
Originariamente inviato da Satiro88 Guarda i messaggi
-Italiano Qualcosa sul linguaggio in generale - Boh..
-Storia L'uso della macchina Enigma nella WWII
-Inglese Boh
-Matematica Basi matematiche dell'RSA
-Calcolo(statistica,ricerca operativa ecc) Analisi delle frequenze per la soluzione di cifrari monoalfabetici
-Sistemi(reti,internet,protocolli,hardware-software) Protocolli di negoziazione della chiave (Diffie-Hellman o altro)
-Informatica Sbizzarrisciti
-Telecomunicazioni Come sopra
-Elettronica Implementazione di un sistema di crittografia?
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 14:32   #8
Satiro88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 135
Per quanto riguarda elettronica noi ne facciamo poca,diciamo una versione soft,pensavo di descrivere il funzionamento di qualche componente chiave di "enigma",telecomunicazione magari i mezzi per trasmettere queste informazioni criptate,informatica database?
Satiro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 14:41   #9
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Satiro88 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda elettronica noi ne facciamo poca,diciamo una versione soft,pensavo di descrivere il funzionamento di qualche componente chiave di "enigma",telecomunicazione magari i mezzi per trasmettere queste informazioni criptate,informatica database?
guarda, piuttosto che fare tante materie slegate, meglio farne poche ma ben intrecciate, io all'esame come tesina ne avevo portate solo due
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:00   #10
Satiro88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 135
Beh fin'ora di slegato c'è solo informatica o sbaglio?mi sembra che le altre si attacchino bene.Per quanto riguarda storia la seconda guerra mondiale e lo scambio di informazioni in codice.Di italiano farò qualche autore del periodo come Montale,inglese metodi di accesso ai dati,sistemi la protezione dei dati sensibili,elettronica la macchina enigma e telecomunicazioni resta un po un'incognita.Qualche consiglio?e se invece mi concentrassi sul radar?non vorrei che fosse troppo fruttata però.

Ultima modifica di Satiro88 : 20-05-2008 alle 16:00.
Satiro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 17:45   #11
Satiro88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 135
Magari potrei fare come argomento centrale il radar e da qui telecomunicazioni e elettronica sono risolte,poi la ricerca operativa per calcolo perchè se non sbaglio c'era bisogno di trovare un modo per trovare la giusta distribuzione sul territorio,inglese qualcosa che riguardi le modulazioni magari,storia la seconda guerra mondiale e l'impiego del radar,italiano qualche autore a scelta tra montale,pirandello ecc..ma di sistemi e informatica?scusate per il secondo post consecutivo.
Satiro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 17:54   #12
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Storia l'uso durante la guerra (non mi ricordo come si chiamava, il metodo degli uboat tedeschi)
macchina Enigma
il codice fu violato grazie al calcolatore Colossus alla cui costruzione lavorò il compianto Alan Turing

semplicemente partendo da questi 3 nomi c'è materia sufficiente per una decina di romanzi e trattati.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 18:09   #13
Satiro88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 135
Ma di elettronica cosa ci attacco?e informatica?almeno col radar potevo sfruttare le modulazioni che sono una buona parte del programma degli informatici.
Satiro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 12:15   #14
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
ma scherzi? non trovi il collegamento tra crittografia ed informatica?
studia un pò di più perchè con l'argomento "crittografia" puoi tirare fuori qualcosa di interesasnte.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 12:20   #15
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
per quanto riguarda l'elettronica, dovresti trovare qualcosa riguardo il primo calcolatore usato per la decifratura dagli americani nella seconda guerra mondiale.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 14:17   #16
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Ma piuttosto.... non sei arrivato un pò lungo



mancano 2 settimane e tu devi ancora fare TUTTA la tesina....!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 20:03   #17
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
crittografia sarebbe perfetto però ci vuole minimo un mese per tirar fuori qualosa di buono che tratti tutte le materie, poi se vuoi fare solo cenni considerando il tempo dell' orale limitato è n'latro discorso.

io farei
statistica
storia
informatica
così prendi dentro una materia umanistica, una scientifica "classica" e una scientifica "moderna"
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 22:31   #18
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Guarda,io ho fatto la tesi di maturità in informatica.
Titolo: Telecomunicazioni satellitari.

Argomenti trattati:
Crittografia (seca1),
Compressione dati(generale,audio,video),
Trasmissione digitale delle informazioni,
Uso dei satelliti (dai primi, usati per scopi militari e di spionaggio, ai giorni nostri usati anche per scopi commerciali e di telecomunicazione)

Materie trattate:
Matematica (Fourier),
Elettronica (Da analogico a digitale, quindi quantizzazione del segnale ecc...),
Informatica (algoritmo seca1),
Inglese (piccalo aritcolo sui satelliti fatto durante l'anno scolastico),
Storia(storia dei satelliti,il primo lancio fu dei russi in piena guerra fredda),
Sistemi( metodi di trasmissione dati in digitale, protocolli satellitari DVB-S)

Il mio indirizzo era solo informatica,il tuo è anche telecomunicazioni, quindi credo che una tesi del genere sia azzeccata per te.
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 22:34   #19
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Ma piuttosto.... non sei arrivato un pò lungo



mancano 2 settimane e tu devi ancora fare TUTTA la tesina....!
Ps. Ha ragione! La mia tesi ha richiesto circa 2 mesi di lavoro. 1 mese per trovare tutto il materiale e per metterlo in relazione tra loro. un'altro per scriverlo e farne una tesi presentabile.
Diciamo che ti ho indicato una struttura, quindi ti ho risparmiato qualche settimana. Ma dovrai correre per arrivare in tempo.
Facci sapere
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v