Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2008, 11:28   #1
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
ubuntu download e install dentro VISTA

ho letto un articolo poco fa si può installare la nuova versione di ubuntu dal sistema operativo vista e al riavvio si può scegliere quale dei due sistemi operativi lanciare CHI HA PROVATO? è funzionale?

http://www.repubblica.it/2005/i/sezi...vo-ubuntu.html

la versione di ubuntu si può scaricare direttamente dal sito

http://www.ubuntu.com/
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 11:35   #2
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
....lascia stare

Installala normalmente partendo dal Live

In qualunque caso la partizione dedicata su cui installarlo deve esserci già
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 13:37   #3
matr!x
Senior Member
 
L'Avatar di matr!x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da lord2 Guarda i messaggi
ho letto un articolo poco fa si può installare la nuova versione di ubuntu dal sistema operativo vista e al riavvio si può scegliere quale dei due sistemi operativi lanciare CHI HA PROVATO? è funzionale?

http://www.repubblica.it/2005/i/sezi...vo-ubuntu.html

la versione di ubuntu si può scaricare direttamente dal sito

http://www.ubuntu.com/
io la uso (tramite wubi)...non mi ci trovo male...molto meglio delle live cd o delle virtual machine....
le prestazioni girano identiche a quelle con partizionamento tradizionale,senza usare altri bootloader esterni e senza le rogne di doversi creare le partizioni per linux, ci gira pure compiz fusion (a patto che abbia una scheda video non troppo vetusta ),

e quando te ne stufi lo disinstalli direttamente da vista...
__________________
"...est modus in rebus..."

Ultima modifica di matr!x : 01-05-2008 alle 13:41.
matr!x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 13:39   #4
matr!x
Senior Member
 
L'Avatar di matr!x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi

In qualunque caso la partizione dedicata su cui installarlo deve esserci già

quest'ultimo punto non è esatto...con wubi lo puoi installare anche nella partizione primaria C: ...dove c'è windows
__________________
"...est modus in rebus..."

Ultima modifica di matr!x : 01-05-2008 alle 13:49.
matr!x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 13:50   #5
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
funziona tutto benissimo, fatto già più di una decina di volte con ubuntu e kubuntu sia x86 che x64...nessun problema...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 15:00   #6
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
grazie la mia era solo curiosità volevo provare ubuntu per la prima volta ma una volta installato bisogna installare altra roba manualmente tipo driver etc etc oppure si può usare da subito come un os "normale" tipo microsoft ho letto che linux è un po complicato,praticamente lo avvierei solo per i p2p
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 15:01   #7
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
funziona tutto benissimo, fatto già più di una decina di volte con ubuntu e kubuntu sia x86 che x64...nessun problema...
Si, anch'io ho provato e IMHO funziona e non fa danni, ma non vedo l'utilità di installare un Linux dentro Windows. L'ideale IMHO sarebbe installare Linux normalmente, ma (per uno che usa principalmente Vista) in modo che sia Vista a gestire il dual boot. Ricordo di averlo fatto ai tempi di XP , ma con Vista non ho provato.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 15:06   #8
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
Si, anch'io ho provato e IMHO funziona e non fa danni, ma non vedo l'utilità di installare un Linux dentro Windows. L'ideale IMHO sarebbe installare Linux normalmente, ma (per uno che usa principalmente Vista) in modo che sia Vista a gestire il dual boot. Ricordo di averlo fatto ai tempi di XP , ma con Vista non ho provato.
bè l'utilità la si vede quando trovi gente che non sa configurare il boot da cd, che non sa cosa sia una partizione e non la sa gestire ecc...vuoi mettere la semplicità? se linux vuole diffondersi deve raggiungere un'usabilità (che parola orribile ) simile o superiore a quella di windows
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 18:20   #9
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
letto cercando il funzionamento di wubi, forte, bene procedo con quello, non me va di accedere alla live o all'alternate

me scarico la live con triplo uso: live, wubi e install su pen o hdd usb

Ultima modifica di NLDoMy : 01-05-2008 alle 18:25.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 18:37   #10
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
letto cercando il funzionamento di wubi, forte, bene procedo con quello, non me va di accedere alla live o all'alternate

me scarico la live con triplo uso: live, wubi e install su pen o hdd usb
ma si può installare anche su una penna usb da 4 giga al posto di metterlo cu C: dove risiede vista os?
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 19:07   #11
MCMXC
Senior Member
 
L'Avatar di MCMXC
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
Sul mio Notebook HP Pavilion DV9000 l'installazione di Ubuntu 8.04 tramite WUBI ha funzionato alla grande e tutto e' partito al primo colpo senza alcun problema.

L'unica seccatura e' che pero' cosi' facendo non vedi le partizioni che usi con Windows, quindi non vi puoi accedere e sei costretto a trasferire i file che ti servono nel posto dove hai installato Linux.
__________________
Asus P8Z77-V LX - Intel i7 3770 - Sapphire Radeon HD7950 DualX 3 Gb - 32 Gb RAM G.Skill @1600

Ultima modifica di MCMXC : 01-05-2008 alle 19:13.
MCMXC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 19:20   #12
matr!x
Senior Member
 
L'Avatar di matr!x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da MCMXC Guarda i messaggi
Sul mio Notebook HP Pavilion DV9000 l'installazione di Ubuntu 8.04 tramite WUBI ha funzionato alla grande e tutto e' partito al primo colpo senza alcun problema.

L'unica seccatura e' che pero' cosi' facendo non vedi le partizioni che usi con Windows, quindi non vi puoi accedere e sei costretto a trasferire i file che ti servono nel posto dove hai installato Linux.
controlla bene che le vedi.....

nella barra degli strumenti affianco applications....apri il menu a tendina places>>>>Computer

ed è tutto li !...ps puoi anche trascinare l'icona sul desktop per avercela come in win
__________________
"...est modus in rebus..."
matr!x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 22:02   #13
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
me sono letto ora la guida di wubi, ho scaricato la iso e sto partizionando, solo che wubi dice che non è necessario partizionare, anche se cmq una partizione l'avrei fatta lo stesso aspettando sabayonlunx 3.5 final


alcune domande:

1) se installo kubuntu con wubi nella stessa partizione di vista... mandocavolo scrive - per esempio quando vado su kubuntu e installo un programma - ? su una ntfs? -> non ho capito bene il funzionamento

2) posso installare su una partizione apposita?

3) ho fatto pure una partizione per lo swap file? ma dove swappa?


Quote:
Originariamente inviato da lord2 Guarda i messaggi
ma si può installare anche su una penna usb da 4 giga al posto di metterlo cu C: dove risiede vista os?
bhoooo, anche a me interesserebbe saperlo

Ultima modifica di NLDoMy : 01-05-2008 alle 22:18.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 08:18   #14
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
e provatelo su una penna ubs
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 10:19   #15
graz848
Senior Member
 
L'Avatar di graz848
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
Ma qual è il vantaggio di (sbattersi per) fare gestire al bootloader di Vista il dual boot anzichè a GRUB???
Io ho ubuntu in dual boot con partizione dedicata... retaggio di un tempo in cui ubuntu era di fatto l'unico OS che usavo... ora le parti si sono invertite ma non mi va di cancellarlo del tutto... sono un sentimentale Wubi ne ho sentito parlare dai tempi in cui era una pre-alpha... se ora l'hanno addirittura incluso in Hardy vorrà dire che è decentemente stabile... o no?
__________________
-grAz-
graz848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 11:15   #16
matr!x
Senior Member
 
L'Avatar di matr!x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da graz848 Guarda i messaggi
Ma qual è il vantaggio di (sbattersi per) fare gestire al bootloader di Vista il dual boot anzichè a GRUB???
Io ho ubuntu in dual boot con partizione dedicata... retaggio di un tempo in cui ubuntu era di fatto l'unico OS che usavo... ora le parti si sono invertite ma non mi va di cancellarlo del tutto... sono un sentimentale Wubi ne ho sentito parlare dai tempi in cui era una pre-alpha... se ora l'hanno addirittura incluso in Hardy vorrà dire che è decentemente stabile... o no?
1-il vantaggio sta nel fatto che se vuoi rimuovere ubuntu ,lo fai da installazione applicazioni di win, come un normalissimo programma.....senza corrompere il boot di win (io oltre a vista c'ho anche xp)
2-tranquillo, wubi è stabilissimo; basta scaricarsi la (k)ubuntu desktop (x86/x64) e montarla su deamon tools o altra periferica virtuale e l'autorun ti chiederà se installarlo dentro win ..ti chiede in quale partizione installarla, la dimensione della partizione e la passoword di root...al riavvio scegli di avviare ubuntu, 5 minuti per finalizzare l'installazione e ubuntu è operativo; +facile e comodo di così
__________________
"...est modus in rebus..."

Ultima modifica di matr!x : 02-05-2008 alle 11:42.
matr!x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 11:30   #17
matr!x
Senior Member
 
L'Avatar di matr!x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
me sono letto ora la guida di wubi, ho scaricato la iso e sto partizionando, solo che wubi dice che non è necessario partizionare, anche se cmq una partizione l'avrei fatta lo stesso aspettando sabayonlunx 3.5 final


alcune domande:

1) se installo kubuntu con wubi nella stessa partizione di vista... mandocavolo scrive - per esempio quando vado su kubuntu e installo un programma - ? su una ntfs? -> non ho capito bene il funzionamento

2) posso installare su una partizione apposita?

3) ho fatto pure una partizione per lo swap file? ma dove swappa?




bhoooo, anche a me interesserebbe saperlo
1- la cartella é kubuntu-ubuntu (asseconda della distro);
wubi ricrea il filesystem di linux (ext3) sottoforma di file nella partizione ntfs scelta;
cartella (k)ubuntu>>> disks>>>vedrai 2 file ...root.disk (il vero e proprio disco di ubuntu)e swap.disk (il file di swap) che sono i filesystem che si creano nella tipica installazione di qualsiasi distro linux...con la differenza che con wubi sono visibili, (non utilizzabili) da vista o xp ;
2- quella che vuoi anche come già detto su chiavetta usb ,poichè la installerà sempre in una cartella; come qualsiasi gioco, o applicazione
3- con wubi non serve che faccia niente..fa tutto lui (vedi primo punto)
__________________
"...est modus in rebus..."
matr!x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 18:06   #18
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
provato, grazie per i chiarimenti

alla primai installazione sulla seconda partizione, non è andato il bootlolader, poi l'ho messo in c: ed è partito

solo che ho aggiornato e, al primo aggiornameto viene aggiornato il bootloader o il kernel subendo modifiche nel file menu.lst, infatti non partiva, spiego meglio:

primo riavvio, scelgo ubuntu, parte il suo boot loader dopo la scelta e va tutto liscio, aggiorno e riavvio

secondo riavvio, scelgo ubuntu (nel mio caso kde4), carica il suo bootloader dopo la scelta in quello di vista e non parte, ho notato che nel menu.lst c'era (hd1,0) anzichè (hd0,1) modifico e parte


speriamo non si verifichino altri problemi, così è comodissimo e veloce installarlo, prima dall'alternate o la live su partizione ncemettevo così poco
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 15:26   #19
MCMXC
Senior Member
 
L'Avatar di MCMXC
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da matr!x Guarda i messaggi
controlla bene che le vedi.....

nella barra degli strumenti affianco applications....apri il menu a tendina places>>>>Computer

ed è tutto li !...ps puoi anche trascinare l'icona sul desktop per avercela come in win
...in effetti ha trovato il secondo HD e vi posso accedere...grazie!
__________________
Asus P8Z77-V LX - Intel i7 3770 - Sapphire Radeon HD7950 DualX 3 Gb - 32 Gb RAM G.Skill @1600
MCMXC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 16:56   #20
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Mah..
io ho provato ad installare due volte Kubuntu e crashava in continuazione.. disperato, sono passato ad Ubuntu e oggi mi si pianta nel bel mezzo di un innocuo video su youtube..
Per me non è un sistema maturo
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v