Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2008, 13:08   #1
dibs`
Member
 
L'Avatar di dibs`
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma/Taranto
Messaggi: 69
Problemi interferenze segnale - Come risolvere!?

Salve!
Credo che il mio caso sia piuttosto singolare, nonostante le interferenze siano "quasi" all'ordine del giorno, perciò ho deciso di aprire un thread a parte senza ricollegarmi ad altri già aperti. Spero di non aver fatto cosa sbagliata.

Bene (magari, qua va malissimo), vi spiego la mia situazione.
La settimana prima di pasqua ho iniziato ad avere un problema con la ricezione del segnale wifi in casa. Ha sempre funzionato perfettamente, poi quel venerdì ha iniziato a dare i numeri..
Parliamo di un router D-Link 624i collegato all'HAG di fastweb.. non un mostro di tecnologia, ma faceva bene il suo lavoro!
Dopo aver resettato il router, controllato tutte le sue funzioni, cambiato i canali di trasmissione, etc etc, ho capito il vero PROBLEMA.
Vivo a Roma e da queste parti sono tanti gli indiani che decidono di aprire negozietti al limite del legale, ma ok.. mi sta bene..
Se non fosse che questi ultimi che hanno il negozio esattamente sotto casa mia (abito al primo piano) hanno installato 2 telecamere senza fili...
Ecco, praticamente queste telecamere ostacolano completamente il mio segnale! Dopo aver fatto delle prove (prima che il negozio apre la mattina la mia connessione funziona perfettamente, poi il buio e appena chiude la sera torna a rifunzionare alla grande!), mi sono accertato che il problema erano quelle dannate telecamerine!
Ovviamente con tutta la calma che mi contraddistingue sono andato a spiegargli che, a causa sua, non mi funzionava internet... Ma vai a spiegare ad un indiano che capisce poco l'italiano (o almeno finge di non capirlo ) che delle telecamerine di me*#a mi creano tutti sti disagi.. Infatti... non l'ha capito..ha provato a spegnere la base che riceve i segnali dalle 2 antenne delle telecamere, lasciando quest'ultime accese, ma ovviamente non è cambiato nulla e lui, con la coscienza apposto, ha creduto di non avere nulla a che vedere con il mio problema.
Ho parlato anche con il proprietario del bar, vicino dell'indiano, sempre sotto casa mia e mi ha detto di avere problemi analoghi dallo stesso periodo in cui io ho iniziato ad averli. Ma lui, nonostante con internet ci lavora, ha detto che prima o poi andrà a parlargli..ma praticamente aspetta che io trovi un modo per risolvere..è troppo pigro per fare qualcosa!
E quindi ecco le 3 soluzioni a cui ho pensato..

Ve le elenco:

1) compro un router migliore e più performante (pensavo al Linksys WRT54GL) sperando di potenziare il segnale e usando il d-link come bridge nella stanza in cui il segnale risulta quasi assente;

2) scrivo a Capitan Ventosa di striscia la notizia, supplicandolo di
accogliere la mia richiesta;

3) compro una mazza da baseball e spacco le telecamerine che sono qua giù, ma questo comporterebbe spaccare anche le teste di quei tipi con probabili conseguenti guai giudiziari che vorrei evitare.

Fosse poi non indispensabile il wifi, ci avrei anche messo una pietra sopra, ma qui siamo studenti e ci sono 3 persone su 5 che pagano pur non potendo utilizzare internet... Capite, dunque, la mia tragica situazione?!
Il consiglio, quindi, che volevo chiedervi è questo..
Credete che spendendo ulteriori soldi per un altro router potrei risolvere la questione?! Perché io li spendo pure i soldi, ma se non risolvo neanche così non mi resta altro che passare alla soluzione numero 3!!

Sono venuto qui perché sono a conoscenza che gli utenti sono parecchio esperti e ogni volta che ho avuto un problema sono riuscito a risolverlo....quindi aiutatemi, siete la mia ultima ancora di salvezza!!!
dibs` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 19:12   #2
dibs`
Member
 
L'Avatar di dibs`
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma/Taranto
Messaggi: 69
Come ultima ancora di salvezza non mi pare granché...
Proprio nessuno ha avuto problemi simili poi risolti?!
.. Mi sa che mi tocca comprare il nuovo router..a scatola chiusa!


P.S. nel frattempo mi concedo questo piccolo "uppete" sperando di avere buoni consigli..
dibs` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 19:07   #3
Errante
Member
 
L'Avatar di Errante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 35
Ciao diciamo che ho avuto anch'io problemi di interferenze/frequenze tra AP e ripetitore audio/video che si attaccano solitamente alla tv. Bhè tutti e due viaggiono su frequenze di 2,4Ghz...ho dovuto prendermi i ripetitori aud/video a 5 Ghz.
Per risolvere o ti prendi un Ap o Router Wireless che trasmettono a 5Ghz per es. della Netgear i modelli N così dice l'articolo qua sotto :

http://www.megamodo.com/netgear-giga...i/periferiche/

oppura seconda soluzione ti prendi gli apparecchi PowerLine che sfruttano la rete elettrica di casa e le relative prese (segnale sicuramente più stabile del wireless). Ottimi sono gli Atlantis qua
http://www.atlantis-land.com/ita/pro...ing/PowerLine/

Forse così ho salvato una vita....

Ciauz
Errante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 15:25   #4
dibs`
Member
 
L'Avatar di dibs`
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma/Taranto
Messaggi: 69
Caro Errante, grazie per la risposta!!!
Il problema è che gli adattatori che utilizzano la linea elettrica non sarebbero appropriati perché comunque nella stanza in cui dovrebbe arrivare la linea internet, si connettono 2 pc e lì credo ci sia la possibilità di far uscire un solo cavo ethernet..giusto?
E ancora, un router con tecnologia N credo non andrebbe bene, perché non tutti i portatili (soprattutto quelli non nuovissimi) supportano quello standard..e lo stesso, credo, valga per le frequenze diverse come i 5ghz...
Se sbaglio sarei felice di essere smentito, altrimenti... insomma, sarei nella merda!!
dibs` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 16:24   #5
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
purtroppo il problema che hai è di difficile soluzione; quelle telecamerine infernali e da 4 soldi trasmettono su una larghezza di banda tale da "appestare" per parecchie decine di metri tutta la gamma dei 2.4 GHz... anche se cambi canale (in questo senso hai fatto prove?) difficilmente potrai ottenere buoni miglioramenti.
Problemi simili li ebbi in un albergo che "teneva d'occhio" sala bar e reception con quelle telecamerine wireless che bloccavano completamente la rete wi-fi...

Cosa puoi fare? Beh... procurati router e scheda wireless in standard 802.11/a. Lavora a 5 GHz
Non so se quella gamma è consentita in Italia, ma in rete, apparecchi in standard 802.11a, si trovano
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 18:53   #6
dibs`
Member
 
L'Avatar di dibs`
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma/Taranto
Messaggi: 69
wgator mi ero informato anche io sulle frequenze, ma credo che sia piuttosto improbabile trovare un router con quello standard e, comunque, tutti i portatili sono abilitati per l'802.11a? Credo di no..
Forse, a mali estremi, l'unica soluzione potrebbe essere l'apparecchio che sfrutta la rete elettrica... ma poi da uno solo posso far uscire 2 cavi per collegare 2 portatili?! Boh...ma guarda te che problema fastidioso......

Chiamerò Capitan Ventosa...
dibs` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 18:26   #7
Errante
Member
 
L'Avatar di Errante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 35
Di solito la schedina wireless integrata nei portatile è la solita a 54mbps 802.11b/g. Dovresti comprarti oltre all'AP 802.11a/oppure quelli in class N linkati sopra anche la scheda wireless con la stessa classe di frequenza.
Oppure su opti per gli apparecchi Powerline che hanno 1 sola rj45 per "trasformatore" sul secondo apparato con un cavo di rete ti attacchi uno switch di rete e da questo con un altro cavo (opp. 2 cavi) vai finalmente ai 2 pc, dovrebbe funzionare non ho mai provato

Ciauz

Piccolo OT: Seguo sempre volentieri le discussioni sul wireless dove interviene Wgator, c'è sempre da imparare da quello che dice !
Errante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v