|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...tre_25179.html
Attraverso un nuovo plug-in della NASA è ora possibile osservare la struttura della ionosfera terrestre sfruttando il software Google Earth Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
non so quanto possa interessare all'utente medio.. cmq sembra fiiiiiiiiiigo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
Sarà censurato? Come faranno a nascondere i danni del progetto H.A.A.R.P. ?
![]()
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 84
|
Speriamo sia il primo di una lunga serie. La NASA ha già un suo suo applicativo cartografico, nato prima di Google Earth, su quale sono disponibili una quantità impressionante di dati anche in tempo reale: dalla situazione metereologica MeteoSat, alle temperature dei mari, alla ionizzazione atmosferica, con la possibilità di applicare centinaia di immagini simultaneamente a formare un filmato che mostra l'evoluzione della misurazione.
L'unico punto debole è che le immagini ad alta risoluzione del terreno sono disponibili solo per gli USA, mentre altri tipi di coperture pancromatiche sono complete. Per chi volesse provarlo l'indirizzo è: http://worldwind.arc.nasa.gov/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 84
|
Un filmato vale più di mille parole!
![]() http://www.youtube.com/v/_F8dIbb2zbc |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
"Sarà censurato? Come faranno a nascondere i danni del progetto H.A.A.R.P. ?"
ROTFL! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13
|
molto interessante, incrocio le dite per ulteriori plug-in
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 86
|
da dove è preso quel filmato di youtube? è sempre google hearth?(mars, ecc)
è fikissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
ma il progetto worldwind che fine ha fatto? non vedo piu aggiornamenti dopo la 1.4
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena-Hai Phong
Messaggi: 21
|
...Molto interessante, specialmente per i radioamatori che cercano ilDX in HF e l' "E"-sporadico in VHF!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
worldwind e' stato il primo software ad uscire seguito da google earth ed e' rimasto ormai da tempo alla release 1.4 e a qualita delle mappe fa proprio pena( parlo dell'italia almeno), google comunque x me e' molto meglio e molto piu leggero ma ancora ci sono moltissime zone in bassissima risoluzione, ma il terzo incomodo si chiama microsoft virtual earth che a livello di dettaglio delle mappe fa' impressione, copre quasi tutta italia in alta risoluzione x non parlare delle principali citta americane tutte ricreate perfettamente, dovete solo attendere un po' mentre scarica le mappe quando cliccate sulle citta' ma dopo e' uno spettacolo da vedere...il migliore in assoluto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 57
|
TROPPO NERD!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 75
|
microsoft virtual earth sarà anche bello ma ha delle immagini vecchissime.. è meglio che si aggiornino un po...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.