|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 245
|
problema con 2 lan che vanno in conflitto
Salve ragazzi, spero possiate darmi una mano per capirci qualcosa.
Vengo subito al dunque. In ufficio ho 2 pc, uno è un server ed uno un client connessi con un semplice switch. Per tutte le operazioni verso il server, utilizziamo il client. Il server ha un indirizzo del tipo 192.168.1.10 ed il client 192.168.1.11 e come gateway predefinito il 192.168.1.10 del server. Fin quì nessun problema, si vedono e dialogano alla grande. Un paio di giorni fa, avendo necessità di una connessione internet del client, ho connesso alla seconda scheda lan del client stesso un access point wireless in modo che parlasse con il router adsl, anch'esso wireless. Il router adsl principale ha di default un indirizzo ip 192.168.1.1 e quindi ho settato l'access point come 192.168.1.2 e la scheda di rete del client come 192.168.1.3 con gateway predefinito 192.168.1.1 (quello del router adsl primario). Il problema sta nel conflitto che si viene a creare tra le schede. Se navigo su internet ho problemi per accedere al server, di cui ho parlato prima. Se invece necessito di interagire con il server devo disabilitare la scheda di rete per internet. Spero di essere stato chiaro. La domanda è ovvia: come faccio a non far andare in conflitto le 2 ? Immagino che il problema siano i gateway rispettivamente su una scheda l'indirizzo del server e sull'altra del router adsl wireless. Attendo vostri consigli. Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
beh... innanzi tutto che ip ha questo server?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 245
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Cioè, fammi capire: il client ha 2 schede rete:
- una con ip 192.168.1.11 e gateway 192.168.1.10 - una con ip 192.168.1.3 e gateway 192.168.1.1 utilità di questa configurazione? Non facevi prima a collegare lo switch che tiene i 2 pc direttamente al router (se ha una sola porta eth) e mettere come gateway e dns il router stesso? Dato che il server è sulla stessa lan non ci sarebbero comunque problemi di scambio dati tra server e client.... PS: anche sul server dovresti settare il router come dns e gateway.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 245
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monsampietro Morico (AP)
Messaggi: 40
|
Quote:
__________________
Il mio pc: CASE: Thermaltake Armor Silver (full tower con finestra) + Aerocool Gatewatch2 ALIMENTATORE: Enermax Liberty 620 MAINBOARD: ASUS Striker Extreme CPU: Intel CORE 2 Duo E6850 RAM: 2 x 1GB Corsair Dominator XMS2 PC8500 + Dominator Airflow VGA: XFX 8600 GTS XXX HDD: Seagate Barracuda 320 GB SATA II COOLING: Thermaltake BigWater 745 + Acquabay M5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 245
|
Grazie anche a te Sistel@b. Io ero convinto che per far dialogare client e server servisse assolutamente impostare il gateway nel client con l'ip del server. Quindi lavorano anche senza ? Basta impostare solo i 2 ip senza alcun gateway ? Proverò anche questa soluzione. Ho imparato qualcosa di nuovo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monsampietro Morico (AP)
Messaggi: 40
|
Il gateway, in una rete, è il punto di uscita dalla rete stessa (in genere verso internet) per le macchine che la compongono, quindi è il router.
Nella finestra di configurazione TCP/IP del server basta che compili i campi indirizzo IP (lasciando quello con cui ha sempre funzionato) e maschera di sottorete; questo è già sufficente per raggiungere il server dalla rete interna mentre rimane isolato da internet (almeno in modo diretto) perché non sa qual'è il punto di uscita verso internet, il gateway appunto. Quindi la configurazione del server è questa: Indirizzo IP: 192.168.1.10 Maschera di sottorete: 255.255.255.0 Gateway: vuoto Dns primario: vuoto Dns secondario: vuoto Nel client invece, una volta tolta la scheda di rete che hai aggiunto, per quella che rimane devi compilare tutti i campi nel seguente modo: Indirizzo IP: 192.168.1.11 Maschera di sottorete: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.1 Dns primario: 192.168.1.1 Dns secondario: puoi lasciare vuoto Collegando anche il router allo switch che già collega le due macchine, ottieni la configurazione che volevi, ossia il client può navigare in internet continuando ad accedere al server (anche contemporaneamente), mentre il server non può andare in internet. E' un'esigenza molto tipica la tua e la configurazione che ti ho indicato ne è lo standard risolutivo a meno di situazioni molto più complesse. Spero di averti chiarito le ideei in merito o quantomeno averti aiutato a risolvere il problema. Ciao!
__________________
Il mio pc: CASE: Thermaltake Armor Silver (full tower con finestra) + Aerocool Gatewatch2 ALIMENTATORE: Enermax Liberty 620 MAINBOARD: ASUS Striker Extreme CPU: Intel CORE 2 Duo E6850 RAM: 2 x 1GB Corsair Dominator XMS2 PC8500 + Dominator Airflow VGA: XFX 8600 GTS XXX HDD: Seagate Barracuda 320 GB SATA II COOLING: Thermaltake BigWater 745 + Acquabay M5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 245
|
Caro Sistel@b, funziona perfettamente e ti ringrazio per essere stato così cortese e chiaro. In effetti molte guide che si trovano su internet per aiutare a mettere su una lan funzionante, traggono in inganno. Ti fanno capire che per dialogare con un server è assoutamente necessario settare il gateway del client e non che sia possibile avere una rete perfettamente funzionante anche senza. Anche lo stesso manuale del mio software di gestione, parla di come settare i due pc e sui settaggi per il client tira in ballo proprio il gateway che invece, abbiamo appena scoperto, non è necessario al funzionamento minimo. Funziona comunque. Grazie ancora per la disponibilità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.