|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 2038
|
Domanda niubba : RAM
Essendo rimasto un po' indietro e dovendo upgradare il mio pc vi pongop questa domanda sulle nuove Ram da 800 mzh in su.
Riguardo la loro effettiva velocita' e il rapporto tra Ram e FSB del processore. Le vecchie ram ddr 400 non erano altro, correggetimi se sbaglio, Ram che andavano a 200 di Bus per moltiplicatore 2, per cui da Bios in Overclock il limite era sempre dato dal valore 200 che aumentato ed in sincrono alzava sia la frequenza del procio che delle Ram. Oggi acquistando ad esempio delle Ram ad 800 mhz da Bios si avra' come punto di riferimento sempre i fatidici 200 mhz ( in questo caso x 4 ) o effettivamente le Ram viaggiano a questa velocita' senza artifici? E le ram 1033 mhz? E,ultima domanda, un processore intel quadricore 6600 di default sfrutta queste ram al massimo oppure per farlo deve essere settato un rapporto tra bus e moltiplicatore diverso ? Non so se sono stato chiaro,spero qualcuno voglia darmi una risposta Ultima modifica di dylan7679 : 13-04-2008 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Le memorie DDR2-800 sono caratterizzate dai seguenti:
- 400MHz: Frequenza del bus di comunicazione tra il memory controller e il banco di RAM - 800MT/s: 800MegaTransfer al secondo, ovvero la capacita di trasferimento del chip, di qui il nome. E' formalmente scorretto dire che sono a 800MHz. Sono a 400MHz, ma tutte le DDR (anche le DDR2 e le DDR3) trasferiscono sia sul fronte di salita che su quello di discesa del clock. Di qui il valore di trasferimento e di qui anche il nome - 800MT/s * 64bit di databus = 800MT/s * 8Byte di databus = 6400MB/s di picco di trasferimento. Di qui anche il nome alternativo delle DDR2-800, che vengono chiamate anche PC2-6400 Con le motherboard di oggi non e' necessario alcun particolare rapporto tra la frequenza del processore e quella delle RAM, essendo che i memory controller sono in grado di disaccoppiare tranquillamente i trasferimenti. Essendo la RAM il produttore e il processore il consumatore, e' bene pero' che il trasferimento massimo della RAM sia pari o piu' veloce del trasferimento massimo del processore. Le DDR2-800 montate in dual channel vanno bene con processori con FSB fino a 1600MT/s (Praticamente vanno bene con qualsiasi processore attuale).
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 2038
|
Sei stato gentilissimo ed esaustivo.
Approfitto della tua competenza e gia' citata gentilezza per altre piccole domande di conferma e di ampliamento. 1) Quando parli di memory controller che va a 400 parli di circuiteria della scheda madre ( lo slot di alloggiamento della memoria per intenderci), e' corretto ? 2)Se la risposta alla prima domanda e' si esistono memory controller ergo schede madri che supportano velocita' maggiori ? 3)Le memorie DDR3 superiori a 800 Mt/s, le 1066 e le 1333 per intenderci che frequenza di bus di comunicazione hanno ? 4) In virtu' della tue risposte deduco che montare un banco singolo ddr 800 non mi consenta di sfruttare a pieno un processore di ultima generazione o sbaglio ? 5)Ultima domanda collegata alla precedente: Un Q6600 e' un processore che viaggia a 2400mhz ricavati dalla moltiplicazione di 266mhz di fsb x 9 (valore del moltiplicatore). Se io vario il bus e lo porto a 400 moltiplicato x 6 cosa mi cambia a livello di prestazioni? Nulla? Aumento le prestazioni? Il pc non si avvia proprio? E,sempre da quanto ho capito, facendo cio' le Ram non subirebbero variazioni conseguenziali come succedeva per esempio sulle vecchie schede ma rimarrebbero sempre alle loro prestabilite frequenze ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
E pobabile che in futuro anche gli Intel lo integreranno direttamente dentro il processore. Quote:
Quote:
quindi DDR2-1066 saranno a 533MHz e le DDR2-1333 saranno a 667MHz La stessa cosa vale per le DDR3 Quote:
Quote:
Per mia esperienza ti posso dire che sono di piu' le ore che perdi a configurare e a guardare i benchmark di quante sono le somme dei microsecondi che risparmi dall'avere le frequenze piu' alte. Relativamente alla sincornia o meno della ram con il processore, dipende ovviamente dalle impostazioni della scheda madre. Se secgli di pilotare le frequenze separatamente ovviamente quello che sceglierai per il processore non influenzera' la frequenza della ram.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 2038
|
Tutto perfetto tranne l'ultima domanda dove credo di non essermi spiegato bene.
A parita' di frequeza finale 266x9= 2400 , 400x6=2400 1) Un q6600 e' meglio sia settato nella prima o nella seconda ipotesi ? O non cambia nulla ? 2) Insomma portando il fsb da bios a 400, il bus finale di un q6600 (peche' a questo processore mi riferisco) sara' sempre 1066 oppure lo avro' ampliato a 1600 mhz come gli ultimi modelli quadricore Intel ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
l'FSB degli intel ha un trasferimento sempre quad pumped. Ovvero se la frequenza fosse 400MHz, il trasferimento sarebbe 1600MT/s Ovviamente meglio di un 266x4=1066MT/s Non penso (ma non sono sicuro) che tu possa giocare con il moltiplicatore. Otterresti un 400x9 = 3600MHz
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.