|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...lia_25767.html
I principali operatori concorrenti di Telecom Italia scrivono all'AGCOM insoddisfatti degli impegni presi dall'ex gestore nazionale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
sono sempre più convinto dell'idea che si debba scorporare la rete da Telecom e venderla a tutti i maggiori operatori con l'obbligo di garantire equi compensi ed equi trattamenti verso i piccoli gestori locali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Io credo che le infrastrutture dovrebbero essere gestite da un consorzio di cui facciano parte in modo paritario le aziende nazionali di comunicazione.
Una specie di società per azioni in cui ognuno abbia la stessa fetta della torta. Qui dovrebbero fare leggi antitrust serie. Ma credo che in questo paese non capiterà mai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sassari
Messaggi: 340
|
Mah.. Anche telecom doveva garantirli... Quindi non sono sicuro dell'efficacia di un'eventuale simile manovra..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sassari
Messaggi: 340
|
bluknight...e se una azienda nasce dopo che fa? si redistribuiscono tutte le quote? imho è un'utopia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Nazionalizzazione della rete: l'unica cosa seria da fare. E' stata fatta con i nostri soldi e Telecom la sta lasciando marcire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
la soluzione migliore sarebbe il passaggio di proprietà delle infrastrutture di rete allo stato italiano con la possibilità per ogni operatore di sfruttarla pagadone i costi ovviamente. europa permettendo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 100
|
Scusate, ma non ho capito quello ke e' successo, qualcuno mi spiega?.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5741
|
Ragazzi miei questo è uno dei frutti della svendita dei beni dello stato avvenuta nel corso degli anni 90. Da lì le cose sono solo peggiorate in moltissimi altri settori. Ed è curioso nonchè paradossale che chi ha orchestrato tutti quei disastri oggi sia ancora in posizioni di potere. Per esempio l'attuale governaore della Banca d'Italia. All'epoca era vice presidente per l'Europa della Goldman Sachs, una delle più grosse banche mondiali, nonchè, casualmente direttore generale del Tesoro. E fu proprio lui a firmare una legge che dava il via libera alle libere offerte per alcune delle più importanti aziende statali: Iri, Enel, Eni, Autostrade, Telecom appunto.. pare che nella svendita di queste società la sua banca abbia avuto un ruolo determinante e mi permetto di aggiungere che avrà guadagnato la sua bella fetta.
Ora, per non buttare tutto in politica, è chiaro che se gli apparati telefonici che abbiamo sul territorio fossero dello stato e non di un monopolio come quello di Telecom, oggi sicuramente avremmo libera concorrenza nel settore, nonchè copertura completa dei servizi ADSL (ci sono casi paradossali di paesini di montagna dove è già tanto che ci sia un pc, quello del comune, dotati di ADSL e paesi piuttosto grossi e popolosi senza servizio, con la centralina appena fuori dal confine). La libera concorrenza porterebbe per esempio ad un abbattimento delle tariffe per i consumatori. Già adesso a forza di polemiche i prezzi si sono abbassati, direi dimezzati, ma siamo ancora lontani dagli standard in un rapporto qualità prezzo.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
|
Rete statale con gestione privata e finanziamenti privati....e telecozz separata e si arrangia ma prima di tutto rinnovamento totale della rete...cavi ...centraline....ecc...
Basta soldi publici in carozzoni della morte.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 272
|
Nazionalizzazione?? Ma la PA e' troppo lenta a innovarsi.. Sarebbe una zappata sui piedi. E l'Europa non penso sarebbe contraria. Facendo cosi', si aumenta la concorrenza (eliminando un monopolista..lo stato sarebbe solo un intermediario). Il problema e' appunto la lentezza e i costi che peseranno ancora di piu' sulle nostre tasche (e il governo attuale gia' non sa dove prendere i soldi e taglia personale scolastico facendolo passare per misure per l'efficienza
![]() IlSole24Ore.it Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 272
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Aci San Filippo - Trattative HWU: 30 - EBAY: oltre 50
Messaggi: 4413
|
Ma sta Telecom fa sempre i caxxi suoi grazie alle leggi e allo Stato Italiano.
Credete cambiera' qualcosa? Io dico di no , ormai ci ho perso le speranze. Vi basta guardare i contratti ADSL correnti per pvt , orba da accapponare la pelle.Il bello poi si parla di leggi e garante. La il garante li vedi i contratti ce fanno tutti ? O non gliene frega niente ? MA come azzo fa telecom a chiedere ancora soldi?
__________________
Ho concluso positivamente : Maglia18 , Poty , Luka , Sagomaccio , GiovanniCT , Edu , JeckoMP , topo.campestre , Lello , Tone8 , Kondalord ,ilMoro , Midia ,ngherappa , CagivaMito,Joopol , Alooa , Jimmy41 , Tony_Montana91... Sono registrato : HWShop Catania (darios81) - Ebay ( darios81 -> 47 Feedback positivi ( 100%)) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
Di norma, le infrastrutture, dovrebbero essere dello stato che, dopo aver creato un listino equo e uguale per tutti, vende il proprio prodotto alle società!
Purtroppo questo in Italia non esiste! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Ormai l'accesso alle comunicazioni è un diritto essenziale. Lo stato garantisce che anche il più remoto comune montano sia raggiungibile impegnandosi a costruire strade che nessun privato avrebbe l'interesse a realizzare, in quanto non remunerative. Perché non dev'essere fatto lo stesso con le strade dell'informazione? Secondo me la rete dovrebbe tornare ad essere pubblica.
L'Europa è contraria quando si danno aiuti di Stato ad aziende private, violando la concorrenza, non quando si creano strutture pubbliche. Che infatti in altri Paesi europei già esistono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
E il famoso WiMax?
Sempre la solita storia, solo da noi ci sono sti provider pezzenti che elemosinano banda e infrastruttura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Come qualcuno accennava, in molti paesi europei la rete di telecomunicazione è un bene primario e garantito dallo stato a tutti i cittadini. Purtroppo con la "privatizzazione" telecom è stato un gran magna magna che ha solo condotto ad arricchire qualche furbone e creare di fatto un monopolio, quindi rete congelata e via ad incassare e smaltellare l'azienda (venduta in ottima salute, oggi non si sa che fine farà dati i debiti). Purtroppo credo che sia ormai troppo tardi per operare una statalizzazione della rete, ma la creazione di un consorzio sarebbe tantissimo ugualmente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Il WiMax può essere una risposta, ma non deve diventare una tassa per chi è già penalizzato dal fatto di non essere raggiunto dall'ADSL.
Dal punto di vista tecnico bisogna ricordare che le prestazioni reti senza fili degradano con la lontananza dalla stazione base e soprattutto soffrono di più la congestione a causa del mezzo condiviso e rumoroso - insomma non so se si possa pensare al WiMax come /sostituto/ tout court dell'ADSL. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.