|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quale portatile x disegno professionale?
Per un mio amico servirebbe un portatile abbastanza potente che vada molto bene con questi programmi:
- archicad - autocad - revit - photoshop Per lo schermo gli interessa che sia molto buono e ke abbia una risoluzione elevata, mentre per le dimensioni credo che sia meglio o un 15.4" o meglio ancora un 17" Gli interessa se possibile che abbia il bluetooth e il wireless. Come budget non ci sono grossi problemi visto che prima che mi chiedesse consigli stava x prendere un portatile da 2.000€, ma che secondo me avendo visto le caratteristiche offerte non ne valeva la pena d'acquistarlo,ovviamente non è detto che anche se ha un elevato budget ke li deve spendere per forza tutti.. Quindi come budget direi sui 2.000€ circa Cosa mi consigliate?
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() Ultima modifica di Speedy L\'originale : 12-03-2008 alle 22:37. Motivo: € + chiarimento budget |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
non ci siamo capiti, mi aveva detto ora su msn ke veniva 3.000€ e invece ci siamo chiariti dopo averla inviata ke veniva sui 2.000€
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Dell Precision, HP 8510w/8710w, lenovo Thinkpad T61p.... tutti sono in fase di aggiornamento con le ultime CPU Intel.... aspetterei qualche settimana.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
Hanno tutte le caratteristiche necessarie che ho messo prima, anche il bluetooth?
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Della DELL puoi considerare anche il modello Inspiron Xps 1730, che monta, in configurazione base, procio penryn T8300 e geforce 8700. Poi cambiare configurazione con prezzi migliori (procio superiore oppure geforce 8800), ovviamente aumentando il prezzo.
Probabilmente il tuo amico è uno studente di architettura, quindi dovrebbe lavorare sia in 2D che in 3D. Mentre, sia autocad che archicad, in 2D non sono particolarmente affamati di risorse, la questione cambia quando si passa in 3D. In fase di modellazione serve sicuramente una scheda video performante che consenta di gestire il modelli complessi senza ripetuti scatti della visuale. Con 2000 euro può prendersi un notebook con minimo una geforce 8700, che lavorando bene in directX (sulla quale i programmi autodesk sono ottimizzati), risolve i problemi in fase di modellazione. Inoltre i suddetti programmi non fanno rendering in real time, quindi un problema in meno. In fase di rendering gli serve un processore all'altezza. Con i penryn sono aumentate le prestazioni rispetto ai precedenti, ma se fa render complessi (tante texture, tante luci) dovrebbe puntare su cpu migliore, magari un T9***. Ovviamente più è performante il procio, maggiore è la velocità di elaborazione e quindi minore è il tempo di esecuzione del rendering. I DELL Precision consigliati da teod montano le Quadro, cioè schede professionali ottime per programmi ottimizzati per OpenGL, tra i quali photoshop appunto. Però sicuramente il tuo amico avrà più lavoro con i programmi Autodesk, che essendo ottimizzati per directX, richiedono una bella geforce. Quindi se photoshop lo usa solo per fotoritocco ed impaginazione, imho forse è meglio puntare su un nb con geforce. Ultima modifica di sauro82 : 15-03-2008 alle 15:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Il mio amico aveva adocchiato il Sony Vaio vaio ar61zu cosa ne pensate?
Secondo me no gli è cosi adatto visto che è + verso l'HD ke verso le sue esigenze, inoltre del lettore BR integrato attualmente non credo che se ne faccia molto, appena il BR sarà diffuso questo lettore oltre ke a essere lento magari non leggerà nemmeno tutti i filmati in HD su BR, essendo il BR non ancora definito e standard. X il vaio mi è stato detto: il dell xps 1730 cn qlla skeda e qlcosina mi costerebbe nn meno di 2400 euro ed in piu dovrei aspettarlo un mese..cn il vaio ar spenso 2000 euro, ho le stesse prestazioni di ram e di GgH, mi regalano la borsa, in piu ho su l'hd e il blue ray ke cmq sn cse ke cn 2000 euro ti sogni e in piu mi arriverebbe nel giro di 10 gg..e visto ke il portatili mi serve prima possibile sarebbe l'ideale..capito x' sn fissato cn qllo Sulla 8700 rispeto alla 8600 quanto cambiano le prestazioni?
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() Ultima modifica di Speedy L\'originale : 14-03-2008 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
il snoy è un po' come apple. con le stesse caratteristiche di un altro prodotto lo vai a pagare il doppio..secondo me non vale la pena. punto a favore però sono il design e il monitor, che sono i migliori. però secondo me non vale la pena spendere 2000 euro per un portatile che ne vale 1200...
il bluray lo vai a pagare 300 400 euro e non serve una mazza al tuo amico, tanto lo puoi sempre installare in futuro..quando te lo venderanno con le patatine.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Visto che ho un Toshiba e mi sono trovato veramente bene, sul sito toshiba ho trovato - QUESTO MODELLO -, il Satellite X200-23Y
Ho guardato su trovaprezzi e si trova a ca 2.000€, il portatile mi sembra veramente ottimo, avendo credo un'ottimo processore(T9300), 4gb di ram, 2 8600GT in SLI, skermo da 17", 320gb di hd(160+160?), bluetooth e master HD-DVD (anke se non servirà a molto..) Però avrei qualke domanda: - Ma cosa cambia nelle cpu dei portatili tra la serie T8x00 e la serie T9x00? - qual'è la diff prestazionale tra la 8600 e la 8700? - Credo che quei 320gb (160+160) sia un raid0 o sbaglio? Cosa ne pensate di questo portatile?
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Tengo a precisare che se si cerca un notebook per lavorare su programmi di grafica è sempre meglio orientarsi su prodotti appositi, specie se il budget lo permette. Le workstation mobile, anche se sulla carta sembrano meno prestazionali, hanno driver specifici per essere usati con i software per cui sono certificati, ma soprattutto permettono di risparmiare un'enormità di tempo non dovendosi preoccupare di problemi che spesso insorgono su notebook comuni, specie quando usati in modo continuativo e pesante.
Inoltre hanno assistenze dedicate che consentono di fare risparmiare molto tempo in caso di problemi, sia hardware che software. Dell ad esempio ti fornisce assistenza in 24 ore per 3 anni, di serie sui Precision... Molti professionisti possono anche perdere molto più del valore del notebook se ne rimangono sprovvisti. Tutti questi dettagli fanno guadagnare molto più tempo che una cpu di qualche centesimo di sec più veloce o di una scheda video in grado di mostrare esplosioni più realistiche. Io consiglio di lasciare Toshiba e Sony come quelli sopra descritti, a chi ci gioca con il notebook, chi ci disegna per lavoro è meglio che si orienti su prodotti più adatti.
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
P.S. Meglio scordarsi un 17" se ce lo si porta spesso in giro, molto meglio un 15" associato ad un buon monitor esterno.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
Sullo schermo posso anche darti ragione, infatti vedrò pure di parlargliene. Sul toshiba x i sw autodesk cosa ne pensate?
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
Per il resto cosa ne pensi del toshiba? Solo che col DELL che mi hai consigliato prima con lo sLI di 8700 si va a 2.400€ e per il mio amico è un pò troppo, girovagando ho trovato questo toshiba a 2.000€ con ottime caratteristiche. Sulla altre domande mi sapresti rispondere?
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Quote:
Lo Sli è un'ottima soluzione per i giochi in quanto divide lo schermo in due parti e bilancia gli sharders in una e in un'altra parte dello schermo, dividendo il lavoro alle due GPU (Split-Frame Rendering). Altrimenti, le schede si alternano nella gestione dei fotogrammi, uno la prima scheda e quello dopo la seconda, poi di nuovo la prima ecc ecc. (Alternate-Frame Rendering). Queste soluzioni ti portano a un guadagno ottimo (un esempio che mi viene al volo è TrackMania Nations, gioco in cui attivando Sli guadagno il 50% delle prestazioni, con alcuni giochi si potrebbe fare anche di più) sia per la gestione degli shaders che per le alte risoluzioni. Portare questo nei programmi di modellazione, non giova in alcun modo in assenza di shaders da dividere, non amplificano assolutamente Direct3D. Quando parlavo di scheda video performante per questi programmi, intendevo una scheda con una GPU, come geforce 8700 e 8800 senza sli (per esempio come quelle montate nei nb santech). Se il prezzo del DELL XPS che ti ho consigliato è eccessivo, allora può considerare i DELL precision già citati, che dovrebbero cambiare procio e Quadro tra poco tempo. Mi scuso perchè ho fatto confusione sulle specifiche del DELL: la configurazione base monta una geforce 8700 non in SLI e la 8800 che si può montare ha lo SLI. Quindi non c'è dubbio che, con le schede SLI configurabili, l'XPS è notebook soprattutto per gaming. Per quanto riguarda il toshiba, oltre alla questione scheda video che ti già spiegato, monta penryn quindi un nuovo procio e performante e monta i 2 HD, che effettivamente si possono configurare in RAID 0 e 1. Ultima modifica di sauro82 : 15-03-2008 alle 15:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quindi lo SLI non è molto da considerare, serve maggiormente una vga singola, ma molto potente e quindi se ne può fare pure a meno.
Sui DELL che mi hai consigliato con le Quadro non sarebbe meglio un portatile che monta una vga "da gioco" + potente, visto ke usa i sw autodesk e di conseguenza il direct3d? Alal fine il dubbio maggiore stà sulla scelta della sk. video mi pare.. Al mio amico è stato anche consigliato il lenovo thinkpad t61p 6460, però non mi convince molto però magari sbaglio anche.. Edit: Dopo avergli parlato mi è stato detto che per il 3D usa solo archicad e mi ha detto che sfrutta solo le OpneGL, quindi direi cge si può puntare su una Quadro..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() Ultima modifica di Speedy L\'originale : 17-03-2008 alle 20:04. Motivo: edit importante |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Riesumo questa mia discussione x dire come stanno procedendo le cose, il mio amico aiutato da me ha sentito la DELL e dopo qualche mio consiglio è venuta fuori una configurazione del genere:
Ditemi se is può modificare qualcosa x far calare il prezzo oppure x migliorare il computer e che magari non costi eccessivamente. Per adesso credo ke sia da togliere il riconoscimento d'impronte digitali (Fingerprint reader) Per il resto cosa si potrebbe modificare?
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Ottimo notebook, niente da dire.
![]() Secondo me non c'è da migliorare niente e consiglio anch'io di togliere il riconoscimento d'impronte digitali, non tanto per il costo in più ma proprio per l'inutilità. Peccato per l'assensa del tastierino numerico... ![]() Ha già chiamato la DELL? Il commerciale dovrebbe limare un pò il prezzo. PS Con quale modalità l'avete configurato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
L'unico dubbio riguarda le prestazioni della Quadro 3600, cosa mi dici a riguardo? C'erà questa o la 1600, ovviamente abbiamo optato x quella col numero + alto e che costava d +, sapendo bene che andava d +, ma esattamente non ho un'idea chiara sulle sue prestazioni, anche se sò ke è stata derivata dal G80 delle ottime 8800. Per il Tastierino è una cosa che il mio amico deve fare ancora aggiungere, a questo ci aveva già pensato ![]() Inoltre volevamo vedere anche x l'HD da 250gb, ovviamente sempre da 7.200rpm, se magari con poco d + si riesce ad avere.
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Quote:
![]() Recentemente è stata inserita nella classifica di notebookcheck.it: Classe 1 » GeForce 8800M GTX SLI » GeForce Go 7950 GTX SLI » GeForce Go 7900 GTX SLI » Quadro FX 3600M » GeForce 8800M GTX » GeForce Go 7950 GTX » Quadro FX 3500M Ma test effettivi non si trovano ancora. Ultima modifica di sauro82 : 28-03-2008 alle 19:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.