|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
dermatite
Tempo fa (parecchio) partecipai ad una discussione sulla dermatite, ora introvabile causa mancato funzionamento della ricerca.
Fra gli utenti che avevano partecipato uno mi aveva poi segnalato in privato che stava usando una nuova crema. Io sto provando vie alternative, ma nel frattempo purtroppo devo tamponare con cortisonici ad uso topico ![]() Chi di voi ha esperienze nella lotta contro la dermatite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 34
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
io ho periodi in cui mi esce un eczema disidrosico,poca roba. mi sono trovato bene con Impetex pomata, localmente e come prevenzione-trattamento coadiuvante un gel all'aloe (FLP- gelly 95%).
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
![]() se vuoi puoi scrivere anche qui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
cmq per la "dermatite atopica", la soluzione si chiama Protopic.
www.protopic.com Dopo anni di cortisonici, ora son quasi 2 anni che non li uso più. per farvela dare, andate prima da un allergologo serio. se volete il nome di un allergologo serio, chiedetemelo in pvt. saluti
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
ecco, si chiamava Protopic, mi scrivi.
In effetti mi sono decisa oggi a fare una ricerca e ho trovato questi due immunomodulatori ad uso topico: Protopic ed Elidel. Molto buona la valutazione degli effetti collaterali sul derma, non assottiglia la pelle, non squama, etc. Però... Comunicato su potenziale rischio cancerogeno L'FDA ha comunicato a medici e pazienti il potenziale rischio cancerogeno proveniente dall'uso di ELIDEL (pimecrolimus) e PROTOPIC (tacrolimus) entrambi utilizzati in applicazioni dermatologiche. L'allerta dell'FDA si basa sulle rilevazioni ottenute dagli studi su animali, da un limitato numero di case reports e dalla attuale non accertata efficacia. Secondo il parere dell'FDA le due sostanze dovrebbero essere utilizzate, solo per brevi periodi, per la cura degli eczemi da quei pazienti in cui altri rimedi non siano stati efficaci; l'ente americano sconsiglia applicazioni con Elidel e Protopic in bambini che non abbiano raggiunto i due anni di età non essendo conosciuti gli effetti sul sistema immunitario e per probabili conseguenze infettive a livello del tratto respiratorio superiore. FDA Safety Information Alerts - 10 marzo 2005 [fonte: l'istituto superiore della sanità ] ho trovato anche un approfondimento: Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
Pare che l'Elidel sia meglio sotto diversi aspetti. Hai mai riscontrato problemi di infezioni cutanee a seguito dell'uso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Quando facevo la tesi avevo accesso a tutte le varie pubblicazioni scientifiche internazionali e ci sono varie ricerche a riguardo ma NON è mai stato dimostrato alcun legame diretto tra tacrolimus e cancro. Poi, qualunque cosa che ti circonda è potenzialmente cancerogena, il fumo della sigaretta di chi ti sta a fianco, lo smog delle auto, la carne di animali fatti crescere a furia di farmaci, le verdure riempite di fertilizzanti e insetticidi.. Poi io dopo la cura con il protopic ora posso stare senza per periodi di tempo più o meno lunghi.. ora è un mese esatto che sto senza mettere niente e non ho alcun prurito o problema.. con il cortisone, non potevo star senza più di 2 giorni. Infine, anche se dimostrassero che è cancerogeno quanto la nicotina, continuerei ad usarlo senza pensarci due volte.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
poi son passato a una volta al giorno di protopic 0.1 % poi son passato a una volta al giorno con protopic 0.03 % poi col passare del tempo anche una sola volta ogni 3/4 giorni. Fai conto che l'ultimo tubetto da 30 grammi mi è durato 8 mesi... L'ultima volta l'allergologa mi ha detto di non usarlo più finchè non sento la necessità di riusarlo..e ho visto che posso stare anche un mese senza.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
per rispetto alla privacy di dupa le sue risposte sono private.
Se chi ha a che fare con questo problema vuole postare qui la sua esperienza leggo con interesse ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Consiglio spassionato : fatti un paio di lampade.
Ed al limite DOPO usa un leggero cortisonico tipo il nerisone crema ( c'è a 2 ppercentuali diverse, x trattare dermatiti + o meno serie). Da vari studi recenti si è verificato che gli UV attivano le cellule dendridiche, che sono immunosppressori naturali della pelle, spegnendo in molti casi le reazioni "spurie" che portano alla dermatite allergica. Ma anche al rigetto nei trapianti. Questo spiega, ad esempio, xchè molti (fra cui il sottoscritto ma manche obikiller, a quanto ho capito ![]() ![]() due dei primi link comprensibili che mi sono capitati sotto mano : http://www.lescienze.it/sixcms/detail.php3?id=11613 http://www.lescienze.it/specialna.php3?id=8991 Cià ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
![]() quella dei raggi ultravioletti è anche una terapia, vengono usati raggi PUVA, l'ho fatta per un certo periodo e poi dismessa perchè non dava risultati. Le lampade normali invece accentuano il problema, perchè il bombardamento dei raggi è troppo forte per una pelle debole come quella di un atopico. La Nerisona è fra le creme che mi hanno dato in kit dopo la degenza in ospedale; l'ho lasciata perchè non dava risultati. Piuttosto: ho appena letto che i cortisonoci ad uso topico non solo generano fenomei di ipersensibilità, ma in molti casi possono addirittura diventare dannosi, perchè i pazienti affetti da eczema sviluppano allergie ai prodotti usati sulla loro pelle. Infatti (cito) " i corticosteroidi topici hanno causato reazioni allergiche sulla pelle di pazienti affetti da eczema e un recente studio suggerisce che almeno una su 25 persone con eczema cronico potrebbe avere sviluppato una allergica ai farmaci topici utilizzati" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
...oltre a contribuire a velare (ma x uso sistemico) il cristallino dell' occhio e scombinare mezzo metabolismo ..... ritornando al fatto che il cortisone spegne la reazione dele cellule bianche ma NON la possibile vera causa della reazione allergica cutanea, non è poi così strano che il paziente possa sviluppare allergie agli stessi farmaci : L'infezione/ allergia infatti non è sopita, e nel luogo "problematico" poi il nostro sistema immunitario trova insieme i residui dei medicamenti (solitamente gli eccipienti, xchè altrimenti il cortisonico li blocca) e quello che ha scatenato la risposta primaria, associa le due cose e inzia a rispondere a tutte e due anzichè solo alla seconda. In questi casi in cui c'è una effettiva risposta (anche se impropria) a qualcosa di esterno che non si è riiusciti a quantificare, in effetti tentare di sedare a lungo termine il sistema immunitario (con UV o con cortisonici) produce pochi o nulli risultati e comunque + danni che benefici. Bisogna cercare la vera causa scatenante l'attacco allergico ed evitarla x un po. Qnado poi non si ha + risposta si può tentare con + speranze di successo un po di UV ![]() Ciao, spero di esserti stato se non di aiuto, almeno un po di chiarimento. Ah, questo sicuramente lo conosci, ma nel dubbio ..... http://www.eczema.org/ Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
è diverso che per gli eczemi da contatto, con allergeni riconosciuti. P.e. io so benissimo che se mi avvicino ad un cane o gatto ( o relativi padroni) mi si gonfia la faccia ![]() e questa è una cosa. La dermatite atopica è, appunto non/topica, cioè non generata localmente o da fattori esterni. Ecco perchè la medicina ufficiale la considera incurabile... tutt'alpiù si può tenerla sotto controllo. L'ultimo stadio sono gli immunosoppressori per via orale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
comunque, ripeto che il farmaco non-cortisonico per la dermatite atopica esiste e si chiama protopic (principio attivo = tacrolimus)
http://en.wikipedia.org/wiki/Tacrolimus
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
|
anch'io avevo una dermatite. ildermatologo mi aveva prescritto il clobesol crema. però in molti han detto che sia più un danno che altro, nonostante mi facesse sparire il tutto.
voi ne sapete qualcosa?
__________________
EDIT by staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.