Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2008, 16:32   #1
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
COndizionatore portatile per sala server

Ciao,

non so se è la sezione giusta ma proporvi questo quesito.

Ho una sala server (4x3x3 circa) con dentro un rack e 3-4 server (mi hanno stimato un BTU necessario di almeno 12.000); mi impediscono di raffreddare con un condizionatore a muro e split esterno per motivi di estetica del palazzo.

Dunque credo rimanga - purtroppo - solo il condizionatore portatile senza tubo di scarico (solo secchio interno) per raccogliere l'acqua.

Qualcuno di voi ha realizzato un impianto di raffreddamento di questo tipo e può consigliarmi marche/modelli?

grazie
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 16:45   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
scusa ma dove scarica il calore prodotto un condizionatore senza tubo di scarico?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 16:56   #3
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
mi sa che ci deve essere sempre un tubo che va all'esterno...almeno credo
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 17:06   #4
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Credo che i climatizzatori che cerchi siano tipo i pingunino della de longhi, l'unico inconveniente è che sei al limite con i btu (cioè massimo fanno 12000btu).
Un'altra cosa è che se vuoi tutti i 12000 btu e devi farlo andare ad acqua e quando finisce, la potenza disponibile cala.
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 17:24   #5
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Comunque sia, un tubo che butta fuori ci vuole

È anche questione di fisica eh, il caldo non può sparire...e di certo se accendi un'altro apparecchio oltre ai computer, può solo aumentare
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 17:36   #6
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
infatti. magari puoi pensare di praticare un foro circolare al vetro della finestra per metterci il tubo di uscita. E' praticamente impossibile che esistano climatizzatori che non necessitano di un tubo che va all'esterno...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 17:44   #7
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
ma come sono condizionati gli altri ambienti del palazzo?
se ci sono uffici (ma anche solo appartamenti di pregio) mi rifiuto di credere che non ci siano condizionatori
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 18:25   #8
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
grazie ragazzi.

è un moderno palazzo per uffici, quindi impianto di condizionamento centralizzato.
Nella sala c'è un foro in alto che non so dove porta, ma sembra fatto per espellere aria.

ciao
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 18:33   #9
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da fedo Guarda i messaggi
grazie ragazzi.

è un moderno palazzo per uffici, quindi impianto di condizionamento centralizzato.
Nella sala c'è un foro in alto che non so dove porta, ma sembra fatto per espellere aria.

ciao
prendi il tubo di uscita del pinguino, ci metti una ventolozza che butti in fuori e poi colleghi tutto al misterioso buco sul soffitto




se poi ti arrestano io non ti conosco
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 18:37   #10
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Lascia stare i portatili che per una sala server sono completamente inaffidabili.
Se hai disponibilità idrica, metti piuttosto un'unità con condensazione ad acqua, di tipo monoblocco o split a seconda della distanza del carico/scarico acqua (un bagno) dal server.
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 00:32   #11
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
interessante.. mi informo

ciao
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 01:43   #12
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da WLF Guarda i messaggi
Credo che i climatizzatori che cerchi siano tipo i pingunino della de longhi, l'unico inconveniente è che sei al limite con i btu (cioè massimo fanno 12000btu).
Un'altra cosa è che se vuoi tutti i 12000 btu e devi farlo andare ad acqua e quando finisce, la potenza disponibile cala.
pa questi pinguino delonghi come funzionano?? (non ne ho mai visto uno)
sono condensati ad aria, e in questo caso dovranno avere un tubo flessibile collegato con l'esterno per far circolare aria fresca, oppure sono condensati ad acqua.
fosse vera quest'ultima ipotesi l'acqua da dove la prendono? dalla rete idrica???
pura curiosita'.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 09:07   #13
Wudstok
Member
 
L'Avatar di Wudstok
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 57
Facciamola breve:
Condizionatore carrellato (trasportabile), tipo Pinguino: esiste di due tipi:
- con tubo che va in esterno per lo smaltimento dell'aria calda
- con la batteria di condensazione esterna da appemdere fuori dalla finestra.

Un server con un condizionatore di questo tipo: ok solo se è un server piccolissimo, in un ambiente non caldo e se l'affidabilità non è fondamentale.

Alternative:
- macchina senza unità esterna (tipo Unico o Vision) è concettualmente un monoblocco che tramite due fori prende ed espelle l'aria necessaria al funzionamento del compressore.
- unità split con condensazione ad acqua: l'unità motocondensante invece di essere esterna (e smaltire il calore tramite l'aria) va collocata in interno e collegata ad un punto acqua attraverso la cui circolazione smaltirà il calore

Direi che queste soluzioni sono esposte in ordine di affidabilità.
__________________
...Se ne capisco di computer??? ...Ehm...Non c'è una domanda di riserva???
Wudstok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:44   #14
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
Quote:
Originariamente inviato da Wudstok Guarda i messaggi
Alternative:
- macchina senza unità esterna (tipo Unico o Vision) è concettualmente un monoblocco che tramite due fori prende ed espelle l'aria necessaria al funzionamento del compressore.
- unità split con condensazione ad acqua: l'unità motocondensante invece di essere esterna (e smaltire il calore tramite l'aria) va collocata in interno e collegata ad un punto acqua attraverso la cui circolazione smaltirà il calore

Direi che queste soluzioni sono esposte in ordine di affidabilità.
grande!

senti, io ho scoperto che sul soffitto della sala ho un foro (largo 30 cm) che sembra essere collegato ad un tubo di acciaio tipo quello degli impianti di condizionamento; suppongo l'abbiano fatto proprio per smaltire aria calda.

Inoltre, fuori dalla saletta ho la sala grande dove si lavora e c'è uno split (stile fun-coil) che fa sia da condizionatore che da pompa di calore... il tutto però è centralizzato.
Ho aperto il pannello del pavimento che sta vicino ed ho trovato dei tubi (5-6cm) che da come sono rivestiti sembrano trasportare acqua.
Forse potrei collegarmi ad essi per la mia unità di condizionamento?

Cosa posso fare con questi due elementi che ho scoperto?

ciao
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 20:46   #15
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da fedo Guarda i messaggi
grande!

senti, io ho scoperto che sul soffitto della sala ho un foro (largo 30 cm) che sembra essere collegato ad un tubo di acciaio tipo quello degli impianti di condizionamento; suppongo l'abbiano fatto proprio per smaltire aria calda.

Inoltre, fuori dalla saletta ho la sala grande dove si lavora e c'è uno split (stile fun-coil) che fa sia da condizionatore che da pompa di calore... il tutto però è centralizzato.
Ho aperto il pannello del pavimento che sta vicino ed ho trovato dei tubi (5-6cm) che da come sono rivestiti sembrano trasportare acqua.
Forse potrei collegarmi ad essi per la mia unità di condizionamento?

Cosa posso fare con questi due elementi che ho scoperto?

ciao
chiamare un bravo idraulico?

magari quello che ha costriuto l'impianto
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 22:15   #16
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
eh si, a questo punto serve il parere di un esperto che viene sul luogo!

ciao
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 22:34   #17
Wudstok
Member
 
L'Avatar di Wudstok
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 57
Altra variabile importante del condizionamento nelle sale server: i server vanno trattati con condizionatori autonomi perchè necessitano di funzionare in freddo anche durante l'inverno quando il resto dell'impianto va in caldo.
__________________
...Se ne capisco di computer??? ...Ehm...Non c'è una domanda di riserva???
Wudstok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v