Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2008, 00:05   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Puo' una distro essere piu' veloce di un'altra a parita' di condizioni?

Come da titolo, puo' una distro (tipo Arch ,che anche se non la conosco personalmente la sento sempre nominare come tra le distro piu' veloci ) essere piu' veloce di un'altra (tipo x/k/ubuntu ) a parita' di desktop environment,kernel e servizizi attivati?
In caso mi rispondiate si, cosa puo' fare la differenza?
Ovviamente per velocita' non intendo quella di avvio del sistema, ma veocita' durante l'uso.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 00:14   #2
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
No
A parità di condizioni (il che non vuol dire spuntare un paio di servizi) potrebbero giocare a vantaggio di una o dell'altra solo diverse ottimizzazioni fatte durante la compilazione.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:05   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
No
A parità di condizioni (il che non vuol dire spuntare un paio di servizi) potrebbero giocare a vantaggio di una o dell'altra solo diverse ottimizzazioni fatte durante la compilazione.
le ottimizzazioni fatte durante le compilazioni non e' che hai detto niente....se ti compili ad hoc tutto cio' che ti serve sulla tua architettura ed installi un altra distro precompilata ....poi dipende cosa devi fare ma se fai un beckmark la differenza la vedi eccome

e non e' solo quello...se tu metti una distro scarna e' mooooolto piu' veloce di una con un mucchio di belinate...se tu prendi fedora e slackware (due ottime distro) a parita' di servizi,in ogni caso e' piu' veloce slackware....ma tieni presente che per metterla a punto ci vanno mesi ... tu guarda fedora cosa carica in memoria e guarda slackware cosa carica e poi vedi....chiaramente con slack riesci a sfruttare di piu' le risorse del tuo sistema pero' devi pensare piu' come una macchina che come una persona....
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:08   #4
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
beh oddio, io sul vecchio pc tra debian minimale (quindi installando solo quello che mi serve) e arch minimale devo dire che la differenza l'ho sentita parecchio....
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:27   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
arch, slack, gentoo ben settata e ricompilata imho son parecchio più reattive di ubuntu, suse, mandriva...


ciò nonostante preferisco ubuntu, suse, mandriva vista la "pappapronta-sbattimento prossimo allo zero di queste distro...


i velocismi li lascio ai windowsiani che overclokkano le VGA per giocare col PC.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 16:31   #6
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
arch, slack, gentoo ben settata e ricompilata imho son parecchio più reattive di ubuntu, suse, mandriva...


ciò nonostante preferisco ubuntu, suse, mandriva vista la "pappapronta-sbattimento prossimo allo zero di queste distro...


i velocismi li lascio ai windowsiani che overclokkano le VGA per giocare col PC.
si ok, ma nessuno sa spiegare a cosa e' dovuta o meno questa naggiore reattivita'?
Non penso che quelli della canonical non sappiano compilare il kernel come quelli di arch..quindi dov'e' il trucco?
La mi e' voglia di capire, anche perche' ad esempio stranamente io sono passato da xubuntu a ubuntu perche' quest'ultima la sentivo piu' veloce sul mio desktop,
eppure sarebbe dovuto accadere il contrario!
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 17:28   #7
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
le ottimizzazioni fatte durante le compilazioni non e' che hai detto niente....
Se usi una distro x86_64 non è che ci sia rimasto poi così tanto da ottimizzare in fase di compilazione...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 17:56   #8
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Se usi una distro x86_64 non è che ci sia rimasto poi così tanto da ottimizzare in fase di compilazione...
ebbe' oddio....mi pare che la solfa non cambia...se compili tutto ad hoc ...metti gentu e lasciala macinare e sullo stesso picci' mettine un altra e vedi se non cambia
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 20:03   #9
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Le distro x86_64 sono molto più ottimizzate delle x86 in quanto il parco macchine da supportare è molto più recente. Dopo aver provato ad ottimizzare quasi tutte le librerie di sistema sono giunto alla conclusione che i vantaggi sono risibili. Discorso diverso per i386, ma anche qui non è che ci siano tutte queste differenze.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 20:32   #10
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
il punto non e' la compilazione di un singolo pacchetto, ma di tutto il sistema base (glibc, gcc, etc). se questo e' compilato in modo da rendere piu' aderente il sistema all'architettura, tutto il sistema andra' piu' veloce.

perche' molte distro non lo fanno? sicuramente per una maggiore compatibilita' con le cpu piu' vecchie, poi perche' se spingi troppo qualcosa si rompe...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 21:17   #11
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Infatti quando parlo di ottimizzare le librerie intendo proprio glibc & co. Con distro x86_64 si ottengono boost minori in quanto sono già discretamente ottimizzate.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 15:57   #12
davidep85
Senior Member
 
L'Avatar di davidep85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Savona, Albisola Sup. Feedback ebay: 175+ (100%) Trattative hwupgrade: 65+
Messaggi: 4458
bè ogni distro è caratterizzata dai suoi programmi di default e dalla sua interfaccia grafica. questo porta a differenze sostanziali a mio parere! ad esempio ubuntu e kubuntu le trovo molto diverse. alla base c'è lo stesso ma come software e interfaccia grafica cambia tutto! e a mio parere è più veloce e più stabile ubuntu!
__________________
NOTEBOOK: Asus N55SF-S1272V NETBOOK: Samsung N150 MONITOR: Samsung SM PX2370 Led AUDIO: Yamaha RX-V471 + Gigaworks S750 + Sub Eltax MOUSE & TASTIERA: MS Habu & MS Reclusa CONSOLE: Xbox 360 slim 250gb Jtag + Kinect CELLULARE: LG G2 FOTOCAMERA: Canon EOS 70D
davidep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 01:36   #13
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12364
io le differenze di velocità le noto eccome! Fra frugalware e kubuntu la differenza la sento! Ho provato anche gentoo ricompilata per la mia macchina e a velocità era paragonabile a frugalware (nn compilata su misura). Sempre installazioni minimali e il numero minimo di servizi avviato (e sempre cn kde).
Ormai penso che compilare su misura il sistema come si fa cn gentoo nn serva (visto che differenze rispetto a frugalware nn le vedo) ma compilare ancora pacchetti per 386 (come in debian e mi sembra anche ubuntu) sia uno spreco.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 01:44   #14
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12364
Quote:
Originariamente inviato da davidep85 Guarda i messaggi
bè ogni distro è caratterizzata dai suoi programmi di default e dalla sua interfaccia grafica. questo porta a differenze sostanziali a mio parere! ad esempio ubuntu e kubuntu le trovo molto diverse. alla base c'è lo stesso ma come software e interfaccia grafica cambia tutto! e a mio parere è più veloce e più stabile ubuntu!
stabile si, veloce no per niente, sui miei due computer (un pentium 4 ht e un penitum dual core) la differenza di velocità e reattività la percepisco ad occhio. kubuntu è decisamente migliore sotto questo aspetto....come stabilità stenderei un velo pietoso invece
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 01:55   #15
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
io per esempio ero rimasto colpito quando ho provato a installare sulla mia macchina
Fedora 64bit
hanno fatto davvero un bel lavoro in quel senso, me l'aspettavo decisamente piu' lenta.
Pero' non la tengo come desktop fino a quando non sistemano in maniera decente
la sezione multimedia e scelta dei codec, per ora e' uno schifo e comunque al lavoro non ho
macchine a 64 bit per il momento.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 10:08   #16
davidep85
Senior Member
 
L'Avatar di davidep85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Savona, Albisola Sup. Feedback ebay: 175+ (100%) Trattative hwupgrade: 65+
Messaggi: 4458
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
stabile si, veloce no per niente, sui miei due computer (un pentium 4 ht e un penitum dual core) la differenza di velocità e reattività la percepisco ad occhio. kubuntu è decisamente migliore sotto questo aspetto....come stabilità stenderei un velo pietoso invece
si hai ragione è che ho giò provato ubuntu 8.04 ed è una bomba di velocità!
__________________
NOTEBOOK: Asus N55SF-S1272V NETBOOK: Samsung N150 MONITOR: Samsung SM PX2370 Led AUDIO: Yamaha RX-V471 + Gigaworks S750 + Sub Eltax MOUSE & TASTIERA: MS Habu & MS Reclusa CONSOLE: Xbox 360 slim 250gb Jtag + Kinect CELLULARE: LG G2 FOTOCAMERA: Canon EOS 70D
davidep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 10:12   #17
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
il punto non e' la compilazione di un singolo pacchetto, ma di tutto il sistema base (glibc, gcc, etc). se questo e' compilato in modo da rendere piu' aderente il sistema all'architettura, tutto il sistema andra' piu' veloce.

perche' molte distro non lo fanno? sicuramente per una maggiore compatibilita' con le cpu piu' vecchie, poi perche' se spingi troppo qualcosa si rompe...

ciao
*
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 10:17   #18
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da davidep85 Guarda i messaggi
bè ogni distro è caratterizzata dai suoi programmi di default e dalla sua interfaccia grafica. questo porta a differenze sostanziali a mio parere! ad esempio ubuntu e kubuntu le trovo molto diverse. alla base c'è lo stesso ma come software e interfaccia grafica cambia tutto! e a mio parere è più veloce e più stabile ubuntu!
escludendo il fatto che sia ubuntu che kubuntu sono lentissime (e non certo per il de usato visto che su altre distro sia gnome che kde vanno molto meglio, sopratutto kde che su kubuntu viene curato da schifo), l'autore del topic parla "a parità di condizioni" quindi il tuo discorso non ha molto senso!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 10:49   #19
davidep85
Senior Member
 
L'Avatar di davidep85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Savona, Albisola Sup. Feedback ebay: 175+ (100%) Trattative hwupgrade: 65+
Messaggi: 4458
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
escludendo il fatto che sia ubuntu che kubuntu sono lentissime (e non certo per il de usato visto che su altre distro sia gnome che kde vanno molto meglio, sopratutto kde che su kubuntu viene curato da schifo), l'autore del topic parla "a parità di condizioni" quindi il tuo discorso non ha molto senso!
si hai perfettamente ragione, solo che non è la cosa più semplice avere le pari condizioni
ciao!
__________________
NOTEBOOK: Asus N55SF-S1272V NETBOOK: Samsung N150 MONITOR: Samsung SM PX2370 Led AUDIO: Yamaha RX-V471 + Gigaworks S750 + Sub Eltax MOUSE & TASTIERA: MS Habu & MS Reclusa CONSOLE: Xbox 360 slim 250gb Jtag + Kinect CELLULARE: LG G2 FOTOCAMERA: Canon EOS 70D
davidep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 11:16   #20
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Se usi una distro x86_64 non è che ci sia rimasto poi così tanto da ottimizzare in fase di compilazione...
io quando usavo arch a 64bit
ottimizzavo le compilazioni per il mio proco con -mtune=prescott più i flag -msse3 e la differenza tra precompilati e compilati a mano da me la sentivo

un caso eclatante è OO.o il pacchetto della distro per caricarsi gli ci vuole mezz'ora ... con il pacchetto che mi sono fatto da solo ci mette un cazzesimo di secondo
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v