Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-03-2008, 19:25   #1
carocavallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 764
Candidatura scandalosa alla camera per il PDL

Berlusconi candida alla camera Pippo Fallica ex autista del sindaco di Palermo Diego Cammarata.

Le sue "doti di autista" gli hanno permesso di diventare parlamentare.


__________________
ho concluso positivamente con : samu76,sonoio2,Marcofra89
carocavallo è offline  
Old 22-03-2008, 19:32   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
e qual'è la novità?
Quote:
Originariamente inviato da Il corriere
La sanità è nuovamente al centro degli interessi dei boss mafiosi: è quanto emerge dall' inchiesta che ha portato all'arresto di Mercadante. Dalle intercettazioni che riguardano le conversazioni fra il boss Nino Cinà e il politico, si evince l'interesse dei capimafia per la nomina di alcuni primari a Palermo. I boss, secondo l'accusa, avrebbero utilizzato Mercadante come intermediario per contattare l'allora ministro Gianfranco Miccichè e il deputato di Forza Italia, Pippo Fallica. Le intercettazioni del capomafia Cinà, fanno spesso riferimento ai due esponenti «azzurri» per ottenere la nomina di un primario all'Ospedale Civico.
«L'arresto del deputato regionaledimostra come la procura di Palermo abbia sempre agito con grande equilibrio e soprattutto sulla spinta di prove convincenti nelle inchieste su mafia e politica». Così Piero Grasso, procuratore nazionale antimafia, ha commentato l'arresto.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline  
Old 22-03-2008, 19:36   #3
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da carocavallo Guarda i messaggi
Berlusconi candida alla camera Pippo Fallica ex autista del sindaco di Palermo Diego Cammarata.

Le sue "doti di autista" gli hanno permesso di diventare parlamentare.


meritocrazia siciliana
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 22-03-2008, 20:03   #4
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
il colpevole comunque è sempre il maggiordomo .. mai l'autista..
__________________
D
cocis è offline  
Old 22-03-2008, 20:24   #5
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
aggiungi alla lista

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1699118
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline  
Old 22-03-2008, 20:34   #6
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
avanti un altro
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline  
Old 22-03-2008, 20:40   #7
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Aggiungo....
LUVІ è offline  
Old 23-03-2008, 11:43   #8
gretas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
[/color]
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
e qual'è la novità?



Indagati e condannati nelle liste della Cdl.

Quasi tutti eleggibili.




Concorso e associazione mafiosa, favoreggiamento, concussione, abusivismo, peculato, falso: sono pieni zeppi di reati i curricula giudiziari di alcuni esponenti della Cdl in corsa per uno scranno in Transatlantico. In Sicilia nelle liste presentate da Forza Italia, Udc e An, alla Camera e al Senato, ce n’è per tutti i gusti: indagati, imputati e condannati. E non si tratta di comprimari, ma di professioni della politica, avvocati e medici. Quasi tutti sono in posizione di sicura eleggibilità e molti ambiscono a ruoli istituzionali. Magari un ministero o un sottosegretariato. Indagati e condannati nelle liste della Cdl. Quasi tutti eleggibili.




Poco, dunque, sono valsi gli inviti, fatti da alcuni esponenti del centrodestra, a barrare la strada a chi ha avuto guai con la giustizia; anzi, chi nella Cdl ha osato pronunciare la parola etica e morale, è stato messo alla porta, come Massimo Grillo, fuori dalle liste di Casini e Cuffaro, che non gli hanno perdonato di avere trascinato alcuni esponenti del partito in inchieste di mafia. In ogni lista - da Forza Italia all’Udc, da An all’Mpa-Lega Nord - c’è più di un candidato che è stato coinvolto in indagini di mafia, che ha processi in corso, che è indagato.


Il primato spetta al partito di Berlusconi.


Alla Camera, nella Sicilia occidentale, spiccano i candidati Gaspare Giudice e Nino Mormino, entrambi deputati uscenti, rispettivamente sesto e settimo della lista capeggiata dal Cavaliere.


E’ da oltre 8 anni che Giudice entra ed esce dalle aule di giustizia. L’ex vice coordinatore di Fi in Sicilia è sotto processo per associazione mafiosa a Palermo, nell’ambito dell’inchiesta “Grande Mandamento”.

Per i magistrati Giudice avrebbe avuto in passato legami con la famiglia di Caccamo, grande elettrice del deputato.

I guai giudiziari di Nino Mormino, uno degli avvocati più noti a Palermo, risalgono agli anni Novanta; per due volte è stato indagato per concorso in associazione mafiosa, ma la sua posizione è stata archiviata. A metà febbraio, però, il nome di Mormino è ricomparso nell’ambito di un’operazione antimafia che ha portato a numerosi arresti a Trabia.

Dall’indagine emerge che i boss nel 2001 «facevano il tifo per Forza Italia» e

Nino Mormino, «l’uomo giusto - dice uno degli arrestati intercettato dalle

microspie - al posto giusto».




Più in basso nella lista (16°) si piazza Giovanni Mercandante, medico e attuale deputato regionale, finito alla fine del 2002 in una inchiesta (ora archiviata) sulla latitanza del boss Bernardo Provenzano, e indagato per concorso in associazione mafiosa.



Sempre alla Camera, ma nella Sicilia orientale, è candidato Ugo Maria Grimaldi, ex assessore regionale nel governo Provenzano (Fi), il cui nome venne fatto in un’intercettazione nell’ambito dell’inchiesta che coinvolge il suo collega Gaspare Giudice. Grimaldi parla con Nino Mandalà, della cosca di Villabate, e secondo i magistrati ne avrebbe subito pressioni, anche se il politico non risulta indagato.




Al Senato, invece, sono in quattro a poter vantare la conoscenza delle aule di Tribunale. Carlo Vizzini, stretto collaboratore di Berlusconi,

ed ex ministro delle Poste col Psdi, è tra i reduci della Prima Repubblica. Coinvolto in Tangentopoli, Vizzini, dopo alcuni avvisi di garanzia (ma nessuna condanna) lasciò la politica per tanti anni per poi rientrare con l’avvento di Berlusconi.




Anche se non è mai stato direttamente coinvolto in procedimenti giudiziari, Antonino D’Alì (numero 3 in lista dietro Vizzini) è considerato tra i politici più potenti in Sicilia. La sua famiglia è tra le più in vista a Trapani e in un passaggio di una relazione della Commissione Antimafia, Nichi Vendola ricostruisce i rapporti tra i D’Alì e i Messina Denaro, potente famiglia mafiosa del trapanese.

Quindi ci sono i nomi di Giuseppe Firrarello e Giovanni Mauro: il primo coinvolto in un processo di mafia a Catania, il secondo, ex presidente della Provincia di Ragusa processato per avere intascato tangenti.

Non è da meno l’Udc, che oltre a Salvatore Cuffaro, sotto processo per favoreggiamento a Cosa nostra, candida al Senato l’ex ministro Dc Calogero Mannino, assolto in primo grado e condannato in appello per associazione mafiosa (la Cassazione ha annullato l’appello, dovrà essere nuovamente giudicato). Alla Camera sono invece candidati Francesco Saverio Romano (sottosegretario al lavoro uscente), indagato per concorso esterno in associazione mafiosa, e Giuseppe Drago, condannato per essersi appropriato di fondi riservati quando era presidente (col Ccd) della Regione siciliana.


Anche in An non mancano candidature discutibili:

come quelle di Domenico Nania, uscente capogruppo dei senatori e condannato a 90 giorni di carcere e al pagamento di 15 mila euro per abusivismo edilizio; Carmelo Briguglio, sotto processo a Messina per peculato nell’ambito di un’inchiesta su finanziamenti comunitari a enti di formazione professionale (il deputato uscente era assessore regionale al Lavoro);

Nino Strano, indagato nel ’98 per concorso in associazione mafiosa e

accusato da alcuni pentiti di avere avuto contatti con esponenti mafiosi che

lo avrebbero convinto a candidarsi alla presidenza della Provincia di Catania

col partito “Sicilia Libera”, creato da Leoluca Bagarella.



L’Mpa di Raffaele Lombardo, alleato con la Lega Nord, candida Leonardo D’Arrigo, indagato due anni fa per rivelazione di segreto d’ufficio e abuso d’ufficio, aggravato dal fatto che avrebbe avvantaggiato Cosa nostra, e Stapino Greco, ex delfino di Gianfranco Miccichè, condannato dalla Corte dei Conti a una multa di 300 mila euro, nell’ambito di una indagine sul crac dell’Ente Fiera del Mediterraneo di Palermo (Greco era commissario, in quota Fi). Sotto processo, per false dichiarazioni al pm, c’è Bartolo Pellegrino, fondatore di Nuova Sicilia, partito fedele alla Cdl.



http://www.isolapossibile.it/article...id_article=338
gretas è offline  
Old 23-03-2008, 15:04   #9
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da gretas Guarda i messaggi
[/color]




Indagati e condannati nelle liste della Cdl.

Quasi tutti eleggibili.




Concorso e associazione mafiosa, favoreggiamento, concussione, abusivismo, peculato, falso: sono pieni zeppi di reati i curricula giudiziari di alcuni esponenti della Cdl in corsa per uno scranno in Transatlantico. In Sicilia nelle liste presentate da Forza Italia, Udc e An, alla Camera e al Senato, ce n’è per tutti i gusti: indagati, imputati e condannati. E non si tratta di comprimari, ma di professioni della politica, avvocati e medici. Quasi tutti sono in posizione di sicura eleggibilità e molti ambiscono a ruoli istituzionali. Magari un ministero o un sottosegretariato. Indagati e condannati nelle liste della Cdl. Quasi tutti eleggibili.




Poco, dunque, sono valsi gli inviti, fatti da alcuni esponenti del centrodestra, a barrare la strada a chi ha avuto guai con la giustizia; anzi, chi nella Cdl ha osato pronunciare la parola etica e morale, è stato messo alla porta, come Massimo Grillo, fuori dalle liste di Casini e Cuffaro, che non gli hanno perdonato di avere trascinato alcuni esponenti del partito in inchieste di mafia. In ogni lista - da Forza Italia all’Udc, da An all’Mpa-Lega Nord - c’è più di un candidato che è stato coinvolto in indagini di mafia, che ha processi in corso, che è indagato.


Il primato spetta al partito di Berlusconi.


Alla Camera, nella Sicilia occidentale, spiccano i candidati Gaspare Giudice e Nino Mormino, entrambi deputati uscenti, rispettivamente sesto e settimo della lista capeggiata dal Cavaliere.


E’ da oltre 8 anni che Giudice entra ed esce dalle aule di giustizia. L’ex vice coordinatore di Fi in Sicilia è sotto processo per associazione mafiosa a Palermo, nell’ambito dell’inchiesta “Grande Mandamento”.

Per i magistrati Giudice avrebbe avuto in passato legami con la famiglia di Caccamo, grande elettrice del deputato.

I guai giudiziari di Nino Mormino, uno degli avvocati più noti a Palermo, risalgono agli anni Novanta; per due volte è stato indagato per concorso in associazione mafiosa, ma la sua posizione è stata archiviata. A metà febbraio, però, il nome di Mormino è ricomparso nell’ambito di un’operazione antimafia che ha portato a numerosi arresti a Trabia.

Dall’indagine emerge che i boss nel 2001 «facevano il tifo per Forza Italia» e

Nino Mormino, «l’uomo giusto - dice uno degli arrestati intercettato dalle

microspie - al posto giusto».




Più in basso nella lista (16°) si piazza Giovanni Mercandante, medico e attuale deputato regionale, finito alla fine del 2002 in una inchiesta (ora archiviata) sulla latitanza del boss Bernardo Provenzano, e indagato per concorso in associazione mafiosa.



Sempre alla Camera, ma nella Sicilia orientale, è candidato Ugo Maria Grimaldi, ex assessore regionale nel governo Provenzano (Fi), il cui nome venne fatto in un’intercettazione nell’ambito dell’inchiesta che coinvolge il suo collega Gaspare Giudice. Grimaldi parla con Nino Mandalà, della cosca di Villabate, e secondo i magistrati ne avrebbe subito pressioni, anche se il politico non risulta indagato.




Al Senato, invece, sono in quattro a poter vantare la conoscenza delle aule di Tribunale. Carlo Vizzini, stretto collaboratore di Berlusconi,

ed ex ministro delle Poste col Psdi, è tra i reduci della Prima Repubblica. Coinvolto in Tangentopoli, Vizzini, dopo alcuni avvisi di garanzia (ma nessuna condanna) lasciò la politica per tanti anni per poi rientrare con l’avvento di Berlusconi.




Anche se non è mai stato direttamente coinvolto in procedimenti giudiziari, Antonino D’Alì (numero 3 in lista dietro Vizzini) è considerato tra i politici più potenti in Sicilia. La sua famiglia è tra le più in vista a Trapani e in un passaggio di una relazione della Commissione Antimafia, Nichi Vendola ricostruisce i rapporti tra i D’Alì e i Messina Denaro, potente famiglia mafiosa del trapanese.

Quindi ci sono i nomi di Giuseppe Firrarello e Giovanni Mauro: il primo coinvolto in un processo di mafia a Catania, il secondo, ex presidente della Provincia di Ragusa processato per avere intascato tangenti.

Non è da meno l’Udc, che oltre a Salvatore Cuffaro, sotto processo per favoreggiamento a Cosa nostra, candida al Senato l’ex ministro Dc Calogero Mannino, assolto in primo grado e condannato in appello per associazione mafiosa (la Cassazione ha annullato l’appello, dovrà essere nuovamente giudicato). Alla Camera sono invece candidati Francesco Saverio Romano (sottosegretario al lavoro uscente), indagato per concorso esterno in associazione mafiosa, e Giuseppe Drago, condannato per essersi appropriato di fondi riservati quando era presidente (col Ccd) della Regione siciliana.


Anche in An non mancano candidature discutibili:

come quelle di Domenico Nania, uscente capogruppo dei senatori e condannato a 90 giorni di carcere e al pagamento di 15 mila euro per abusivismo edilizio; Carmelo Briguglio, sotto processo a Messina per peculato nell’ambito di un’inchiesta su finanziamenti comunitari a enti di formazione professionale (il deputato uscente era assessore regionale al Lavoro);

Nino Strano, indagato nel ’98 per concorso in associazione mafiosa e

accusato da alcuni pentiti di avere avuto contatti con esponenti mafiosi che

lo avrebbero convinto a candidarsi alla presidenza della Provincia di Catania

col partito “Sicilia Libera”, creato da Leoluca Bagarella.



L’Mpa di Raffaele Lombardo, alleato con la Lega Nord, candida Leonardo D’Arrigo, indagato due anni fa per rivelazione di segreto d’ufficio e abuso d’ufficio, aggravato dal fatto che avrebbe avvantaggiato Cosa nostra, e Stapino Greco, ex delfino di Gianfranco Miccichè, condannato dalla Corte dei Conti a una multa di 300 mila euro, nell’ambito di una indagine sul crac dell’Ente Fiera del Mediterraneo di Palermo (Greco era commissario, in quota Fi). Sotto processo, per false dichiarazioni al pm, c’è Bartolo Pellegrino, fondatore di Nuova Sicilia, partito fedele alla Cdl.



http://www.isolapossibile.it/article...id_article=338
A metà italiani non frega nulla di tutto questo.
Potrebbe candidare anche Vallanzasca.
L'importante è non far vincere la sinistra, anche a costo di avere Lele Mora come Ministro degli esteri e Costantino Ministro per le politiche agricole.

fg
FabioGreggio è offline  
Old 23-03-2008, 15:26   #10
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Hanno candidato pure la figlia del socio di Provenzano, di che vi stupite? Poi se dici che per votarli bisogna essere intimamente mafiosi ti ammoniscono...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline  
Old 23-03-2008, 15:30   #11
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Penso che molti voteranno queste persone per tutti questi motivi, se è vero che italia soprattutto alcune regioni sono dominate dall illegalità è ovvio che si candidi certe persone che sono vicini o sono loro stessi criminali.

manca la cultura della legalità è scaduta perchè in teoria ci sono altri obiettivi più importanti...on si capisce che illegalità è anche una causa del dregado dell italia

Quindi molti se ne fottono e votano comunque berlusca ...dall altra parte la situazione è migliore ma non limpida, e anche se fosse limipida...cambierebbe poco
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)

Ultima modifica di indelebile : 23-03-2008 alle 15:32.
indelebile è offline  
Old 23-03-2008, 15:31   #12
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Hanno candidato pure la figlia del socio di Provenzano, di che vi stupite? Poi se dici che per votarli bisogna essere intimamente mafiosi ti ammoniscono...

Si fa ma non si dice.

Via, ora tutti a parlare delle 4 case dei Prodi!


fg
FabioGreggio è offline  
Old 23-03-2008, 15:34   #13
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline  
Old 23-03-2008, 15:36   #14
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
oddio d'alema accanto a provenzano!

ad una processione religiosa!
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline  
Old 23-03-2008, 15:44   #15
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Ma di quando sarebbe quella foto...?
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline  
Old 23-03-2008, 15:45   #16
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
oddio d'alema accanto a provenzano!

ad una processione religiosa!

ma non ti piace di più quello al centvo in primo piano ?
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline  
Old 23-03-2008, 15:47   #17
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da a2000.1 Guarda i messaggi
ma non ti piace di più quello al centvo in primo piano ?
Ma chi è?
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline  
Old 23-03-2008, 15:51   #18
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
frisheton
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline  
Old 23-03-2008, 16:00   #19
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da a2000.1 Guarda i messaggi
ma non ti piace di più quello al centvo in primo piano ?
oddio d'alema accanto ad un losco personaggio chiaramente minaccioso con quei capelli!
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline  
Old 23-03-2008, 16:19   #20
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
d'alema non può essere accanto ad un losco personaggio !
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v