|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
rete wireless dell'università
ciao a tutti!!!
vorrei connettermi con la mia kubuntu alla rete wireless dell'università.. solo che ho un po di problemi... il problema è che la rete è protetta con WPA2 e necessita di un certificato per la connessione... il certificato l'ho ottenuto ed installato, ho seguito le istruzioni alla lettera ma non riesco a connettermi... missà ceh è un problema di configurazione di wpa supplicant e della 3945abg del portatile... che ne dite?? le istruzioni del sito dell'uni sono queste: https://servizi.campus.unimib.it/app...inux/linux.asp mi date una mano?? grazie roby |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
nessuno??
mi basterebbe un tutorial per abilitare la wpa2 su una 3945abg e kubuntu 7.10... cercando semplicemtne con google non ne ho trovati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
io uso wicd al posto di network-manager (nn so cosa vada su kubuntu) e mi connetto con wpa tranquillamente.. ho una 4965 agn
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Anch'io quoto per wicd, che ti risolve il problema wpa. Con wicd ti connetti alla rete, poi con il sw di autenticazione (quello della mia è openvpn) ti autentichi (scusa il gioco di parole
![]() Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
grazie!!!
ho provato questo programma e sono rimasto così ![]() però in uni non l'ho ancora provato, dato che è chiusa per pasqua... una domanda... ma voi che cosa avete selezionato come wpa supplicant??? EDIT: come faccio a visualizzare tutte le reti wireless che ho intorno??? quando sono connesso ad una vedo solo quella e non le altre... Ultima modifica di roccia1234 : 21-03-2008 alle 08:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
in sessioni, per l'avvio al login, devi metterci wicd tray..dovrebbe essere /opt/wicd/tray.py è un'iconcina che ti segnala la potenza del segnale e ti sta in background.. inoltre se fai "aggiorna" ti vede le reti wireless e la tua cable se hai la ethernet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
E' ovvio, quando sei connesso ad una rete wireless penso nessun programma non riesca a rilevare le altre reti.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
non intendevo WPA1 o WPA2... intendo se vai in preferences, c'è una sezione con scritto driver wpa supplicant e un menù a tendina con varie opzioni tra cui hostap, hermes, madwifi, atmel, wext, ndiswrapper, broadcom, ipw, ralink legacy... di default ho wext... va bene per una 3945abg o dovrei usare ipw???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Io ho settato wext e non ho problemi...
Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.