Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2008, 15:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...one_24674.html

il 20-30% dei notebook SSD-based rispediti al produttore presenta problemi all'unità disco a stato solido o non soddisfa le aspettative degli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 15:26   #2
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Le prime magagne, risolveranno, mi chiedo solo se quelli che hanno comprato sapessero delle prestazioni dei dischi ssd.
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 15:31   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
non è che hanno gli SSD di cartone, fatti con 4 chiavette usb messe insieme?

mi sembra strano che un ssd peggiori le performance di visione di un video in streaming...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 15:35   #4
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290


del resto agli inizi i problemi sono normali
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 15:42   #5
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Si sapeva già che i primi erano lenti, anche perchè nessuno voleva dare indicazioni sulle reali prestazioni.
Speriamo che questi problemi non ne rallentino la diffusione e lo sviluppo.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 15:47   #6
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quello che mi sembra allarmante, se confermato, è il numero di guasti. Trattandosi di una tecnologia ancora relativamente nuova, qualche magagna ci può stare, certo che spendere quei 600 - 700 Euro in più e ritrovarsi con l'unità guasta non deve essere molto piacevole ...
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 15:49   #7
VooDoo2
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 60
Penso che sia una cosa più che normale visto che questa tecnologia si sta evolvendo solo negli ultimi mesi.
VooDoo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 15:49   #8
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
"Una cifra variabile tra il 20% e 30% dei notebook dotati di disco a stato solido (SSD) che sono stati rispediti alle società produttrici ..."

Scusate che statistica è????????

Non stiamo dicendo che il 20% si guastano, ma che il 20% di quelli guasti hanno quel problema....c'è una differenza enorme!

Detta così potrebbe anche starci che, non so, l'1% degli SSD si guastano contro il 10% degli hd ...

...o mi sono perso un pezzo...?

Ultima modifica di Genesio : 18-03-2008 alle 15:52.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 15:51   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
L'ho letto ieri e mi ha scandalizzato, io facevo parte di quelli che credeva (a questo punto, a torto) che le NAND Flash avessero un'affidabilità maggiore dei dischi magnetomeccanici, ma a questi punti mi devo ricredere.
E' ancora più impressionante se vediamo il lasso di tempo in cui si sono sviluppati i problemi, si parla di nemmeno un anno.
La cosa che più spaventa è sicuramente il fatto questi chip siano saldati (negli ultimi modelli in realtà è una schedina PCI estraibile), e comunque non sostituibili dall'utente.
Non mi sorprende che Asus abbia annunciato che i prossimi EEEPC basati su Diamondville avranno l'opzione dei dischi tradizionali -e a questi punti non me la faccio scappare- .
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
non è che hanno gli SSD di cartone, fatti con 4 chiavette usb messe insieme?
mi sembra strano che un ssd peggiori le performance di visione di un video in streaming...
Esatto! Gli SSD (si parla ovviamente del modello Asus EEEPC) non solo altro che una chiavetta USB senza involucro, i cui chip (nella fattispecie i NAND e il controller) sono saldati direttamente sulla piastra madre.
Ma questo non devo scandalizzare, visto che anche i disci SSD "commerciali" da 1,8" e 2,5" non sono differenti (cambia ovviamente il controller, utilizzandone uno a maggiori prestazioni, con integrati microprocessore e memoria ram).



p.s. SOCIETA' COSTRUTTICI = ASUS
Non lo scrivono per non fare cattiva pubblicità... ma il 90% del mercato "portatili con SSD", è suo (EEEPC)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 15:55   #10
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da Mikelezz
L'ho letto ieri e mi ha scandalizzato, io facevo parte di quelli che credeva (a questo punto, a torto) che le NAND Flash avessero un'affidabilità maggiore dei dischi magnetomeccanici, ma a questi punti mi devo ricredere.
Aspetta che se ha ragione Genesio è la solita notizia fuorviante...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 15:58   #11
ale215
Bannato
 
L'Avatar di ale215
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 379
ma è palese che gli ssd degli eee non sono veri ssd.. spero che non si riferiscano ad asus le statistiche...

e ci mancherebbe che qualcuno si lamenta di un portatile da 300 euro
ale215 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 15:59   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
in effetti rileggendola potrebbe essere meno peggio di quanto sembri...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:02   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Aspetta che se ha ragione Genesio è la solita notizia fuorviante...
A me l'articolo sembra chiarissimo:

DATI:
Il 10%-20% dei guasti dei portatili basati su SSD è colpa del SSD rotto
Il 10% dei guasti dei portatili basati su SSD è colpa del SSD lento
Il 1%-2% dei guasti dei portatili basati su HD è colpa del HD rotto

CONCLUSIONE:
I portatili con SSD sono più lenti, e il sottosistema storage ha un tasso di mortalità 10 volte maggiore

Se non c'è da preoccuparsi...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:06   #14
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Mikelezz hai ragione, rileggendo bene mi sono accorto di una falla nella mia deduzione ....Ahiahiahi
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:08   #15
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi

del resto agli inizi i problemi sono normali
si ok, ma dato il prezzo altissimo si potrebbe pretendere che il prodotto sia qualitativamente eccellente.

una bella botta in testa alla reputazione di tali sistemi, hai voglia ora a ritirare su la credibilita'
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:27   #16
Arus85
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 74
questa notizia è una vaccata.

i guasti degli HD tradizionali sono si 1-2%, ma della produzione totale di quei dischi!
non dei guasti dei portatili che li hanno montati!!!
che facciamo? confrontiamo pesche con le mele? daiiiiiiii...

le statistiche intelligenti sono quelle che ti dicono guasti/(pezzi prodotti)... tutto il resto è noia.

e hwupgrade sta prendendo un brutto trend a dare notizie del cavolo 4 volte al giorno.
Arus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:27   #17
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
io anche leggendo la notizia ora non so se tradotta male

10-20% dei notebook SSD-Based rientrati per guasto hanno presentato problemi all'unità disco a stato solido

il che vuol dire che il 20% dei portatili che hanno una ssd ritornati per guasto hanno avuto problemi alla ssd stessa.
quindi per capire meglio sarebbe da sapere quanti notebook con ssd sono tornati per guasto in generale. e poi da quel numero stornarde il 20% per problema all'hd.

cioè del tipo supponiamo che su un campione di 1000 portatili con hd ssd il 10% è tornato indietro per guasto...quindi vuol dire che 100 portatili sono in rma di cui solo 20 di questi 100 per problemi all'hd ssd.

se invece è il 20% del parco macchine venduto allora sono 200 rientrati per guasto alla ssd.

secondo me è la solita notizia fuorviante, dai su vuol dire che 1 portatile su 5 venduti tornerebbe indietro per guasto alla ssd.
non è possibile no?
sarà il 20% su quelli tornati, visto che nn sappiamo di preciso il numero dei portatili ssd mandati in ram non possiamo dire nulla.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:31   #18
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da Mikelezz
A me l'articolo sembra chiarissimo:

DATI:
Il 10%-20% dei guasti dei portatili basati su SSD è colpa del SSD rotto
Il 10% dei guasti dei portatili basati su SSD è colpa del SSD lento
Il 1%-2% dei guasti dei portatili basati su HD è colpa del HD rotto

CONCLUSIONE:
I portatili con SSD sono più lenti, e il sottosistema storage ha un tasso di mortalità 10 volte maggiore

Se non c'è da preoccuparsi...
E' vero ma lette così le percentuali sono allarmanti, in questo sta un po' il fatto che potrebbe risultare fuorviante.
Il dato mancante sono la percentuale di guasti sul totale. Per esempio metti che i portatili difettosi NON a causa dell'HD siano il 2%. Ciò significa che le unità con HD tradizionali hanno un percentuale di difettosità del 2,03%. Quelle con HD SSD del 2,66%.
Se la percentuale fosse del 10% invece avresti rispettivamente 10,15% e 13,3%
In conclusione nel primo caso se avessi scelto un SSD avresti una maggior percentuale di rischio corrispondente al 0,63%, quasi trascurabile. Nel secondo del 3.15% e qui comincia ad essere significativa.
Quello che volevo dire è questo.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:33   #19
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Vi ricordate degli HD 15 anni fa?

Avete ragione a lamentarvi di questo MTBF, dati i prezzi. Per prospettiva storica invito a ricordarsi delle magagne degli HD di 10-15 anni fa.

Chi ne ha l'età si dovrebbe ricordare il frequentissimo ricorso a tool che marcavano bad cluster (Norton, PC Tools) per salvare il salvabile dei dischi di allora.

L'essenziale è che le aziende si facciano pienamente carico della tempestiva sostituzione di questi SSD, e che il processo produttivo venga "riaggiustato" su di una migliore qualità nei nuovi lotti.
Oltretutto vorrei capire se, vista l'assenza di parti meccaniche critiche, i dati su di un SSD siano recuperabili dopo la riparazione dell'elettronica difettosa, oppure siano persi come per un crash di testine...
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:47   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Avete ragione a lamentarvi di questo MTBF, dati i prezzi. Per prospettiva storica invito a ricordarsi delle magagne degli HD di 10-15 anni fa.

Chi ne ha l'età si dovrebbe ricordare il frequentissimo ricorso a tool che marcavano bad cluster (Norton, PC Tools) per salvare il salvabile dei dischi di allora.

L'essenziale è che le aziende si facciano pienamente carico della tempestiva sostituzione di questi SSD, e che il processo produttivo venga "riaggiustato" su di una migliore qualità nei nuovi lotti.
Oltretutto vorrei capire se, vista l'assenza di parti meccaniche critiche, i dati su di un SSD siano recuperabili dopo la riparazione dell'elettronica difettosa, oppure siano persi come per un crash di testine...
Il problema, purtroppo, è che l'evoluzione dei SSD vuole l'integrazione di un sempre maggior numero di bit per cella (le famose multi-level cell, ora a 2-bit, prossimamente fino a 4), e questo è fortemente a discapito dell'affidabilità generale (ma, come è facile intuire, tutto a beneficio dei costi per GB).
Giustamente senza il rapporto unità vendute / unità difettate si è un po' sul vago, ma ritengo che questo non sia dissimile da quello dei prodotti laptop finora commercializzati, e quindi il dato interessante/sbalorditivo resta quella proporzione 10:1 di "morìa prematura" a sfavore dei dischi SSD...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1