Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2001, 12:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5005.html">http://news.hwupgrade.it/5005.html</a>

Dopo la presentazione della nuova serie X per i display TFT professionali, avvenuta alla recente edizione di SMAU, ViewSonic passa alla loro commercializzazione con due interessanti modelli da 15" e 17" denominati, rispettivamente, VX500 e VX700.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/serievx.jpg"></center><br><br>

La serie X è caratterizzata, come possiamo apprezzare dalla foto allegata, da un look molto accattivante con inserti opachi color argento e neri; l'eleganza della periferica sarà di sicuro apprezzata in tutti quei contesti lavorativi dove l'immagine riveste un ruolo di primaria importanza.<br><br>ViewSonic per la serie X non ha certo trascurato l'aspetto prettamente tecnico introducendo le più recenti tecnologie per il settore TFT quali, su tutte, l'MVA (Multi Domain Vertically Aligned); questa tecnologia è in grado di aumentare angolo di visione, di realizzare un eccellente contrasto con tempi di risposta ottimali, di fornire un'ottima cromaticità e luminosità con consumi estremamente ridotti.<br><br>Le caratteristiche tecniche che contraddistinguono i due TFT sono:<br><br>

<b>VX500</b>. TFT da 15" XGA (1024x768) multimediale con PixelPitch di 0,297 mm e tempo di risposta pari a 25 ms. Angolo di visione sia verticale che orizzonatele di 160°; rapporto di contrasto di 400:1 e luminosità pari a 260 cd/mq (candele/metro quadrato). Ingresso video RGB analogico e digitale DVI-D; presenti 2 speaker integrati con uscita da 2 Watt<br><br>

<b>VX700</b>TFT da 17" SXGA (1280x1024) multimediale con PixelPitch di 0,264 mm e tempo di risposta di 30 ms. Angolo di visione sia verticale che orizzonatele di 160°; rapporto di contrasto di 400:1 e luminosità pari a 230 cd/mq (candele/metro quadrato). Ingresso video RGB analogico e digitale DVI-D; presenti 2 speaker integrati con uscita da 2 Watt<br><br>Durata minima prevista pari a 50.000 ore di funzionamento; il prezzo di vendita consigliato per il VX500 è fissato in Lit. 1.312.000 + IVA, mentre per il VX700 si parla di Lit. 2.124.000 + IVA.<br><br>Per ulteriori informazioni si può far riferimento al sito europero di <a href="http://www.viewsoniceurope.com">ViewSonic</a>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 12:34   #2
danielen
Registered User
 
L'Avatar di danielen
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: roma
Messaggi: 52
costano ancora troppo ragazzi...
danielen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 13:50   #3
ftigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
il mio sony 19" HDMA per 1.200.000 offre mooolto di piu'.. contrasto e fuoco, colori!
Offre anche in peso e profondita' !!!!!

ftigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 14:52   #4
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
i monitor più belli, con il loro 0.21 di dp, sono gli Hitachi... lasciano di 3 spanne indietro tutti gli altri!
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 15:36   #5
Cifer
Senior Member
 
L'Avatar di Cifer
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
Belli, ma ancora troppo cari x una diffusione di massa...
Cifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 15:38   #6
Stilgar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Novara
Messaggi: 144
E il momento in cui avremo un bel 17 pollici tft sulla scrivania si avvicina sempre +!
Stilgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 19:13   #7
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Con 600.000 mi sono comprato un Samsung SyncMaster 700NF... arriva a risoluzione che i TFT non possono neppure immaginare e offre una qualità superba. Mi dite chi cavolo si compra un TFT ??? Per i videogiochi fanno cagare, per lavorare con la grafica idem, per gli uffici sono troppo cari.
Giusto nelle trasmissioni televisive possono metterli, perchè fanno bella figura e i deficienti quando a vanno a comprare un PC bello impacchettato chiedono il monitor piatto, spendendo 10milioni e portandosi a casa un cesso.
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 23:19   #8
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
Secondo me ancora oggi il peggiore dei monitor CRT è superiore al migliore dei TFT, i vantaggi introdotti (ingombro e consumi) non valgono il prezzo, visto che poi devi fare i conti con qualità pessima e risoluzioni ridicole, siamo ancora lontani da qualcosa di decente.
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 23:22   #9
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
A proposito, dimenticavo: guardate la foto, l'immagine rappresentata dal monitor non è di certo reale, ci è stata aggiunta dopo, come capita spesso per tutti i tipi di monitor. Ma io mi domando perchè ancora pigliano per il culo con questi montaggi/truffa...
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2001, 09:19   #10
Rubber2
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1
Finche' passavo la maggior parte del tempo a fare i giochini al computer, credevo anch'io che un monitor LCD non avesse senso. Oggi, che ho circa vent'anni di monitor CRT sulle (s)palle, e che ne ho visti di tutte le razze e qualita', vi posso assicurare che l'effetto che ha sugli occhi un LCD e' ben diverso da quello di un CRT.
Lavorando al CAD da otto fino a quattordici ore filate, vi assicuro che un CRT da' una bella abbronzata ad occhi e cervello e che gli effetti si sentono chiaramente dopo qualche anno. Dopo aver comprato un LCD da 17' (abbandonando un CRT Nokia professionale da 17' pagato poco meno di due milioni qualche anno fa) posso fare alcune considerazioni:
l'immagine e' infinitamente piu' stabile di quella di un CRT
il contrasto e' paragonabile se non superiore a quello di un CRT
la luminosita' e' superiore e soprattutto non risente dell'illuminamento periferico o di luci incidenti sul monitor (immaginate di illuminare un foglio di carta...)
gli occhi sono sottoposti ad uno stress infinitamente inferiore
il cervello non e' bombardato da un fascio di elettroni...
Concludendo:
i soldi spesi in un monitor non sono mai troppi (facendo le debite valutazioni), considerando che e' una delle periferiche che condiziona realmente la salute dell'operatore.
Su tutto il resto, se ne puo' discutere...
Rubber2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2001, 12:08   #11
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
Indubbiamente, come dice rubber2, l'impatto sull'apparato visivo non è devastante come quello operato da un monitor crt, ma converrai con me che l'impatto sul portafogli invece, non è dei migliori Tutto sommato per la maggior parte degli utenti conviene ancora un monitor CRT, dal canto mio ho ovviato utilizzando un crt da 21" a 1182x864, in questo mondo ottengo una risoluzione molto molto nitida (a fronte del fatto che il mon. sopporta fino a 1800x1440 circa) ed un elevato valore di refresh rate. E me la sono cavata con la metà dei soldi di un lcd; quando costeranno meno, me ne comprerò uno volentieri
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2001, 14:18   #12
chairam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 518
Sapete cosa voglio io?: un monitor che assomigli il più possible alla carta (anche se rigido e ingombrante) cioè: con alto contrasto, altissima definizione, che si possa sistemare in orizzontale come un libro e se non emette luce (..come un libro) forse è meglio (ovviamente non è per giocarci)
chairam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2001, 22:00   #13
sviti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 123
Purtroppo Manwe e MarcoMM non hanno capito una cosa: Conviene senza dubbio spendere tutto quello che costa un LCD per preservarsi la salute!
Ho un CRT 19" LG995E e se ci sto un paio di ore consecutive mi procura un mal di testa insopportabile, capogiri, incapacità di concentrarmi.
I monitor CRT bombardano il cervello di elettroni (rad X) provocando serissimi danni. Da alcune prove epidemiologiche è risultato che chi passa molte ore davanti ad un monitor CRT perde la capacità di memorizzare nuove informazioni. Dalla risonanza magnetica del cervello di queste persone è risultato che l'ippocampo era diminuito di volume. L'ippocampo è la parte del cervello deputata all'apprendimento. Da test neuropsicologici è risultato che questi soggetti avevano maggiori difficoltà di apprendimento e di memoria.
Risparmiate pure i soldi sul monitor, ma poi non vi lamentate dei danni alla salute. I monitor si possono cambiare, il cervello e gli occhi no, i danni sono permanenti.
sviti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2001, 22:03   #14
sviti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 123
Chairam ha espresso esattamente quello che sto apettando da tempo!
sviti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2001, 11:44   #15
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Come mai i produttori hanno cominciato ad insierire le conrici color nero ed argento?? Non affiaticano di più la vista rispetto al bianco?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2001, 14:41   #16
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Rubber2
[b]Finche' passavo la maggior parte del tempo a fare i giochini al computer, credevo anch'io che un monitor LCD non avesse senso. Oggi, che ho circa vent'anni di monitor CRT sulle (s)palle, e che ne ho visti di tutte le razze e qualita', vi posso assicurare che l'effetto che ha sugli occhi un LCD e' ben diverso da quello di un CRT.
Lavorando al CAD da otto fino a quattordici ore filate, vi assicuro che un CRT da' una bella abbronzata ad occhi e cervello e che gli effetti si sentono chiaramente dopo qualche anno. Dopo aver comprato un LCD da 17' (abbandonando un CRT Nokia professionale da 17' pagato poco meno di due milioni qualche anno fa) posso fare alcune considerazioni:
l'immagine e' infinitamente piu' stabile di quella di un CRT
il contrasto e' paragonabile se non superiore a quello di un CRT
la luminosita' e' superiore e soprattutto non risente dell'illuminamento periferico o di luci incidenti sul monitor (immaginate di illuminare un foglio di carta...)
gli occhi sono sottoposti ad uno stress infinitamente inferiore
il cervello non e' bombardato da un fascio di elettroni...
Concludendo:
i soldi spesi in un monitor non sono mai troppi (facendo le debite valutazioni), considerando che e' una delle periferiche che condiziona realmente la salute dell'operatore.
Su tutto il resto, se ne puo' discutere...
hai perfettamente ragione, ma come potrai aver notato tanta gente alla propria salute non ci pensa per niente
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Amazon Seconda Mano (Warehouse), vale an...
L'AI rivoluzionerà il settore IT ...
HONOR Magic V5 supera la prova impossibi...
Keanu Reeves non vuole abbandonare Cyber...
Tesla: compenso da record a Musk, potreb...
Xiaomi annuncia l'evento di lancio per i...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1