Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2008, 18:37   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12389
Non ci sto dietro....

ragazzi nn so voi mai nn ci sto più dietro a linux Troppi cambiamenti ogni volta!! Faccio la mia bella installazione, configuro le mie belle cose....poi aggiorno il kernel ed ecco che l'how-to che usavo prima nn va più bene!! Spesso più che altro è "colpa" delle varie distro che improvvisamente cambiano qualche pacchetto che fa le stesse cose ma in maniera un po' diversa (solitamente meglio) ed ecco che devo sbattermi di nuovo per far andare una cosa semplicissima che nn mi aveva mai dato problemi. Una distro bella pronta che fa tutto quello che voglio e che mi soddisfa (come velocità e stabilità) ancora nn l'ho trovata! Quanti di voi usano ancora distro nn del tutto userfriendly, si compilano il kernel da soli, fanno installazioni da rete e riescono a tenere il passo cn le novità? Io nn riesco più tanto, ho sempre meno tempo libero. Sn tornato a windows per 2 mesetti circa per via di un progetto per l'università (tra l'altro mi sn trovato bene, nn mi ha dato nessun problema, ormai si riesce a gestire benissimo) inoltre la mia distro "preferita" frugalware mi dava problemi....sn tornato sul pinguino e ora ho problemi cn l'acpi ho visto che cn le ultime versioni del kernel molte voci sn deprecate come proc/acpi/event per esempio o lo speedstep che fa parte di ACPI Processor P-States driver e ora nn so più come fare per lo scaling della frequenza. E se provo ad avviare il demone acpi mi compare il messaggio
Quote:
acpid: can't open /proc/acpi/event: No such file or directory
E per forza, se è deprecato mi sembra normale!! Per caso è colpa del pacchetto installato nn aggiornato? Eppure frugalware è molto aggiornata (e la nuova versione è stata rilasciata martedì scorso).
Son contento che ci sn tante novità e tanti cambiamenti ma starci dietro è semrpe più difficile e mi sembra che anche le varie distro facciano un po' fatica a tenere il passo
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 19:06   #2
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
io ho usato gentoo per anni,poi ho deciso che doveva essere il pc ad essere al mio servizio e non il viceversa!
Allora iniziai un giro di distro infinito fino ad approdare a fedora,una distro davvero ottima,riesce ad essere versatile e manipolabile come una debian netinst ma allo stesso tempo ti permette di non sbatterti per ogni minimo dettaglio,tipo non ho ancora compilato un kernel ad esempio,e non ne sento la necessità,i kernel standard sono aggiornati e funzionano sempre bene,per non parlare della community,molto ampia,e del parco sviluppatori,permettetemi uno dei migliori in assoluto,infatti ogni uscita di Fedora porta qualche novità,un piccolo esempio,la 8 è stata la prima distro ad avere PulseAudio di default oppure (ma gia da prima della 8) ad avere selinux funzionate e perfettamente configurato per uso desktop,insomma proprio quello che cercavo!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 19:21   #3
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Con distribuzioni come Debian, SuSE, Mandriva, Fedora non è che ci siano molte cose a cui dover andare dietro, funzionano benone già da sole.
Poi se uno vuole usare distro minimaliste o fai da te è un altro discorso, in quel caso si bisogna starci dietro.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 19:28   #4
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
arch è molto ( ) minimalista, ma non ho mai avuto problemi con how to e aggiornamento dei pacchetti, salvo rarissimi casi (mi è capitato una sola volta) in cui ho installato l'aggiornamento di un un pacchetto buggato che è stato corretto nemmeno 12 ore dopo, con guida annessa in home page. non ho mai dovuto reinstallare o riconfigurare niente quindi
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 19:46   #5
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12389
qualcuno che nn ha problemi e fa tutto senza dover spattersi cn howto mi spiga come configurare bene l'acpi e i vari servizi per il controllo della frequenza della cpu?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 21:27   #6
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
qualcuno che nn ha problemi e fa tutto senza dover spattersi cn howto mi spiga come configurare bene l'acpi e i vari servizi per il controllo della frequenza della cpu?
Di solito è l'esempio che porto quando mi dicono perchè sono passato da una distro minimalista ad una come fedora,non esiste che al giorno d'oggi mi metta a configurare l'acpi!

Comunque qualsiasi distro tu abbia,la bibbia per configurare il tutto e la guida alla gestione energetica di gentoo:

http://www.gentoo.org/doc/en/power-management-guide.xml

Non è una cosa che si spiega in due parole,devi seguire la guida e configurare il tutto,poi se hai problemi particolari chiedi!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 21:41   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12389
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Di solito è l'esempio che porto quando mi dicono perchè sono passato da una distro minimalista ad una come fedora,non esiste che al giorno d'oggi mi metta a configurare l'acpi!

Comunque qualsiasi distro tu abbia,la bibbia per configurare il tutto e la guida alla gestione energetica di gentoo:

http://www.gentoo.org/doc/en/power-management-guide.xml

Non è una cosa che si spiega in due parole,devi seguire la guida e configurare il tutto,poi se hai problemi particolari chiedi!
ci avevo già guardato, c'è anche in italiano ma il problema rimane e nn capisco perchè!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 22:55   #8
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12389
OK come al solito è COLPA mia! Ho overcloccato il mio procio e nn potendo mettere il moltiplicatore al massimo lo speedstep viene disabilitato!! Ho provato a rimettere tutto a default e speedstep attivo e adesso va tutto Ora....come faccio a far variare il moltiplicatore da linux cn lo speedstep disabilitato da bios? Windows lo fa senza problemi quindis pero si possa fare anche sul pinguino!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 23:04   #9
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12389
Magari per la domanda precedente apro un topic dedicato.
Ho installato kubuntu! Come bello vedere che cn pochi click funziona tutto, riesco a rilevare le temperature dei due core, quelle dell'hardi disk, è tutto perfettamente configurato e funzionante e anche come velocità nn è male (nn è ai livelli di frugalware ma è molto buono). Poi però manco il tempo di installare il secondo pacccheto e adpt crasha Vado per installare i paccheti cn restrizioni e si rincoglionisci cn java!!! Nn riesce a scaricare le varie dipendenze e da consolle devo dare io in un colp solo il comando per installare tutti e 3 i pacchetti che richiedeva (se nn ricordo male sun-java6-bin sun-java6-jre e sun-java6-plugin)....nn capisco perchè apt-get si rincoglionisca così spesso (mi è capito un bel po' di volte sta cosa, nn riesce a risolvere da solo molte alcune dipendenze e ovviamente controlla dopo....intanto inizia a installare e poi si blocca e finché nn risolvi nn ti fa installare altro). Al boot fa sempre quell'odioso controllo degli hard disk e poi di una volta (in passato) si è bloccato rendendo inaccessibile la partizione (ovviamente è sempre tornata a posto cn un controllo normalissimo). Però mi è sembrata molto buona, decisamente meglio delle precedenti versioni!!!
Avevo (ri)provato anche sabayon che mette a disposizione fin da subito tanti bei strumenti e anche il desktop 3D ma la trovo sempre lenta (anche se rispetto a prima è migliorata tantissimo) e mi ha dato problemi nello spegnere il computer (nn me lo spegnava). Essì che nn avevo toccato ancora niente Sn sfortunato io mi sa
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 05:11   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
francamente non lo vedo per nulla errato il consiglio di provare ad affidarsi a Fedora
sara' anche la parte sperimentale di RedHat, ma mi e' sempre sembrata
piu' precisa come scelta dei pacchetti e integrazione rispetto alle *buntu.
Magari il gestore di pacchetti non e' un fulmine (va bene ero eufemistico) pero'
ad esempio e' decisamente piu' agile di sabayon.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 10:27   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12389
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
francamente non lo vedo per nulla errato il consiglio di provare ad affidarsi a Fedora
sara' anche la parte sperimentale di RedHat, ma mi e' sempre sembrata
piu' precisa come scelta dei pacchetti e integrazione rispetto alle *buntu.
Magari il gestore di pacchetti non e' un fulmine (va bene ero eufemistico) pero'
ad esempio e' decisamente piu' agile di sabayon.
il gestore di pacchetti di sabayon a me fa letteralmente schifo, nn capisco perché nn usino kuroo che è fenomenale e l'unico adatto su una distro gentoo. Il gestore pacchetti di ubuntu invece nn è male e nn è neanche letto (cmq fra adept e synaptic preferisco quest'ultimo), il problema è apt-get che nn riesce a risolvere bene tutte le dipendenze e se ne "accorge" quando ha già iniziato a scaricare i pacchetti
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 15:00   #12
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
è vero, ogni tanto fa casino apt-get, ma non è tanto lui, quanto dei pacchetti buggati che circolano per un paio di giorni rendendo la vita impossibile a molti utenti...
in ogni caso con *buntu c'è il pacchetto ubuntu-restricted-extras che ti installa tutto quello che serve:
fonts ms, flash, java, codec audio, ecc ecc...
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 15:14   #13
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12389
Quote:
Originariamente inviato da Barone di Sengir Guarda i messaggi
è vero, ogni tanto fa casino apt-get, ma non è tanto lui, quanto dei pacchetti buggati che circolano per un paio di giorni rendendo la vita impossibile a molti utenti...
in ogni caso con *buntu c'è il pacchetto ubuntu-restricted-extras che ti installa tutto quello che serve:
fonts ms, flash, java, codec audio, ecc ecc...
si lo so ed è proprio quello che mi ha dato problemi si era incartato cn il java!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 15:54   #14
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
capita, la rogna di quel meta-pacchetto è che scarica roba da mezzo mondo, per cui se hanno cambiato i file su altri server...
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 17:49   #15
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Io sinceramente vedo piu il problema nel fatto di star li a provare 1000 distro senza concentrarsi su una per farla andare al meglio
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 18:26   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12389
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Io sinceramente vedo piu il problema nel fatto di star li a provare 1000 distro senza concentrarsi su una per farla andare al meglio
E lo dici tu che ne hai provate a milioni? cmq una sulla quale mi concentro c'è, è frugalware, sempre lei! Però provo anche le altre per vedere alcune configurazioni già belle pronte e provare alcune cose che su frugalware magari nn vanno
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 18:42   #17
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Già: basta sceglierne una (quella che più si adatta alle "tue caratterstiche" e al tuo hw) e te la metti a posto.
C'è la distro che in 2 click ti configura tutto ma quello è un altro discorso....
Poi, se si vuole smanettarci sopra sempre e cmq i problemi alla fine sorgono...è la legge di murphy, non si può scappare!!
Mia opinione: se è configurata bene e non hai problemi con l'hw perchè ricompilarsi il kernel? Per avere un boot di 10 sec più veloce e avere 12 mb di ram occupati in meno all'avvio?

Boh, io è da quasi un anno che ho installato la mia distro attuale, funziona tutto perfettamente, è aggiornata (a parte il kernel che ha ancora il 2.6.22 ma non muoi per questo) e non vedo perchè dovrei andar a metterci le mani rischiando di incasinare tutto!!

Cmq puoi installarti altre distro per provarle, ma mantenendo quella "perfetta" per l'utilizzo normale del pc.


Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 18:53   #18
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12389
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Già: basta sceglierne una (quella che più si adatta alle "tue caratterstiche" e al tuo hw) e te la metti a posto.
C'è la distro che in 2 click ti configura tutto ma quello è un altro discorso....
Poi, se si vuole smanettarci sopra sempre e cmq i problemi alla fine sorgono...è la legge di murphy, non si può scappare!!
Mia opinione: se è configurata bene e non hai problemi con l'hw perchè ricompilarsi il kernel? Per avere un boot di 10 sec più veloce e avere 12 mb di ram occupati in meno all'avvio?

Boh, io è da quasi un anno che ho installato la mia distro attuale, funziona tutto perfettamente, è aggiornata (a parte il kernel che ha ancora il 2.6.22 ma non muoi per questo) e non vedo perchè dovrei andar a metterci le mani rischiando di incasinare tutto!!

Cmq puoi installarti altre distro per provarle, ma mantenendo quella "perfetta" per l'utilizzo normale del pc.


Ciauz!!
Si infatti nn ha più senso ricompilarsi il kernel da se ma è pi forte di me E così si imparano ancora più cose sulla propria macchina e su linux. Inoltre nn riuscire ad avere un boot rapidissimo mi rode tantissimo
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 19:05   #19
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ma frugal è già di per se una scheggia!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 19:20   #20
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12389
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Ma frugal è già di per se una scheggia!!
si si lo so e ne sn soddisfatto ma nn capisco perché nn sn mai riuscito ad avere un boot velocissimo, inferiore ai 30 secondi (osx partiva in 20 secondi circa)....anzi per quanto posso provare nn riesco a fare meglio dei 50 secondi!!! La scheda scsi rallenta il boot di 10 secondi ma deve essere qualcos'altro! Nn penso dipenda dall'hardware visto che a settembre ho aggiornato tutto il computer (modo, processore, ram, hard disk, masterizzatore) e nn dipende neanche dalla scheda video (provato anche cn un'altra e cn la integrata intel). Nn capisco, ho provato anche cn un kernel super minimale dove mancava di tutto e di più ma niente il problema è proprio all'inizio inizio, quando seleziono il sistema da grub ci sta troppo a "controllare" tutto l'hardware. poi appena parte l'init del sistema linux è velocissimo. Chissà da cosa dipende!!! Forse qualche impostazione del bios!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
GAMING 360 ICE, un dissipatore AIO davve...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v