Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2008, 11:15   #1
StefanoEtienne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
linux ad uso commerciale

mi interesserebbe installare linux ( in particolare la versione Xubuntu) su un vecchio computer (pentium III 500, 64 mb di ram) da tenere in negozio, quindi uso commerciale. E' possibile vero? ditemi che ho capito bene
ciao e grazie
StefanoEtienne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 11:19   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sì certo perché non dovresti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 12:01   #3
StefanoEtienne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Sì certo perché non dovresti.
sai sn assefuatto da windows e dalle licenze che costano
cmq qualsiasi versione di linux (ubuntu, Xubuntu, Deli Linux, Elise, ecc) sn liberamente usabili senza nessuna restrizione? lo chiedo perche ad esempio di ubuntu ho visto delle versioni in cui qualche restrizione sembra esserci cioè le versioni multiverse e universe ( cito dal sito :"La sezionie multiverse contiene software con restrizioni per copyright o motivi legali, mentre nella sezione universe troverete praticamente qualsiasi software possiate immaginare, sotto svariate forme di licenza" )
ciao e grazie ancora
StefanoEtienne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 12:30   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da StefanoEtienne Guarda i messaggi
sai sn assefuatto da windows e dalle licenze che costano
cmq qualsiasi versione di linux (ubuntu, Xubuntu, Deli Linux, Elise, ecc) sn liberamente usabili senza nessuna restrizione?
http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html
libertà 0

Quote:
lo chiedo perche ad esempio di ubuntu ho visto delle versioni in cui qualche restrizione sembra esserci cioè le versioni multiverse e universe ( cito dal sito :"La sezionie multiverse contiene software con restrizioni per copyright o motivi legali, mentre nella sezione universe troverete praticamente qualsiasi software possiate immaginare, sotto svariate forme di licenza" )
Quanto detto vale solo per il software libero. Alcuni repository contengono software non libero, che può essere a volte usato per fini commerciali, a volte no.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 14:07   #5
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
e comunque molte restrizioni dei repository university valgono solo se si è residenti negli usa,tipo la questione dei codec ecc...correggetemi se sbaglio

sempre in quei repo potresti trovare sw che hanno licenze diverse a seconda dell'uso ma sono la minoranza(netta) fai prima a dirci se hai dubbi su un qualche sw in particolare
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 14:29   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
e comunque molte restrizioni dei repository university valgono solo se si è residenti negli usa,tipo la questione dei codec ecc...correggetemi se sbaglio
Sì dovrebbero esserci anche i software liberi ma patent encumbered.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 14:32   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Sì certo perché non dovresti.
Scusa ilsensine ma secondo te, con 64 MB RAM ce la fa?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 14:35   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Scusa ilsensine ma secondo te, con 64 MB RAM ce la fa?
xubuntu usa xfce, non dovrebbe essere una saetta ma dovrebbe farcela.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 14:40   #9
StefanoEtienne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
... fai prima a dirci se hai dubbi su un qualche sw in particolare
sto provando ad installare xubunto ( versione di ubuntu per cpu antichi ) e poi ho scaricato anche elive 1.6...poi ho sentito parlare ancora anche di Feather Linux e Deli Linux...quasti proprio xchè ho solo 64 mb di ram

cmq ora sto mettendo xubunto...,va bene?
grazie
StefanoEtienne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 15:05   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da StefanoEtienne Guarda i messaggi
sto provando ad installare xubunto
...
quasti proprio xchè ho solo 64 mb di ram

cmq ora sto mettendo xubunto...,va bene?
grazie
Avrei detto che Ubuntu, seppur allegerita in Xfce fosse troppo pesante per un PC con solo 64 MB RAM.

Comunque attendo le tue impressioni.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 15:42   #11
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Nel caso che i 64 mb di ram si rivelassero un limite,come credo,per xubuntu,si potrebbe tentare una installazione debian netinstall minimale aggiungendo ad esempio fluxbox e il minimo necessario a livello di programmi..
oppure per avere piu' velocità si potrebbe usare Puppy o DSL,pensate apposta per pc antichi,ma contano molto meno software rispetto alle debian based credo..
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:13   #12
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
il problema è che 64Mb sono pochi per farci girare il server grafico assieme a qualche applicazione.

Se trovi un banco da 256Mb già risolvi molto, poi (sempre se trovi a poco) prendi un disco rigido un pò più recente e lo fai lavorare assieme.
Il sistema ne gioverebbe non poco.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:26   #13
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
xubuntu usa xfce, non dovrebbe essere una saetta ma dovrebbe farcela.
Quote:
Originariamente inviato da StefanoEtienne Guarda i messaggi
sto provando ad installare xubunto ( versione di ubuntu per cpu antichi ) e poi ho scaricato anche elive 1.6...poi ho sentito parlare ancora anche di Feather Linux e Deli Linux...quasti proprio xchè ho solo 64 mb di ram

cmq ora sto mettendo xubunto...,va bene?
grazie
xbuntu è un po fuorviante,è vero che usa xfce ma imho è un mattone comunque,non so io con quella ram andrei di puppy linux oppure debian netinst con flubox o qualcosa del genere
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:43   #14
StefanoEtienne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
allora confermo tutto!
dopo unora e passa di installazione xubuntu si è dimostrato decisamente pesante per il mio sistema,quasi inutilizzabile

ho quindi deciso di seguire il vostro consiglio e installare debian netinstall
ho poi trovato questo indirizzo...va bene la versione presente? grazie ancora poi vi faccio sapere!
http://blucerchiato.altervista.org/d...tall_howto.htm
StefanoEtienne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:46   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Se xubuntu è pesante, farei un tentativo con Damn Small Linux. Con Debian netinstall non cambi l'ordine di grandezza.
Oggettivamente, quel pc è vecchiotto per un linux moderno.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:55   #16
StefanoEtienne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
allora provo questa grazie
StefanoEtienne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 17:12   #17
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
piu che altro è la ram,io sullo stesso pc usavo gentoo e xfce ma aveva un po piu di ram,io proverei anche puppy, dm linux la terrei come ultima risorsa!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 18:11   #18
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
piu che altro è la ram,io sullo stesso pc usavo gentoo e xfce ma aveva un po piu di ram,io proverei anche puppy, dm linux la terrei come ultima risorsa!
Se ben ricordo il cagnaccio (Puppy) necessita di almeno 128mb di ram per girare totalmente in ram,comunque anche con 64mb dovrebbe andare bene.
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 20:17   #19
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Ciao.. io ho installa xubuntu su un portatile celeron M 1,6ghz con 512mb di ram e tanto leggera non è... occupa in media dai 100mega (a sistema operativo avviato) ai 200mega (con applicazioni aperte). Sicuramente ci saranno tante guide per allegerirla e togliere i servizi inutili, ma così com'è non è leggera...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 22:10   #20
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
le *buntu sono le distro più avide di risorse esistenti (a parità di DE), togliti dalla taesta di farle girare su quel PC.

Mi pare che ci potrebbe (forse) girare la antix, una Mepis per PC molto datati. 64 MB di ram mi pare sia il minimo richiesto, altrimenti puppy o DSL.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v