|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
|
linux ad uso commerciale
mi interesserebbe installare linux ( in particolare la versione Xubuntu) su un vecchio computer (pentium III 500, 64 mb di ram) da tenere in negozio, quindi uso commerciale. E' possibile vero? ditemi che ho capito bene
ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Sì certo perché non dovresti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
|
sai sn assefuatto da windows e dalle licenze che costano
cmq qualsiasi versione di linux (ubuntu, Xubuntu, Deli Linux, Elise, ecc) sn liberamente usabili senza nessuna restrizione? lo chiedo perche ad esempio di ubuntu ho visto delle versioni in cui qualche restrizione sembra esserci cioè le versioni multiverse e universe ( cito dal sito :"La sezionie multiverse contiene software con restrizioni per copyright o motivi legali, mentre nella sezione universe troverete praticamente qualsiasi software possiate immaginare, sotto svariate forme di licenza" ) ciao e grazie ancora |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
libertà 0 Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
e comunque molte restrizioni dei repository university valgono solo se si è residenti negli usa,tipo la questione dei codec ecc...correggetemi se sbaglio
sempre in quei repo potresti trovare sw che hanno licenze diverse a seconda dell'uso ma sono la minoranza(netta) fai prima a dirci se hai dubbi su un qualche sw in particolare
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Sì dovrebbero esserci anche i software liberi ma patent encumbered.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Scusa ilsensine ma secondo te, con 64 MB RAM ce la fa?
Ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
xubuntu usa xfce, non dovrebbe essere una saetta ma dovrebbe farcela.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
|
Quote:
cmq ora sto mettendo xubunto...,va bene? grazie |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Comunque attendo le tue impressioni. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
|
Nel caso che i 64 mb di ram si rivelassero un limite,come credo,per xubuntu,si potrebbe tentare una installazione debian netinstall minimale aggiungendo ad esempio fluxbox e il minimo necessario a livello di programmi..
oppure per avere piu' velocità si potrebbe usare Puppy o DSL,pensate apposta per pc antichi,ma contano molto meno software rispetto alle debian based credo.. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
il problema è che 64Mb sono pochi per farci girare il server grafico assieme a qualche applicazione.
Se trovi un banco da 256Mb già risolvi molto, poi (sempre se trovi a poco) prendi un disco rigido un pò più recente e lo fai lavorare assieme. Il sistema ne gioverebbe non poco.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
Quote:
__________________
Khelidan |
||
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
|
allora confermo tutto!
dopo unora e passa di installazione ho quindi deciso di seguire il vostro consiglio e installare debian netinstall ho poi trovato questo indirizzo...va bene la versione presente? grazie ancora poi vi faccio sapere! http://blucerchiato.altervista.org/d...tall_howto.htm |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Se xubuntu è pesante, farei un tentativo con Damn Small Linux. Con Debian netinstall non cambi l'ordine di grandezza.
Oggettivamente, quel pc è vecchiotto per un linux moderno.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
|
allora provo questa grazie
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
piu che altro è la ram,io sullo stesso pc usavo gentoo e xfce ma aveva un po piu di ram,io proverei anche puppy, dm linux la terrei come ultima risorsa!
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
|
Se ben ricordo il cagnaccio (Puppy) necessita di almeno 128mb di ram per girare totalmente in ram,comunque anche con 64mb dovrebbe andare bene.
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Ciao.. io ho installa xubuntu su un portatile celeron M 1,6ghz con 512mb di ram e tanto leggera non è... occupa in media dai 100mega (a sistema operativo avviato) ai 200mega (con applicazioni aperte). Sicuramente ci saranno tante guide per allegerirla e togliere i servizi inutili, ma così com'è non è leggera...
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
le *buntu sono le distro più avide di risorse esistenti (a parità di DE), togliti dalla taesta di farle girare su quel PC.
Mi pare che ci potrebbe (forse) girare la antix, una Mepis per PC molto datati. 64 MB di ram mi pare sia il minimo richiesto, altrimenti puppy o DSL. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.




















