Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2008, 23:51   #1
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
[matlab] esportare file di testo

ho una grossa mole di dati da elaborare; questi dati sono costituiti da una matrice di 7000*7000 elementi. ora devo fare dei calcoli su questi elementi per effettuare una normalizzazione. la matrice va data in pasto a un sw diverso da Matlab, mi chiedo però se posso normalizzare i dati importando il file txt in matlab, normalizzando, ed esportando ancora in formato txt la matrice risultante.
Ho trovato un piccolo problema: quando matlab salva il risultato su file lo fa in notazione esponenziale, per esempio :

1.000e-001 anzichè 0.001

c'è qualche modo per ovviare ?
sull'help non c'è scritto nulla.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 05:55   #2
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
ho una grossa mole di dati da elaborare; questi dati sono costituiti da una matrice di 7000*7000 elementi. ora devo fare dei calcoli su questi elementi per effettuare una normalizzazione. la matrice va data in pasto a un sw diverso da Matlab, mi chiedo però se posso normalizzare i dati importando il file txt in matlab, normalizzando, ed esportando ancora in formato txt la matrice risultante.
Ho trovato un piccolo problema: quando matlab salva il risultato su file lo fa in notazione esponenziale, per esempio :

1.000e-001 anzichè 0.001

c'è qualche modo per ovviare ?
sull'help non c'è scritto nulla.
Per salvare in formato testo, usa il comando
SAVE file.txt <nome variabile> -ASCII -DOUBLE

-ASCII salva in formato testo
-DOUBLE salva con 16 cifre decimali

Se vuoi il file TAB separated anzichè comma separated, aggiungi -TABS in coda

Per leggere il file di nuovo, usa textread. Preso dall'help di textread:

To read all numeric data from a delimited text file, use a single output
argument, empty format string, and the appropriate delimiter. For
example, suppose data.csv contains:
1,2,3,4
5,6,7,8
9,10,11,12

Read the whole matrix into a single variable:
[data] = textread('data.csv','','delimiter',',');


Ciao.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 08:22   #3
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per salvare in formato testo, usa il comando
SAVE file.txt <nome variabile> -ASCII -DOUBLE

-ASCII salva in formato testo
-DOUBLE salva con 16 cifre decimali

Se vuoi il file TAB separated anzichè comma separated, aggiungi -TABS in coda

Per leggere il file di nuovo, usa textread. Preso dall'help di textread:

To read all numeric data from a delimited text file, use a single output
argument, empty format string, and the appropriate delimiter. For
example, suppose data.csv contains:
1,2,3,4
5,6,7,8
9,10,11,12

Read the whole matrix into a single variable:
[data] = textread('data.csv','','delimiter',',');


Ciao.
ciao
io utilizzo il comando :
save <nomefile> <nomevariabile> -ASCII
il problema è che Matlab inserisce nel file di testo la fastidiosa notazione esponenziale:

cioè 0.1 lo salva come 1.0e-001
si può evitare?
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:40   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
ciao
io utilizzo il comando :
save <nomefile> <nomevariabile> -ASCII
il problema è che Matlab inserisce nel file di testo la fastidiosa notazione esponenziale:

cioè 0.1 lo salva come 1.0e-001
si può evitare?
Mettendo -SINGLE hai 8 cifre dopo la virgola e senza notazione esponenziale (per numeri non troppo piccolo o grandi, mi pare, ma dovresti verificare). Con -DOUBLE stessa cosa, ma con 16 cifre...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:44   #5
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mettendo -SINGLE hai 8 cifre dopo la virgola e senza notazione esponenziale (per numeri non troppo piccolo o grandi, mi pare, ma dovresti verificare). Con -DOUBLE stessa cosa, ma con 16 cifre...
niente
continua a mettermi la notazione esponenziale sia con l'opzione -DOUBLE che con l'opzione -SINGLE .
ho la versione 2007b
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:52   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
niente
continua a mettermi la notazione esponenziale sia con l'opzione -DOUBLE che con l'opzione -SINGLE .
ho la versione 2007b
Prova a digitare FORMAT LONG G prima del SAVE...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:54   #7
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Poi come ultima spiaggia potresti digitare:

diary('file.txt')
for i=1:7000
disp(sprintf('%.20f,', matrice(i,: )))
end
diary off
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:05   #8
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Prova a digitare FORMAT LONG G prima del SAVE...
nulla da fare.. un'altra alternativa sarebbe di usare il comando fprintf ... ora provo con questa o scrivo un apposito programmino C.
usando diary mi stampa anche altra immondizia come gli stessi comandi che digito.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:09   #9
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
nulla da fare.. un'altra alternativa sarebbe di usare il comando fprintf ... ora provo con questa o scrivo un apposito programmino C.
usando diary mi stampa anche altra immondizia come gli stessi comandi che digito.
Devi fare uno script (un file .m)... Però l'idea del fprintf è migliore... Solo che è un po' più lungo: ci vuole il doppio for e devi dare un fprintf(fid,'\n') alla fine di ogni riga...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:20   #10
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Devi fare uno script (un file .m)... Però l'idea del fprintf è migliore... Solo che è un po' più lungo: ci vuole il doppio for e devi dare un fprintf(fid,'\n') alla fine di ogni riga...
anche se faccio un script mi stampa cmq i comandi disp(matrice(1,1)) e diary off , cmq ora opto per il comando fprintf... grazie per l'aiuto
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v