Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2008, 13:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/neh...tre_24617.html

Emergono in rete alcune immagini relative ai piani di distribuzione dei processori Intel di prossima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 14:07   #2
garidan
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 17
Potere della concorrenza...

Lato server multi socket AMD ha e avrà ancora qualcosa da dire con barcelona, e quindi Intel che è nella bella posizione di poter decidere la sua scaletta ha deciso di stopparla con un prodotto analogo ma migliore.
Speriamo che la concorrenza torni anche lato desktop, io ho ordinato un E8400 (in teoria fuori da un pezzo) e non sanno neanche quando arriverà in stock ....
Un po' è esaurito per l'alta domanda, ma molto secondo me ha influito la mancanza di pressing che ha indotto Intel a diluire i tempi per il passaggio a 45nm.
Le scadenze nel lancio dei prodotti le ha rispettate, ma se poi non ci sono a scaffale ci tocca "accontentarci" dei vecchi 65nm: intel ritarda le spese e incassa senza fermare le fab per l'upgrade ergo profitti alti ora e molte armi (prodotti, tipo E8600 a 4Ghz ufficiali se vuole) a disposizione se AMD rialza la cresta.
garidan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 14:19   #3
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
@ pierunz: nehalem sarà compatibile con sole DDR3 e con un nuovo socket quindi chi ora ha ddr2 e mobo 775 li deve "buttare".
personalmente perferisco prendere un q9650 quando costerà davvero poco con una nuova mobo e allora tirerò per altri 2 anni almeno.
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 14:38   #4
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
@M4R1: Mi sembra ovvio il tuo ragionamento. Chi oggi possiede un E6600 su P35 (accoppiata diffusissima) può ottenere un incremento prestazionale significativo semplicemente aggiornando la propria CPU con un QuadCore a 3Ghz... senza per forza rivolgersi a Nehalem.

Poi, parliamoci sinceramente, ad oggi (nonostante io faccia un uso del PC a 360°) non ho mai incontrato applicazioni che potessero mettere in crisi l'E6600@3.4Ghz. Di Nehalem oggi non se ne sente proprio il bisogno.
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 16:15   #5
dtpancio
Senior Member
 
L'Avatar di dtpancio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
l'overclock non lascia segni, quindi la garanzia non la perdi..e se anche per un qualche motivo dovessi friggerla per un overclock andato male, dimostralo che si è rotta proprio per l'overclock e non per qualche altro motivo..
a me fa sorridere chi dice "non ho tempo e voglia di mettermi a fare overclock". sai di cosa non ho voglia io? di spendere altri soldi per un procio, quando con uno sforzo minimo potrei farlo durare il doppio del tempo..e lo sforzo è minimo, perché l'overclock per usi daily non è assolutamente una pratica difficile e dispendiosa in termini di tempo.

non conosco la mobo, ma se è all'altezza delle sorelle con P35, allora volendo anche un 500x8=4ghz. ma non è detto, e cominciano ad essere frequenze alte per un niubbo totale in overclock. però 400x9=3.6ghz hai quasi la certezza matematica di reggerlo, e gli interventi da fare nel bios sono più limitati.
dtpancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 16:33   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Immagino cmq che per Natale un quad core Nehalem "Extreme Edition" uscirà anche per desktop. Ovviamente le versioni di fascia media non usciranno prima del Q1 se non Q2 2009.

Immagino cmq che il s775 lo supporteranno per tutto il 2009.
Già immagino un Celeron quad core da 50$ :-)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 16:36   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
ROTFL: Troppa immaginazione ;-)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 17:08   #8
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
che notiziona

prima lanciano i modelli di punta (che tanto fanno sempre cosi alla fine), prima lanceranno anche gli altri, e io nehalem lo aspetto in gloria
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:01   #9
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Ormai Intel viaggia come un treno, appena esce un nuovo step produttivo delle attuali CPU loro gia hanno pronte le architetture future!!! AMD parla di fusion da 2 anni ma ancora non hanno nemmeno un abbozzo di CPU, Intel senza averne quasi mai parlato presenterà ad inizio 2009 CPU con GPU integrate.

Speriamo che alla AMD cacciano a pedate Ruiz che da quando è a capo lui non ne va bene una!!!
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:11   #10
Koji
Senior Member
 
L'Avatar di Koji
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
Buone notizie dal fronte Intel. Sto aspettando apposta il nuovo socket per rifarmi il pc.
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD).
HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri)
Koji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:13   #11
Koji
Senior Member
 
L'Avatar di Koji
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Ce ne vorrà di tempo...
Lo so e non ho problemi ad aspettare un anno (anche meno). Se avessi fretta mi sarei già fatto Penryn, ma preferisco fare il salto più lungo e passare direttamente a Nehalem.
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD).
HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri)
Koji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:36   #12
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Dalle immagini riportate da VR-Zone emerge infatti come le prime soluzioni basate su architettura Nehalem a vedere la luce sul mercato potrebbero essere soluzioni destinate all'ambito server e non, come più volte preventivato, processori ad uso desktop high-end.
A dire il vero io avevo sempre dato per scontato il contrario: nehalem prima sui server, e poi sui desktop (anche se una "extreme edition" ci può stare)

Del resto, a quel che si sa, le migliorie di Nehalem (QuickPath, SMT, memory controller) sono focalizzate per l'ambito server/calcolo intensivo (per far concorrenza agli Opteron dove sono più forti)

In campo desktop non sappiamo che miglioramenti Nehalem porterà, e sopratutto come se la vedrà con i Yorkfield Quad core (che potranno andare a frequenza superiore perché multi-die), o anche solo con le proposte dual core a 45nm di Intel!

Per essere appetibile in ambito desktop Nehalem ha bisogno di un pò di evoluzione... se ne parla a metà 2009 almeno.

Ultima modifica di Mercuri0 : 13-03-2008 alle 18:41.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 23:22   #13
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
A dire il vero io avevo sempre dato per scontato il contrario: nehalem prima sui server, e poi sui desktop (anche se una "extreme edition" ci può stare)

Del resto, a quel che si sa, le migliorie di Nehalem (QuickPath, SMT, memory controller) sono focalizzate per l'ambito server/calcolo intensivo (per far concorrenza agli Opteron dove sono più forti)

In campo desktop non sappiamo che miglioramenti Nehalem porterà, e sopratutto come se la vedrà con i Yorkfield Quad core (che potranno andare a frequenza superiore perché multi-die), o anche solo con le proposte dual core a 45nm di Intel!

Per essere appetibile in ambito desktop Nehalem ha bisogno di un pò di evoluzione... se ne parla a metà 2009 almeno.
Nehalem è una cpu + che rivoluzionaria, nn parla di prestazione che io nn conosco, parlo proprio di modifiche che apporterà. Se pensi che sarà la prima archietettura intel a integrare il memory controller...altra cosa manderà in pensione (ovvio nn subito ) il socket 775 che è duranto un'era se si pensa con quanta velocità la intel cambiava i socket. SSE4 complete...e hai voglia la lista è lunga
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 01:34   #14
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Nehalem è una cpu + che rivoluzionaria, nn parla di prestazione che io nn conosco, parlo proprio di modifiche che apporterà. Se pensi che sarà la prima archietettura intel a integrare il memory controller...altra cosa manderà in pensione (ovvio nn subito ) il socket 775 che è duranto un'era se si pensa con quanta velocità la intel cambiava i socket. SSE4 complete...e hai voglia la lista è lunga
Nehalem sarà un grande passo per Intel, che finalmente copre quegli storici svantaggi architetturali nei confronti degli Opteron (appunto controller di memoria e Hypertransport), ma noi queste cose le abbiamo già viste da tanti anni

Riguardo quello che interessa a noi, bisogna vedere quanto questi colli di bottiglia frenino i Core 2 attuali. Si vedrà, ma io penso che nelle applicazioni Desktop contino ormai più le istruzioni come le SSE che non queste cose (almeno a vedere l'ultimo test di Hwupgrade sui processori). Le SSE4 non sono già presenti negli attuali Core a 45 nm?

Nehalem sarà certamente più lento dei Core 2 all'uscita, (stessa tecnologia produttiva, stesse SSE, ma die più grosso per i quad, quindi minor frequenza di clock). Ma non credo che il Marketing di Intel avrà troppi problemi a gestire la transizione.

Comunque tutti 'sti processori ormai sono sovradimensionati. Per il campo consumer la tecnologia decisamente si sposta sugli Atom, Fusion, GPU e Larrabee, che possono creare nuovi usi.

A meno che qualcuno non si inventi un software consumer in grado di impegnare i nostri proci. Se tutto manca, overclock e vai di Folding@Home (...finché converrà farlo andare sulle CPU anziché sulle GPU...)
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 14-03-2008 alle 01:40.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 08:00   #15
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Nehalem sarà un grande passo per Intel, che finalmente copre quegli storici svantaggi architetturali nei confronti degli Opteron (appunto controller di memoria e Hypertransport), ma noi queste cose le abbiamo già viste da tanti anni

Riguardo quello che interessa a noi, bisogna vedere quanto questi colli di bottiglia frenino i Core 2 attuali. Si vedrà, ma io penso che nelle applicazioni Desktop contino ormai più le istruzioni come le SSE che non queste cose (almeno a vedere l'ultimo test di Hwupgrade sui processori). Le SSE4 non sono già presenti negli attuali Core a 45 nm?

Nehalem sarà certamente più lento dei Core 2 all'uscita, (stessa tecnologia produttiva, stesse SSE, ma die più grosso per i quad, quindi minor frequenza di clock). Ma non credo che il Marketing di Intel avrà troppi problemi a gestire la transizione.

Comunque tutti 'sti processori ormai sono sovradimensionati. Per il campo consumer la tecnologia decisamente si sposta sugli Atom, Fusion, GPU e Larrabee, che possono creare nuovi usi.

A meno che qualcuno non si inventi un software consumer in grado di impegnare i nostri proci. Se tutto manca, overclock e vai di Folding@Home (...finché converrà farlo andare sulle CPU anziché sulle GPU...)
nn tutte, solo 47 delle 54 istruzioni, infatti ora è tecnicamente sbagliato parlare di sse4, bisognerebbe dire sse4.1. Nehalem le integrerà tutte .Per le prestazioni io nn credo che vadano + lenti delle attuali soluzioni, specie in determinati settori, la tecnologia a 45 nm sarà pienamente sfruttata con nehalem, e addirittura la intel pensa a proci 8 core (di questi sinceramente in ambito desktop nn ne sento molto l'utilità ).
Ps i progetti tipo fusion (che se nn sbaglio riguardano l'integrazione video nella cpu, quindi un unico chip) interessanoanche me, potrebbero portare a buoni sviluppi e impieghi
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 08:18   #16
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Per le prestazioni io nn credo che vadano + lenti delle attuali soluzioni,
Solo perché, almeno all'inizio, credo che verranno commercializzati con frequenza di clock inferiore: un quad core 2+2 ha più margine nel clock di un quad puro, a parità di processo produttivo. Si raddoppia l'area, c'è poco da fà.

Comunque, dicevo appunto che sicuramente il marketing di Intel sceglierà la strada giusta (appunto, cominciando dagli Xeon dove Nehalem serve, e le prestazioni si leggono con un metro diverso, e poi proponendo agli enthusiast soluzioni "fighe" in ambito desktop, a frequenza competitiva).

Del resto hanno fatto così anche per l'architettura Core (sviluppata ed evoluta sui portatili prima che diventasse competitiva con Netburst)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 16:31   #17
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Dovrebbero essere veri quad.
(e questo, dal punto di vista delle frequenze di clock, potrebbe essere uno svantaggio)

Addirittura le voci più recenti danno persino gli octacore come nativi, sia per Intel che per AMD.

La cosa mi fa pensare che la scelta di AMD di fare i Phenom quad core nativi, non sia stato un errore di previsione ma un qualcosa dettato dall'architettura.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1