Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 16:16   #1
noemixxx
Member
 
L'Avatar di noemixxx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
nuova digitale buono zoom max 250€

ciao
cerco una nuova digitale per cambiare la mia vecchia coolpix 4600 da 4MP e zoom 3x.

in particolare vorrei:
-non spendere più di 250€
-zoom 10x o 15x (secondo voi cambia molto?)
-stabilizzatore
-risoluzione da 7MP in sù
-dimensioni più ridotte possibile

inoltre devo fare foto ad un concerto, uno solo, ma per me importantissimo.

per questo motivo fino a qualche giorno fa ero convinta a prendere la lumix FZ18 considerandola in buon compromesso fra compatta e reflex che è fuori discussione dato che non la sfrutterei a dovere (x ingombro e ignoranza in materia ).
in particolare mi attirava moltissimo lo zoom 18x e lapossibilità di fare foto in grandangolo!

poi però leggendo i vari commenti negativi sul rumore e il fatto che comunque i buoni risultati per foto a concerti non sono garantiti, mi sono detta che era inutile investire tutti quei soldi per avere in cambio risultati incerti.

ora, detto questo, ho visto anche la FZ8.
è un po' meno ingombrante della "sorella" ma ha uno zoom inferiore

domande:
zoom fino a quanto si sfrutta?
certo per me che vengo da un 3x tutti quelli sopra il 10x sembrano immensi, ma nella pratica effettiva, quanto possono tornare utili se se ne fa un uso normale? (foto a persone, luoghi di vacanze, monumenti ecc.)

potete consigliarmi una macchina che mi permetta di avere risultati dignitosi al concerto e che poi mi dia boni risultati nelle altre occasioni?

al concerto sarò in terza fila, quindi quale zoom potrebbe bastare? (magari il 18x era anche troppo..)
della FZ8 che ne pensate?
oppure una compatta con buono zoom e stabilizzatore..


grazie!
noemixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:26   #2
gumption
Member
 
L'Avatar di gumption
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 57
Se il limite è il prezzo allora c'è poco da fare.
Fai un ricerca per prezzo ,ci sono molti motori di ricerca per questo fine,poi da lì estrapola quella che ti sembra soddisfare di più le tue esigenze;in questi casi i consigli servono a poco,se c'è il grosso vincolo budget,zoom,iso,stabilizzatore,estetica,peso,ultima nata,ecc ecc ecc ecc
rimane alla fine una scelta squisitamente soggettiva
buone foto
gumption è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:44   #3
noemixxx
Member
 
L'Avatar di noemixxx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
speravo che 250€ per una compatta fossero già una buona cofra..
noemixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:15   #4
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Infatti noemi, le macchine che tu citi non sono compatte ma bridge a 250 euro per una bridge non sono poi molti.
Poi considera alcune cose, generalmente piu' uno zoom ha un escursione lunga piu' è scadente... con le dovute eccezioni ma in linea di massima a questi prezzi non è possibile fare zoom da 10x ed oltre di qualità, hanno tutti i loro difetti, inoltre il 90% delle compatte/bridge ha un ccd di 1/2,5 pollici questo vuol dire che ad alti iso fa foto scadenti... in pratica ai concerti... dove per altro avrai bisogno anche di un ottica lunga ed avrai il vincolo di un tempo di scatto breve se non usi il trepiede... in linea di massima una macchina che soddisfi pienamente tutte le tue richieste non esiste.
Lascia assolutamente perdere i mega pixel, + megapixel non vuol dire piu' qualità anzi spesso vuol dire minore qualità ad alti iso, quindi in condizioni di scarsa luminosità.
Se ti accontenti di una macchina con un escursione delle zoom corto prendi una fuij fd40, oppure se la trovi una canon 630 che non ha le stesse qualità ad alti iso della fuij pero' è stabilizzata.
Se invece necessiti assolutamente di uno zoom lungo se riesci a trovarla la migliore è la fuij 6500, ma non è attualmente in produzione....
Poi via discorrendo tra le bridge puoi ripiegare sulla pana fz8 che ha i suoi difetti ma considerando le caratteristiche non è male...
In poche parole devi scendere ad un compromesso... zoom lungo, qualità ad alti iso, prezzo non superiore ai 250 euro non esiste nulla... devi sacrificare qualcosa... o cmq accontentarti.
Poi considera che comunque uno zoom così lungo a mano liberà è perfettamente inutile... alcune bridge pana che arrivano 18x... praticamente circa 500 mm di focale massima... è impossibile usarle a mano libera, se non sotto un luminosissimo sole. Io uso una reflex a pellicola, la mia ottica piu' lunga è un 200 mm e non ho mai avuto necessità di un ottica piu' spinta.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 08:13   #5
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Premesso che uno zoom sopra il 10x può andar bene più che altro per i cacciatori e/o documentaristi.
Premesso che iso alti davvero validi può darteli solo una reflex.
Premesso che ai concerti anche con certe reflex potresti aver problemi.
Premesso che comunque il più delle volte difficilmente si superano i 400 iso.
Premesso che non sempre per un certo tipo di fotografie sono indispensabili iso alti: a volte è possibile usare iso bassi e un cavalletto.
Premesso che a volte c'è anche il flash da usare.
Premesso che le uniche compatte con iso alti "buoni" (certo non ai livelli reflex) sono le fuji, ma che nessuna di esse ha uno zoom superiore al 3x (tranne la fuji f100fd, con zoom 5x e grandangolo, ma che deve ancora uscire e che è fuori dal tuo budget), mentre tra le bridge, fuji s6500fd (l'unica nel tuo budget) ma difficile da trovare, grande quanto una reflex e da usare molto in manuale.
Premesso che mi semba tu voglia una fotocamera comunque abbastanza compatta e da usare prevalentemente in automatico (specialemente nei primi tempi).

Dai un'occhiata alla caplio ricoh R7 (volendo va bene anche la R6): grandangolo, zoom 7x (più che sufficiente per il tuo utlizzo), stabilizzata, se ti servisse qualche comando manuale, compatta (e batteria al lito, per me una gran comodità).
Ad alti iso si comporta come la stragrande maggioranza delle compatte (e delle bridge).

Oppure alla canon a720is: ottimo prezzo, zoom 6x (comunque buono), stabilizzata, "volendo" tanti comandi manuali, compatta (certo non è una ixus ma neppure una bridge), bei video. Anch'essa iso alti nella norma.

Panasonic tz3: grandangolo, zoom 10x stabilizzato, "compatta", batteria al litio, totalmente automatica, utilizzabile fino a 400iso.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:11   #6
tullio1969
Member
 
L'Avatar di tullio1969
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da thesaggio Guarda i messaggi
.....
Oppure alla canon a720is: ottimo prezzo, zoom 6x (comunque buono), stabilizzata, "volendo" tanti comandi manuali, compatta (certo non è una ixus ma neppure una bridge), bei video. Anch'essa iso alti nella norma.
Da qualche giorno sto seguendo questo forum, visto che dovrei (a malincuore) pensionare la mia canon a75 del 2004.
Non sono un professionista, ma le compatte completamente automatiche non mi piacciono, perché a volte mi capita di fare qualche scatto dove sono io a scegliere magari l'apertura piuttosto che i tempi di esposizione, e già la a75 mi consentiva di fare questo.
Ora mi da qualche noia, nel senso che che il display sfarfalla in continuo, e soprattutto non mantiene in memoria le impostazioni (non ho ancora capito se si possa trattare delle pile vecchiotte, visto che riesco a fare solo pochi scatti; magari prima di fare il passo compro un nuovo set di ricaricabili).
Leggendo un po' in giro la ricerca si è ristretta alla a720.
Ora vi chiedo, secondo voi vale la pena fare il passaggio (e la spesa di ca. 200 €) alla 720, oppure non guadagnerei più di tanto in qualità?
tullio1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v