Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2011, 10:19   #1
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Ciano e Magenta leggermente otturati che non si stappano

Salve, ho la stampante Epson Dx5050; anche dopo varie pulizie questi due colori non vogliono saperne di stampare da tutti gli ugelli. Ho un liquido rosa Bulk Cleaner per la pulizia. Come lo devo usare?
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 10:07   #2
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
ho tentato la via dell' "iniettare un millilitro in ogni ugello e lasciare riposare per una notte" e l'unico risultato ottenuto dopo aver fatto un'altra pulizia è un ugello del magenta che ha ripreso a stampare in maniera fioca e un ugello del ciano (che prima stampava) che non stampa più.
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 10:22   #3
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
ho tentato la via dell' "iniettare un millilitro in ogni ugello e lasciare riposare per una notte"
Bene: è la cosa giusta da fare.

Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
e l'unico risultato ottenuto dopo aver fatto un'altra pulizia è un ugello del magenta che ha ripreso a stampare in maniera fioca
Allora siamo sulla buona strada.

Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
e un ugello del ciano (che prima stampava) che non stampa più.
Questo è normale perché con il cleaner hai pulito tutti gli ugelli (anche quelli che stampavano) e quindi adesso devono tornare a regime e non sempre lo fanno subito.

Insisti con il cleaner e poi soffiando solo aria. Lascia ancora riposare e poi fai non solo un ciclo di pulizia ma due (così da caricare più inchiostro) intervallati da mezza giornata (per dare il tempo all'inchiostro di assestarsi).
A questo punto se i due ugelli si sono stappati hai risoplto il problema. Se ci fossero altri ugelli che nel frattempo hanno smesso di stampare, è solo una questione di inchiostro che si deve assestare (bolle d'aria): continua a lasciare riposare e poi a pulire via software (senza togliere le cartucce).
Se invece continui ad avere il problema su un solo ugello è probabile che sia irrimediabilmente danneggiato.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 20:15   #4
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Grazie; per quanti cicli di cleaner insisto prima di desistere?
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 21:13   #5
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Grazie; per quanti cicli di cleaner insisto prima di desistere?
Se dopo due cicli non hai ottenuto niente, il terzo fallo abbondante (inietta molte volte il cleaner, non solo soffiando ma anche aspirando). Se nemmeno il terzo è risolutivo, il quarto sarebbe inutile imho.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 15:26   #6
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
dopo aver fatto una pulizia e sostituito una cartuccia la epson ha iniziato a far lampeggiare tutti i led e sul display mostra una E; ho tentato di resettare il protection counter con Epson SCC ma forse non ha funzionato dato che continua così
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 16:47   #7
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Non so cosa significhi la "E". Lo status monitor a video che cosa dice?
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 17:01   #8
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Bastava lasciarla spenta per un po' ed ora è tornata a funzionare
Riguardo gli ugelli, quello del magenta che si era sbloccato diventando fioco adesso è diventato ben visibile (ha fatto parecchie pulizie senza che gliele dicessi io).
Nulla si smuove sul ciano.
Considerando che ho dato la prima passata di cleaner senza doppia pulizia intervallata di mezza giornata ma subito con la prova ugelli; poi seconda passata ho provato il "metodo rapido" - cioè 1 ml di cleaner e aspettare 3 minuti - ; per terza e ultima passata cleaner con doppia pulizia intervallata di mezza giornata, passo alla pulizia energica?
Puoi spiegarmi meglio "inietta molte volte il cleaner"? Metto più di un ml per ogni ugello?
Aspirando è giusto che esca un liquido nero/violaceo?

ps: potresti darmi qualche link dove posso farmi un po' di cultura riguardo stampanti scanner manutenzione (sto a livello -0 )
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 22:48   #9
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Puoi spiegarmi meglio "inietta molte volte il cleaner"? Metto più di un ml per ogni ugello?
Solo in quello otturato (ciano) inietta lentamente una siringa piena per metà di cleaner e per metà di acqua tiepida.
Volendo puoi anche andare avanti ore a iniettare acqua tiepida... male non le fa... dipende da quanto tempo hai da perderci sopra.
Queste operazioni però vanno fatte infilando un cartoncino sotto alla testina (fallo passare dall'uscita della carta facendo il percorso inverso) e inclinando la stampante in avanti così da far fluire il liquido fuori dalla stampante, altrimenti la allaghi.

Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Aspirando è giusto che esca un liquido nero/violaceo?
Sì perché tiri su un mix di inchiostri.

Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
ps: potresti darmi qualche link dove posso farmi un po' di cultura riguardo stampanti scanner manutenzione (sto a livello -0 )
Purtroppo non ho una bibliografia in merito: le mie informazioni le ho avute nel tempo e con l'esperienza. In ogni caso in questo forum ci sono molti utenti preparati che rispondono a quasi tutte le esigenze
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 14:07   #10
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Come si toglie lo sportello delle cartucce? Mi impedisce di spostarle verso sinistra dove posso infilare il foglio.
Altrimenti posso provare a mettere il cleaner sulla carta assorbente e incastrarlo tra testine e spugnette a sinistra.
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 15:22   #11
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Come si toglie lo sportello delle cartucce? Mi impedisce di spostarle verso sinistra dove posso infilare il foglio.
In che senso, scusa? Nella posizione di cambio cartuccia puoi aprire comodamente lo sportello e puoi anche infilarci il cartoncino
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 16:11   #12
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
nella mia multi lo spazio da dove escono i fogli non corrisponde a dove si può aprire lo sportello. faccio una foto?
può essere che ho capito male il concetto
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 21:11   #13
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
può essere che ho capito male il concetto
Ma può anche essere che non ho ben presente l'architettura della tua stampante Pensvo fosse come le altre ma evidentemente mi sbaglio.
Prova vedere se il coperchio riesci a toglierlo. Dovrebbe essere tenuto da un paio di viti ai lati.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 21:27   #14
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
È tenuto da dei perni di plastica che sono incastrati nella struttura principale del carrello. Non riesco a sfilarlo ci ho provato
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 12:13   #15
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Considerando che l'utilità del coperchio è nulla (le cartucce restano in sede per un altro motivo) io non avrei scrupoli ad usare la mano pesante: se lo rompi pazienza. Piuttosto fai attenzione a non sforzare la parte del carrello dove ci sono i sensori dei chip: se rompi quella è un problema.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 15:19   #16
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Oggi ha dato altri problemi... quando mandavo i fogli a stampare dopo averli presi si bloccava con il led rosso sul simbolo del foglio, dopo aver premuto il pulsante stessa storia. allora l'ho spenta, l'ho riaccesa e ha fatto una pulizia automatica e si è bloccata nuovamente illuminando tutti i led e una E sul display. Anche stavolta ho tentato di resettare il contatore con SCC e lasciarla spenta un po' ma non torna a funzionare
dimenticavo, status monitor non la trova ma il SO si
altro edit, ubuntu ora la rileva come CX 5000 (che di diverso dalla mia DX ha solo il colore della parte superiore)

Ultima modifica di Tommy Er Bufalo : 09-03-2011 alle 15:23.
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 15:41   #17
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Il blocco improvviso può essere dato da un errore dell'encoder, che è una strisciolina magnetica dietro il carrello: magari l'hai sporcato o (speriamo di no) danneggiato.
Ma può anche essere dovuto ad altre cause che a distanza è difficile diagnosticare...
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 16:51   #18
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Ho individuato l'encoder la striscia grigia di plastica.
Effettivamente è sporco di colore specialmente in un punto. C'era anche poca polvere. Pulito prima solo con un fazzoletto, poi con un fazzoletto bagnato di alcol, senza risultati: le macchie di colore (nero) non vengono via e la stampante da sempre E in accensione.
Mi metto alla ricerca di una epson che usa le stesse cartucce?
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 17:36   #19
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
HA RIPRESO A FUNZIONARE!
sai come?
dopo averla presa a martellate per togliere il coperchio del carrello
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 20:09   #20
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
HA RIPRESO A FUNZIONARE!
sai come?
dopo averla presa a martellate per togliere il coperchio del carrello
Il mio motto è "quando torni a casa prendi la tua epson a mazzate: tu non sai il motivo per cui devi farlo, ma lei lo sa"

Scherzi a parte, tienimi aggiornato sulla situazione: vediamo se si riesce a salvare anche questa stampante.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v