|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19975
|
DALLA CINA 30 TONN. DI ACCIAIO INOX RADIOATTIVO
MILANO - Trenta tonnellate di acciaio inossidabile radioattivo importate dalla Cina sono state sequestrate dai carabinieri del nucleo di tutela dell' ambiente. Il materiale, insieme ad altre 350 tonnellate inerti, é giunto lo scorso maggio nel porto mercantile di La Spezia, proveniente dal più grande impianto siderurgico al mondo di proprietà della società cinese Tysco, destinato a importanti società italiane che lo ha lavorato e messo in commercio. Il nome delle fonderie italiane che lo hanno trattato non è stato reso noto.
Trattandosi di materiale semilavorato e non di rottame metallico destinato agli altiforni, la legge non prevede che sia sottoposto a preventivi controlli radiometrici prima di essere sdoganato. Successive verifiche sugli scarti di lavorazione, hanno permesso di scoprire la contaminazione da cobalto-60 dei laminati destinati alle diverse produzioni industriali (camini, serbatoi, pulegge, tramogge, cappe e ciminiere). La contaminazione, secondo gli investigatori, è probabilmente dovuta alla accidentale fusione durante il ciclo di lavoro di una sorgente radioattiva 'orfana'. Si definiscono 'orfane' le sorgenti radioattive che sfuggono dal controllo delle autorità. L'Italia è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per lavorazione di rottami metallici importati. La presenza di sorgenti radioattive 'orfane' (frequenti in Oriente e anche in Est Europa) nei carichi di rottami metallici destinati alle fonderie rappresenta un aspetto particolarmente importante nel quadro della protezione ambientale dato che esse sono destinate a contaminare il prodotto finito e a venire in contatto con gli utilizzatori finali. Con ogni probabilità l'impianto cinese produttore ha fuso una o più sorgenti radioattive di cobalto 60 le cui caratteristiche chimico-fisiche lo portano a legarsi perfettamente con il metallo fuso rendendolo radioattivo. Sorgenti di cobalto sono usate nelle acciaierie per misurare lo spessore dei refrattari che rivestono gli alti-forni. In caso di sfruttamento eccessivo degli impianti ed in assenza di adeguata e costosa manutenzione può accadere che le sorgenti si fondano con l'acciaio. Parte del materiale, dopo essere stato lavorato, è stato di nuovo esportato e si troverebbe ora in Croazia, Turchia, Egitto, Polonia e Kazakistan. L'Interpol è stata allertata. Considerato lo spessore e le qualità dell'acciaio in questione, si legge nel comunicato dei carabinieri, esso può essere utilizzato solamente per lo produzione di impianti industriali, o parte di essi: "si esclude quindi in modo assoluto che esso sia stato impiegato nella realizzazione di oggetti destinati all'uso domestico (pentole, posate, reti di letti, lavabi) o di largo impiego come auto o elettrodomestici. Il pronto recupero dell'acciaio radioattivo, sia questo commercializzato che quello ancora in giacenza consentono di escludere ipotesi di danni per la salute dei lavoratori, della popolazione e dell'ambiente". Nel corso delle loro indagini, i militari del Comando Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente si sono avvalsi dell'ausilio tecnico del 'Dipartimento Nucleare Rischio Industriale e Tecnologico' dell' APAT di Roma, dell' Agenzia delle Dogane, nonché delle ARPA regionali e delle Squadre NBCR dei Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco. Ansa.it ![]() ![]() ![]() ![]() Cknaknakna
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
e chissa quanta altra merda importiamo che non lo sappiamo
avanti cosi il futuro è cinese |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
voi manco lo sapete quanto acciaio radioattivo e ferro sono arrivati dall' ex URSS nei primi anni '90, anche nei porti italiani....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11679
|
Bisogna andare a fare la spesa col contatore Geiger
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
E i tumori proliferano...
![]() ![]() ![]()
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Principalmente per via dell'inquinamento atmosferico, e per via della dieta e rigore di vita sbagliati. O forse no ?
Non credo che la gente si ammali per via dell'acciaio proveniente dalla Cina... Comunque la colpa è anche nostra, perchè non vengono fatti controlli appositi ?
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
![]() fate un controllo:se alla sera,a luci spente,le pentole emanano una luminascenza bluastra...incominciate a preoccuparvi. ![]()
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Be acciaio inox radioattivo,ora ho capito perchè quelli della mondial casa son spariti(nel vero senso della parola).
Battute infelici a parte non c'è da stupirsi che la gente stia diventando sempre più insofferente e mal fidata verso tutto,se le nostre associazioni di sicurezza ti tengono la roba alla dogana per ogni minima fesseria ma poi non controllano merce importata da un paese del 2ndo mondo e mezzo non ce n'è da stupirsi.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
grazie che gentili
![]() possiamo ricambiare con un po di rifiuti dalla campania? qualche scoria nucleare? cadaveri sparsi?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Questo è il modo per far partire una teoria complottista
![]() "L'acciaio radioattivo viene volutamente commissionato per far diffondere il cancro e di conseguenza le costosissime cure relative" Dietro a tutto ci sono le case farmaceutiche, i massoni, i puffi e ovviamente zahi hawass ![]() ![]() Ricordo che il cobalto è molto vicino al ferro nella tavola periodica degli elementi (VIIIB, quindi peso atomico simile e così pure proprietà elettriche), quindi non c'è tanto da stupirsi se ce ne finisce dentro una parte e a sua volta una parte di questa parte è radioattiva (isotopi naturali). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Cmq l'emivita del cobalto 60 è di 5 anni, non ha senso diffondere allarmismi per il passato:
http://it.wikipedia.org/wiki/Cobalto Il cobalto naturale è composto di un solo isotopo stabile, 59Co. Sono stati catalogati 22 radioisotopi del cobalto, di cui i più stabili sono 60Co con una emivita di 5,2714 anni, 57Co con 271,79 giorni, 56Co con 77,27 giorni e 58Co con 70,86 giorni. Tutti gli altri hanno tempidi dimezzamento di meno di 18 ore, e la maggior parte di meno di un secondo. Il cobalto ha anche 4 meta stati, tutti con emivite di meno di 15 minuti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
Quote:
![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
![]()
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
A proposito di contare.....ma almeno si sa quanto sono radioattivi?
Non vorrei fossero meno radioattivi del tufo..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
Quote:
![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
Quote:
Perché d'altro canto potrei dire: "grandi, hanno cercato di rifilarci acciaio con un contenuto di Cobalto 60 ma noi grazie ad un efficiente sistema di tracciabilità delle materie prime siamo riusciti a beccarli e risolvere la situazione prima che entrassero nel ciclo produttivo". Non sappiamo di preciso com'è andata da poter giudicare qual'è lo scenario reale. Ho lavorato per un certo periodo all'ARPA e non è raro che vengano chiamati dalla polizia di frontiera i nostri tecnici a far misure e mettere in sicurezza treni con contenuti materiali radioattivi non dichiarati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.