|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
P5K Premium e E6600 al limite... help!
Ciao a tutti!
Sto scrivendo dal pc in firma ormai rock solid a 3.2GHz (come in figura). Voglio provare a portarlo a 3.6Ghz, solo che ogni volta che metto questa freq. Orthos si blocca dopo max 8 secondi, anche con vcore 1.5 (esagerato! FSB Frequency: 356 Mhz PCIE Frequency: 101 Mhz DRAM Frequency: 854 Mhz DRAM Timing Control: 4-4-4-12 (Default 5-5-5-15) CPU Voltage: non ricordo, ma è il minimo consentito (guardate cpu-z in fig.) CPU Voltage Reference: non so cosa sia ma è su Auto CPU Voltage Damper: Enable CPU PLL Voltage: non so cosa sia ma è su Auto DRAM Voltage: 2.10V (quello che richiedono queste memorie) FSB Termination Voltage: non so cosa sia ma è su Auto North Bridge Voltage: Auto North Bridge Voltage Reference: idem non so cosa sia ma è su Auto South Bridge Voltage: Auto Se qualcuno è così gentile anche da dirmi cosa sono le varie voci che non conosco lo ringrazio anticipatamente!
__________________
Il mio Picci: Epsilon 700W / Asus Maximus Formula - Q9550 overclock 3.6Ghz cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Silenx iXtrema IXP-74-14T/ Asus Ati Radeon 5850 / 4GB Corsair CAS5 DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF / SBlaster Audigy 4 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Per quanto riguarda l'OC posto l'immagine a 3.6 Ghz. Le differnze da primo thread sono che ho messo la ram a 2.2V in sincrono con l'FSB (1:1) e ho alzato il vcore (tra poco implode
__________________
Il mio Picci: Epsilon 700W / Asus Maximus Formula - Q9550 overclock 3.6Ghz cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Silenx iXtrema IXP-74-14T/ Asus Ati Radeon 5850 / 4GB Corsair CAS5 DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF / SBlaster Audigy 4 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
Fossi in te ripartirei da zero ed inizierei a salire con il FSB della CPU per vedere dove arrivo a default poi, trovato diciamo così il limite, inizierei dal alzare il Vcore del processore ed anche quello del PLL, alzali di pari passo, dovresti avere maggiore stabilità sul processore. Che voltaggio reggono le ram? A 400 in 1:1 fanno certamente fatica però prova intanto a rilassare i timings, può darsi che 4 4 4 12 a 427 mhz non riescano ad andare. Mettile a 5 5 5 15, oppure 6 6 6 18. Per le altre voci del bios che non conosci dai un'occhiata al manuale della scheda, dovrebbero esserci le spiegazioni. Una cosa importante: marca delle ram e frequenza a default? La tua scheda non la conosco bene, attendiamo altri consigli da chi ce l'ha. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6885
|
Premesso che non è detto che il tuo procio raggiunga quella frequenza, a meno di vagonate di vcore e temperature stellari, prova a salire impostando latenze delle ram meno aggressive, intanto
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
io imposterei le latenze a 5-5-5-15 e le ram in sincrono col fsb. p.s. a temperature come sei messo??? p.s. ciao raffaele |
|
|
|
|
|
|
#6 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Questo è il modello preciso
__________________
Il mio Picci: Epsilon 700W / Asus Maximus Formula - Q9550 overclock 3.6Ghz cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Silenx iXtrema IXP-74-14T/ Asus Ati Radeon 5850 / 4GB Corsair CAS5 DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF / SBlaster Audigy 4 |
||||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Nada, nemmeno se alzo a 2.2V le RAM...
__________________
Il mio Picci: Epsilon 700W / Asus Maximus Formula - Q9550 overclock 3.6Ghz cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Silenx iXtrema IXP-74-14T/ Asus Ati Radeon 5850 / 4GB Corsair CAS5 DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF / SBlaster Audigy 4 |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Quote:
E se alzassi il Vcore del NB? Dimenticavo, come temperature va alla grande, a 3.6Ghz per i pochi minuti che va Orthos non supero i 57-58°. Calcola però che il tempo non basta a stabilizzare il termistore della ventola....
__________________
Il mio Picci: Epsilon 700W / Asus Maximus Formula - Q9550 overclock 3.6Ghz cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Silenx iXtrema IXP-74-14T/ Asus Ati Radeon 5850 / 4GB Corsair CAS5 DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF / SBlaster Audigy 4 Ultima modifica di monzie : 27-02-2008 alle 21:37. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Una domanda: è normale che quando la cpu non viene usata il moltiplicatore si abbassa?
__________________
Il mio Picci: Epsilon 700W / Asus Maximus Formula - Q9550 overclock 3.6Ghz cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Silenx iXtrema IXP-74-14T/ Asus Ati Radeon 5850 / 4GB Corsair CAS5 DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF / SBlaster Audigy 4 |
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
Quote:
Se hai lo speedstep attivato è normale. Considera comunque che lo speedstep ( credo sia indicato come EIST nel bios) non tui favorisce nell'overclock anzi, rende la CPU più instabile. Alle ram prova a dare 2.3 di voltaggio e timings a 6 6 6 18. Mi sembra strano che un E6600 non arrivi a 3.6 ghz. Scusa ma non riesco a vedere marca e modello delle ram. Ultima modifica di Carlo1 : 27-02-2008 alle 22:44. |
||
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Quote:
__________________
Il mio Picci: Epsilon 700W / Asus Maximus Formula - Q9550 overclock 3.6Ghz cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Silenx iXtrema IXP-74-14T/ Asus Ati Radeon 5850 / 4GB Corsair CAS5 DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF / SBlaster Audigy 4 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.






















