Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 13:15   #1
monzie
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
P5K Premium e E6600 al limite... help!

Ciao a tutti!

Sto scrivendo dal pc in firma ormai rock solid a 3.2GHz (come in figura). Voglio provare a portarlo a 3.6Ghz, solo che ogni volta che metto questa freq. Orthos si blocca dopo max 8 secondi, anche con vcore 1.5 (esagerato! ) Cosa mi consigliate di fare? Attualmente questa è la mia configurazione:

FSB Frequency: 356 Mhz
PCIE Frequency: 101 Mhz
DRAM Frequency: 854 Mhz
DRAM Timing Control: 4-4-4-12 (Default 5-5-5-15)
CPU Voltage: non ricordo, ma è il minimo consentito (guardate cpu-z in fig.)
CPU Voltage Reference: non so cosa sia ma è su Auto
CPU Voltage Damper: Enable
CPU PLL Voltage: non so cosa sia ma è su Auto
DRAM Voltage: 2.10V (quello che richiedono queste memorie)
FSB Termination Voltage: non so cosa sia ma è su Auto
North Bridge Voltage: Auto
North Bridge Voltage Reference: idem non so cosa sia ma è su Auto
South Bridge Voltage: Auto

Se qualcuno è così gentile anche da dirmi cosa sono le varie voci che non conosco lo ringrazio anticipatamente!

__________________
Il mio Picci: Epsilon 700W / Asus Maximus Formula - Q9550 overclock 3.6Ghz cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Silenx iXtrema IXP-74-14T/ Asus Ati Radeon 5850 / 4GB Corsair CAS5 DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF / SBlaster Audigy 4
monzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 13:44   #2
monzie
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
Per quanto riguarda l'OC posto l'immagine a 3.6 Ghz. Le differnze da primo thread sono che ho messo la ram a 2.2V in sincrono con l'FSB (1:1) e ho alzato il vcore (tra poco implode )...

__________________
Il mio Picci: Epsilon 700W / Asus Maximus Formula - Q9550 overclock 3.6Ghz cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Silenx iXtrema IXP-74-14T/ Asus Ati Radeon 5850 / 4GB Corsair CAS5 DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF / SBlaster Audigy 4
monzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:16   #3
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da monzie Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'OC posto l'immagine a 3.6 Ghz. Le differnze da primo thread sono che ho messo la ram a 2.2V in sincrono con l'FSB (1:1) e ho alzato il vcore (tra poco implode )...

Intanto secondo me non è detto che il tuo processore possa reggere la frequenza di 3600 mhz, nel senso che potrebbe non essere molto "fortunato", spero comunque di no.
Fossi in te ripartirei da zero ed inizierei a salire con il FSB della CPU per vedere dove arrivo a default poi, trovato diciamo così il limite, inizierei dal alzare il Vcore del processore ed anche quello del PLL, alzali di pari passo, dovresti avere maggiore stabilità sul processore.

Che voltaggio reggono le ram?
A 400 in 1:1 fanno certamente fatica però prova intanto a rilassare i timings, può darsi che 4 4 4 12 a 427 mhz non riescano ad andare. Mettile a 5 5 5 15, oppure 6 6 6 18.

Per le altre voci del bios che non conosci dai un'occhiata al manuale della scheda, dovrebbero esserci le spiegazioni.
Una cosa importante: marca delle ram e frequenza a default?
La tua scheda non la conosco bene, attendiamo altri consigli da chi ce l'ha.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:30   #4
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6885
Premesso che non è detto che il tuo procio raggiunga quella frequenza, a meno di vagonate di vcore e temperature stellari, prova a salire impostando latenze delle ram meno aggressive, intanto
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 20:05   #5
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Premesso che non è detto che il tuo procio raggiunga quella frequenza, a meno di vagonate di vcore e temperature stellari, prova a salire impostando latenze delle ram meno aggressive, intanto
quoto anche se IMHO sono le ram che non reggono quei timings a quella frequenza.
io imposterei le latenze a 5-5-5-15 e le ram in sincrono col fsb.

p.s. a temperature come sei messo???

p.s. ciao raffaele
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 21:15   #6
monzie
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Intanto secondo me non è detto che il tuo processore possa reggere la frequenza di 3600 mhz, nel senso che potrebbe non essere molto "fortunato", spero comunque di no.
Comincio a pensarlo

Quote:
Che voltaggio reggono le ram?
A 400 in 1:1 fanno certamente fatica però prova intanto a rilassare i timings, può darsi che 4 4 4 12 a 427 mhz non riescano ad andare. Mettile a 5 5 5 15, oppure 6 6 6 18.
In che senso fanno fatica a 400? Potrei dire una cagata pazzesca, ma a quella frequenza non sono di default? scusa, sono delle pc6400!

Quote:
Per le altre voci del bios che non conosci dai un'occhiata al manuale della scheda, dovrebbero esserci le spiegazioni.
Nada

Quote:
Una cosa importante: marca delle ram e frequenza a default?
La tua scheda non la conosco bene, attendiamo altri consigli da chi ce l'ha.
La marca la trovi in firma, le frequenze di default come ti ho detto è 800Mhz (pc6400) timings 5-5-5-15 e 2.1V.

Questo è il modello preciso
__________________
Il mio Picci: Epsilon 700W / Asus Maximus Formula - Q9550 overclock 3.6Ghz cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Silenx iXtrema IXP-74-14T/ Asus Ati Radeon 5850 / 4GB Corsair CAS5 DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF / SBlaster Audigy 4
monzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 21:17   #7
monzie
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Premesso che non è detto che il tuo procio raggiunga quella frequenza, a meno di vagonate di vcore e temperature stellari, prova a salire impostando latenze delle ram meno aggressive, intanto
Nada, nemmeno se alzo a 2.2V le RAM...
__________________
Il mio Picci: Epsilon 700W / Asus Maximus Formula - Q9550 overclock 3.6Ghz cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Silenx iXtrema IXP-74-14T/ Asus Ati Radeon 5850 / 4GB Corsair CAS5 DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF / SBlaster Audigy 4
monzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 21:23   #8
monzie
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
quoto anche se IMHO sono le ram che non reggono quei timings a quella frequenza.
io imposterei le latenze a 5-5-5-15 e le ram in sincrono col fsb.

p.s. a temperature come sei messo???

p.s. ciao raffaele
Anche qui, nel primo post (come in firma) le ram stanno a 427 (quindi dovrebbero essere al di sopra dello standard) con i timings a 4-4-4-12 rock solid. Nel secondo invece stanno a 400 con gli stessi settaggi. Quindi scusa perchè a 427 i timings posso tenerli bassi tranquillamente e a 400 no? Per me alla fine la colpa non è delle ram, ma del procio...
E se alzassi il Vcore del NB?

Dimenticavo, come temperature va alla grande, a 3.6Ghz per i pochi minuti che va Orthos non supero i 57-58°. Calcola però che il tempo non basta a stabilizzare il termistore della ventola....
__________________
Il mio Picci: Epsilon 700W / Asus Maximus Formula - Q9550 overclock 3.6Ghz cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Silenx iXtrema IXP-74-14T/ Asus Ati Radeon 5850 / 4GB Corsair CAS5 DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF / SBlaster Audigy 4

Ultima modifica di monzie : 27-02-2008 alle 21:37.
monzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 21:51   #9
monzie
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
Una domanda: è normale che quando la cpu non viene usata il moltiplicatore si abbassa?
__________________
Il mio Picci: Epsilon 700W / Asus Maximus Formula - Q9550 overclock 3.6Ghz cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Silenx iXtrema IXP-74-14T/ Asus Ati Radeon 5850 / 4GB Corsair CAS5 DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF / SBlaster Audigy 4
monzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 22:37   #10
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da monzie Guarda i messaggi
Anche qui, nel primo post (come in firma) le ram stanno a 427 (quindi dovrebbero essere al di sopra dello standard) con i timings a 4-4-4-12 rock solid. Nel secondo invece stanno a 400 con gli stessi settaggi. Quindi scusa perchè a 427 i timings posso tenerli bassi tranquillamente e a 400 no? Per me alla fine la colpa non è delle ram, ma del procio...
E se alzassi il Vcore del NB?

Dimenticavo, come temperature va alla grande, a 3.6Ghz per i pochi minuti che va Orthos non supero i 57-58°. Calcola però che il tempo non basta a stabilizzare il termistore della ventola....
Quote:
Originariamente inviato da monzie Guarda i messaggi
Una domanda: è normale che quando la cpu non viene usata il moltiplicatore si abbassa?
Certamente, prova ad alzare il Vcore del Nb e portalo alla pari con il vcore della CPU, dovrebbe stabilizzare il processore. Per quanto riguarda le ram considera che a 400 le tenevi con rapporto 1:1, a 427 eri in asincrono, rapporto 5:6.... e la cosa cambia.

Se hai lo speedstep attivato è normale. Considera comunque che lo speedstep ( credo sia indicato come EIST nel bios) non tui favorisce nell'overclock anzi, rende la CPU più instabile.

Alle ram prova a dare 2.3 di voltaggio e timings a 6 6 6 18. Mi sembra strano che un E6600 non arrivi a 3.6 ghz. Scusa ma non riesco a vedere marca e modello delle ram.

Ultima modifica di Carlo1 : 27-02-2008 alle 22:44.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 23:55   #11
monzie
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Certamente, prova ad alzare il Vcore del Nb e portalo alla pari con il vcore della CPU, dovrebbe stabilizzare il processore. Per quanto riguarda le ram considera che a 400 le tenevi con rapporto 1:1, a 427 eri in asincrono, rapporto 5:6.... e la cosa cambia.

Se hai lo speedstep attivato è normale. Considera comunque che lo speedstep ( credo sia indicato come EIST nel bios) non tui favorisce nell'overclock anzi, rende la CPU più instabile.

Alle ram prova a dare 2.3 di voltaggio e timings a 6 6 6 18. Mi sembra strano che un E6600 non arrivi a 3.6 ghz. Scusa ma non riesco a vedere marca e modello delle ram.
Ok grazie, mi sei stato di grande aiuto, ora provo innanzitutto a togliere lo speedstep che non convinceva nemmeno me, poi alzo i timings delle ram (OCZ DDR2 PC2-6400 Special Ops Edition 4-4-4-12). Scusa ma in che senso cambia se le da un rapporto 1:1 a 5:6? Mi spieghi bene plz?
__________________
Il mio Picci: Epsilon 700W / Asus Maximus Formula - Q9550 overclock 3.6Ghz cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Silenx iXtrema IXP-74-14T/ Asus Ati Radeon 5850 / 4GB Corsair CAS5 DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF / SBlaster Audigy 4
monzie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v