Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2008, 18:50   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Ma la Champcar?

Ho appena letto che è statao firmato un accordo tra Tony George, proprietario della IRL, e i proprietari della Champcar (kalkhoven se non sbaglio).
In base a questo accordo già nel 2008 le serie saranno fuse con 3-4 appuntamenti che erano nella champcar che vengono importati nel calendario irl.
Tutto questo dopo che l'anno scorso ha debuttato il nuovo telaio panoz...
In pratica che succede? Addio champcar?
George dice che i team che vorranno passare in irl avranno un telaio e un motore gratis e anche dei soldi....
Che cacchio succede? Da quando george ha messo le mani su indy ha fatto solo casini.....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 08:28   #2
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4479
Si addio Champ Car, già da quest'anno non la vedremo più!
Adesso resta da vedere se le due serie si fonderanno insieme oppure la serie morirà definitivamente.
E' stato un colpo secco anche per me, l'anno scorso ho seguito quasi tutti gli appuntamenti champ car, le gare erano davvero divertenti e le piste non erano monotone come quelle della F1, io adoro i circuiti cittadini.
Detto questo vedremo in futuro.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 12:27   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
ma quindi anche road america ciao ciao?


uffi....quest'anno chi trasmette la nuova irl quindi? Dimmi che c'è qualcuno in chiaro!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 13:20   #4
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4479
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ma quindi anche road america ciao ciao?


uffi....quest'anno chi trasmette la nuova irl quindi? Dimmi che c'è qualcuno in chiaro!
Beh credo che la maggior parte delle piste vengano completamente tolte dal calendario...Il telaio e l'aerodinamica della IRL è studiata per gli ovali, per quest'anno penso niente gare su pista, se non per quelle 2 o 3...Road America? La IRL di solito ha corso a Watkins Glen e St. Petersburg...Road America è roba tosta, troppo penso per l'aerodinamica di quelle auto!
In chiaro non lo so, io le ho seguite tutte tramite sky sport!
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 13:27   #5
Jollyroger87
Senior Member
 
L'Avatar di Jollyroger87
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Terra di Merdor (VA)
Messaggi: 4795
Road America è uno dei circuiti piu' belli Tristezza per la fine che ha fatto la champ car...
__________________
« La responsabilità per il sangue versato ricade su un gruppo di spregevoli provocatori che hanno approfittato di una situazione temporanea di disagio in cui versavano Poznan e la Polonia »... Armed Assault Official Thread // Gobbo fino al midollo inside // My Panoramio // My Flickr...
Jollyroger87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:29   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20604
per me non è cosa brutta, meglio tornare a un solo campionato com'era all'inizio

della vera formula indy
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 13:08   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
cioè, secondo te la irl è la vera formula indy?
Secondo me l'irl è una serie mediocre, a livello tecnico è troppo arretrata, va bene non avere il tc ma almeno un po' di idraulica....
Secondo me LA formula indy moderna è stata quella della separazione tra IRL e CART nel 94-98 quando c'erano battaglie da urlo, piste di tutti i tipi, piloti validi e spettacolo a tutto tondo.
L'IRL all'epoca era un vero e proprio cesso, serie nata per diventare la serie dei piloti americani annoverava gente della classe di scott goodyear, con macchine più vicine ad un camion (avevano addirittura dovuto far rifare il cambio alla emco perchè era troppo rigido e in caso di urto laterale i piloti si fracassavano- ricordo forse uno scott sharp in coma e un salazar gambizzato tra i tantissimi) e solo ovali. Con il tempo è migliorata, ma è pur sempre qualcosa di vicino ad un monomarca. Non che la champ non lo fosse (lo era...) ma almeno ci girano piloti a mio avviso di estrazione migliore e correvano su piste anche importanti.
Da questa unione secondo me ne può giovare lo sport nel senso che era palese che l'america ormai la champ non la cagava più e puntava su una serie sola, serie che però secondo me non deve essere l'irl attuale ma una champcar con almeno due o tre telaisti (penso a dallara lola e forse reynard) che puntino l'uno sull'ovale, l'uno sul superspeedway e l'altro sul tracciato, con motori che girino un po' più in alto, con un'organizzazione diversa da quella che secondo me è una pacchianata.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 13:57   #8
francofranchi
Junior Member
 
L'Avatar di francofranchi
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 8
Dopo 12 anni di separazione, lotte intestine, accuse e sotterfugi, la famiglia automobilistica monoposto americana finalmente sembra sia giunta all’unificazione di macchine, programmi e propositi.
La conferma di buona volonta’ dei due contendenti appare avviata al raggiungimento dello scopo prefisso: «Creare una serie, inferiore soltanto alla F.1».
La presenza dei super colossi dell’automobilismo americano sono senza dubbio l’imprimatur della nuova serie amata/odiata da migliaia di sportivi i quali si aspettano risultati convincenti a tempo dovuto.
«Tutto quello che ci si aspetta, forse non giungera’ prima della 500 miglia di Indy. Potremo dare maggiori novita’ dopo l’inizio del campionato, e pertanto occorre avere ancora pazienza sino alla 500 miglia di Indy».
«Nessuna delle due parti ha raggiunto il successo da sola, e nessuno ne esce vittorioso» ha dichiarato Tony George.
«E’ stata una decisione dura, emozionante, ma qualcuno doveva accantonare il naturale “ego” per far spazio al buonsenso» ha aggiunto Kevin Kalkhoven. «Quanto a Long Beach ho contattato i patron a proposito della gara e tutti sono apparsi compiaciuti, pertanto il numero di macchine per la clorsa non sara’ un problema».
Sia George che Kalkhoven hanno accennato alla possibilita’ di gare internazionali, per le quali inizieranno subito i dovuti studi e contatti.
«Contiamo di effettuare 20 corse quest’anno,data la scarsita’ di tempo, purtroppo vedremo un numero limitato di tappe Champ car, ma selezioneremo le migliori manifestazioni di ambo le parti, con l’inclusione di piloti americani e “stranieri”».
George ha schivato la domanda se si presentera’ di nuovo anche in veste di ’patron” del team “Vision” creato per il figliastro Ed Carpenter, ma ha aggiunto «sara’ un incarico sommario il mio».
Poi e’ passato a parlare di tecnologia.
«Il turbo, adottato dalla Champ car, fara’ parte della “equazione” quando la nuova vettura verra’ presentata nel 2010, nel contempo studieremo le nuove tecnologie da applicare alla macchina e l’uso dei carburanti alternativi».
Dal canto suo Kevin Kalkhoven ha aggiunto che la serie Atalantic continuera’ per la strada intrapresa con successo e probabilmente verra’ annullata la serie:Pro Indy (consorella della Atlantic).
Vien fatto di rilevare che la Irl adottera’ il “push to pass” della Champ car e l’opzione delle gomme rosse- per le alte velocita’ e sorpassi, ma non e’ stata menzionata la “partenza da fermi”.
Kevin Kalkhoven ha ringraziato Mario Andretti per il grande aiuto nel portare insieme le due parti.
«Mario», ha detto Kevin, «ancora una volta ha dimostrato essere il piu’ grande pilota Americano, ed un grande “ambasciatore” dello sport automobilistico. Non “brucera”’ piu’ le piste come un tempo, ma da quando è in pensione ha fatto molto di piu’ dei tempi d’oro. E questo lo riconferma essere una leggenda».
“Piedone” di Nazareth ha ricordato:«Abbiamo perso tanto tempo. Voglio sperare che i fans-divisi comprenderanno la fusione, necessaria a salvare le quattro ruote».
Paul Tracy, sorridente, ha ammesso:«Compirere il passo all’unanimita’ e’ qualcosa che tutti han voluto sin dal primo giorno dello “split” (separazione)- Riusciremo a superare la Nascar? Ci vorra’ del tempo, ma non e’ detto che la nuova serie non riesca ed intaccare il prestigio delle stock
francofranchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 14:13   #9
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20604
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
cioè, secondo te la irl è la vera formula indy?
ma dove l'ho scritto? ho detto che a prescindere sarebbe bello avere un solo campionato e non 2
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 22:33   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Non intendevo essere offensivo, evidentemente ho inteso male

Ad ogni modo leggendo l'ultimo intervento riportato, almeno per quest'anno e per l'anno prossimo non cambierò quasi niente, non ho capito che l'IRL andrà a fare delle corse sui tracchiati champ, però la vera "fusione" arriverà non prima del 2010 con le nuove macchine che prenderanno un po' di uno e un po' dell'altro.
Personalmente non sono molto favorevole al push to pass però...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 01:16   #11
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3322
Intanto la F1 cerca sempre + di avvicinarsi alla Champ (o alle F1 anni 80) , stannno togliendo l'elettronica, metteranno le slick e torneranno i motori turbo...

Ovviamente finchè non si leverà Ecclestone dalle palle sarà sempre tutto noioso.

Incredibile come questa persona da quando ha messo le mani in F1 l'ha peggiorata progressivamente.....
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 17:59   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
imho se non c'era ecclestone la f1 sarebbe stata dichiarata fallita nei primi anni 90.
E' vero che l'ha gestita a modo suo, ma almeno l'ha gestita con un programma e un obiettivo: farne uno spettacolo mediatico che checchè se ne dica farà anche gare noiose ma la gente che la guarda è molta di più che negli anni 80.
La "nuova" F1 è quella dei costruttori, c'è poco da fare. Pensare di tornare con la mente al 92, ci si rende conto di quanto diversa sia: non ci sono più le due-tre squadre che lottano per il 107%, non ci sono più i motori V8 contro i V10 e i V12, persone come judd che erano i "preparatori" non esistono più, non si possono più ammirare le sauber con Ford EB che aveva 100 cavalli meno dei renault e per andare forte dovevano girare con metà ala rispetto agli altri.
Muso basso, muso alto, telai vecchi di 4 anni contro tre versioni intermedie di vettura in una stagione che ugualmente rimane un cassone (la mclaren del ritorno lampo di mansell)....
Allora c'erano i sorpassi? No. Sul finire degli anni 80 c'era la mclaren che andava forte e gli altri erano comprimari. C'era il pilota pagante di turno (ormai fenomeno scomparso) che ogni tre curve ne sbagliava 4, le macchine si rompevano due gare su cinque, c'erano molti più errori, ma i sorpassi non c'erano uguale.
Quando la williams dominava, gli altri facevano ridere. Mi ricordo uno spa 95 che c'era alesi con la 412T2 che aveva mezzo giro di vantaggio su schumacher, quando si è asciugata la pista quello gli mangiava 6 secondi a giro...
Adesso sono tutti più vicini, non dimentichiamoci che dieci quindici anni fa vedere il decimo a meno di due giri era cosa quasi impossibile.
Ecclestone è riuscito a coinvolgere i costruttori, williams è l'unico che è rimasto competitivo ed è la dimostrazione che il beneficio dei costruttori sono solo i soldi, perchè con dei bravi tecnici bastano cifre ragionevoli per fare bene.
Anch'io spero vivamente che i costruttori si dileguino, che tornino a fare i motoristi e basta, con i team in mano a chi fa questo lavoro e non ai direttori generali, ma non vedo come ecclestone possa avere la "colpa" di avere rovinato uno spettacolo che a mio avviso non c'era già più e che se non si fosse puntato sul coinvolgimento dei grandi costruttori sarebbe proprio fallito.
Gli anni 80 sono stati l'ultimo baluardo dei disperati, gente che comprava un telaio, lo rappezzava e ci mandava a correre chiunque, anche col rischio di arrivare a 8 giri. Purtroppo la tecnica è avanzata e non c'è niente da fare, non si potrà mai pensare di tornare a fare le cose nel garage in base a quello che si è sognato la notte.
Anche Forghieri se avesse avuto un pc con cui simulare qualcosa l'avrebbe usato, non erano più bravi o più intelligenti da non averne bisogno.

Il principale motivo di noia riguardo le macchine secondo me è la mancanza di morti e di feriti. Si è persa l'immagine del pilota temerario che fa una manovra con tanto pelo così perchè se gli va male può sperare di andare all'ospedale. Adesso se si sorpassano con una toccatina li squalificano....
Le macchine sono sicure, le piste sono sicure e comunque i piloti non osano più.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 18:45   #13
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
quest'anno per ovvi motivi (mancanza di tempo) han deciso di indirizzarsi sulle dallara della irl, ma credo che già dall'anno prossimo (spero) si arrivi ad aver eun nuovo telaio.

ci andrei piano col dire se questa riunificazioni sia positiva o negativa. ancora non si sa bene la piega che prenderà questo campionato. imho si arriverà ad avere, come è giusto che sia, un compromesso. anzi, forse prevarranno le gare su circuito piuttosto che ovale. non è che le due categorie se la passassero bene entrambe, ma la irl stava messa peggio ed è quella che correva maggiormente su ovale.

sarà bello riavere tutti i team a correre insieme
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 18:46   #14
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
imho se non c'era ecclestone la f1 sarebbe stata dichiarata fallita nei primi anni 90.
E' vero che l'ha gestita a modo suo, ma almeno l'ha gestita con un programma e un obiettivo: farne uno spettacolo mediatico che checchè se ne dica farà anche gare noiose ma la gente che la guarda è molta di più che negli anni 80.
La "nuova" F1 è quella dei costruttori, c'è poco da fare. Pensare di tornare con la mente al 92, ci si rende conto di quanto diversa sia: non ci sono più le due-tre squadre che lottano per il 107%, non ci sono più i motori V8 contro i V10 e i V12, persone come judd che erano i "preparatori" non esistono più, non si possono più ammirare le sauber con Ford EB che aveva 100 cavalli meno dei renault e per andare forte dovevano girare con metà ala rispetto agli altri.
Muso basso, muso alto, telai vecchi di 4 anni contro tre versioni intermedie di vettura in una stagione che ugualmente rimane un cassone (la mclaren del ritorno lampo di mansell)....
Allora c'erano i sorpassi? No. Sul finire degli anni 80 c'era la mclaren che andava forte e gli altri erano comprimari. C'era il pilota pagante di turno (ormai fenomeno scomparso) che ogni tre curve ne sbagliava 4, le macchine si rompevano due gare su cinque, c'erano molti più errori, ma i sorpassi non c'erano uguale.
Quando la williams dominava, gli altri facevano ridere. Mi ricordo uno spa 95 che c'era alesi con la 412T2 che aveva mezzo giro di vantaggio su schumacher, quando si è asciugata la pista quello gli mangiava 6 secondi a giro...
Adesso sono tutti più vicini, non dimentichiamoci che dieci quindici anni fa vedere il decimo a meno di due giri era cosa quasi impossibile.
Ecclestone è riuscito a coinvolgere i costruttori, williams è l'unico che è rimasto competitivo ed è la dimostrazione che il beneficio dei costruttori sono solo i soldi, perchè con dei bravi tecnici bastano cifre ragionevoli per fare bene.
Anch'io spero vivamente che i costruttori si dileguino, che tornino a fare i motoristi e basta, con i team in mano a chi fa questo lavoro e non ai direttori generali, ma non vedo come ecclestone possa avere la "colpa" di avere rovinato uno spettacolo che a mio avviso non c'era già più e che se non si fosse puntato sul coinvolgimento dei grandi costruttori sarebbe proprio fallito.
Gli anni 80 sono stati l'ultimo baluardo dei disperati, gente che comprava un telaio, lo rappezzava e ci mandava a correre chiunque, anche col rischio di arrivare a 8 giri. Purtroppo la tecnica è avanzata e non c'è niente da fare, non si potrà mai pensare di tornare a fare le cose nel garage in base a quello che si è sognato la notte.
Anche Forghieri se avesse avuto un pc con cui simulare qualcosa l'avrebbe usato, non erano più bravi o più intelligenti da non averne bisogno.

Il principale motivo di noia riguardo le macchine secondo me è la mancanza di morti e di feriti. Si è persa l'immagine del pilota temerario che fa una manovra con tanto pelo così perchè se gli va male può sperare di andare all'ospedale. Adesso se si sorpassano con una toccatina li squalificano....
Le macchine sono sicure, le piste sono sicure e comunque i piloti non osano più.
ma infatti il problema non è ecclestone. è mosley e la sua gestione della fia che dal 93 continua a radere al suolo l'automobilismo.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 23:04   #15
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3322
Infatti è meglio dimenticarsi che nell metà dagli anni 80' le auto avevano 1500Cv con un'elettronica ridicola rispetto ai livelli attuali, sorpassi in derapata (Ungheria 86') soprattuto quando "succedevano" cose era là davanti, ora per vedere i sorpassi si và nelle retrovie (moooooooolto indietro) oppure quando piove (vorrei che piovesse sempre!) tanto contano molto più le auto dei piloti, se hanno una caccola fuori posto perdono il mondo di tempo senza poi saperci mettere una pezza.
E poi avrebbero così tanta tecnoclogia le auto in f1?

Le sospensioni spensioni attive a variazione continua che ha l'ASTRA OPC? E l'effetto suolo che ha ad esempio la Renault Clio RS?
Oppure le ali mobili come sulla Posrche?

E' mai possibile che gran parte della vera tecnologia venga bandita, invece si lascia l'elettronica "Che fa tutto".

Ora le formula 1 moderne usano materiali (costosissimi) non tecnoclogie, quelle bene o male te le compri, le idee innovative invece , qundo ci sono, vengono immediatamente vietate appena un'altro TEAM di peso si lamenta.



Hai visto il campione del mondo appena è uscito a maranello senza controllo di trazione?

Bella figura di M, con si e no 750CV....e se gliene da 1500 che faceva?
S'ammazzava alla prima curva?

Campionato PILOTI

1980 Aus Jones A. Williams Fw07B
1981 Bra Piquet N. Brabham Bt49C
1982 Fin Rosberg K. Williams Fw08
1983 Bra Piquet N. Brabham Bt52
1984 Au Lauda N. McLaren Mp4/2
1985 Fra Prost A. McLaren Mp4/2B
1986 Fra Prost A. McLaren Mp4/2C
1987 Bra Piquet N. Williams Fw11B
1988 Bra Senna A. McLaren Mp4/4
1989 Fra Prost A. McLaren Mp4/5

CAMP. COSTRUTTORI

1980 Williams Fw07B Ford Cosworth Jones A.,Reutemann
1981 Williams Fw07C Ford Cosworth Jones A.,Reutemann
1982 Ferrari 126C2 Ferrari Villeneuve G.,Pironi
1983 Ferrari 126C3 Ferrari Tambay P.,Arnoux R.
1984 McLaren Mp4/2 Tag-Porsche Lauda N.,Prost
1985 McLaren Mp4/2B Tag-Porsche Prost A.,Lauda N
1986 Williams Fw11 Honda Piquet N.,Mansell N.
1987 Williams Fw11B Honda Piquet N.,Mansell N.
1988 McLaren Mp4/4 Honda Senna A.,Prost A.
1989 McLaren Mp4/5 Honda Senna A.,Prost A.

Vincevano sempre gli stessi eh?

Concludo con un: ma per favore!!!!
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 08:43   #16
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4479
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Hai visto il campione del mondo appena è uscito a maranello senza controllo di trazione?

Bella figura di M, con si e no 750CV....e se gliene da 1500 che faceva?
S'ammazzava alla prima curva?

Campionato PILOTI

1980 Aus Jones A. Williams Fw07B
1981 Bra Piquet N. Brabham Bt49C
1982 Fin Rosberg K. Williams Fw08
1983 Bra Piquet N. Brabham Bt52
1984 Au Lauda N. McLaren Mp4/2
1985 Fra Prost A. McLaren Mp4/2B
1986 Fra Prost A. McLaren Mp4/2C
1987 Bra Piquet N. Williams Fw11B
1988 Bra Senna A. McLaren Mp4/4
1989 Fra Prost A. McLaren Mp4/5

CAMP. COSTRUTTORI

1980 Williams Fw07B Ford Cosworth Jones A.,Reutemann
1981 Williams Fw07C Ford Cosworth Jones A.,Reutemann
1982 Ferrari 126C2 Ferrari Villeneuve G.,Pironi
1983 Ferrari 126C3 Ferrari Tambay P.,Arnoux R.
1984 McLaren Mp4/2 Tag-Porsche Lauda N.,Prost
1985 McLaren Mp4/2B Tag-Porsche Prost A.,Lauda N
1986 Williams Fw11 Honda Piquet N.,Mansell N.
1987 Williams Fw11B Honda Piquet N.,Mansell N.
1988 McLaren Mp4/4 Honda Senna A.,Prost A.
1989 McLaren Mp4/5 Honda Senna A.,Prost A.

Vincevano sempre gli stessi eh?

Concludo con un: ma per favore!!!!
Raikkonen? guarda che dal debutto della F2008 non ha commesso errori, è quello più a suo agio senza TC, gli altri continuano a ripetere che senza TC è più difficile ... Forse ti sbagli con Massa, uscito dopo poche curve

Con solo 750cv? voglio vedere te con 750 cosa fai ...e poi i turbo 1500cv non li hanno mai visti, sono leggende metropolitane, si supponeva avessero, ma non hanno mai rilevato il valore reale...Si pensa che il più potente fosse il BMW con 1200cv, ma sfruttabili per un solo giro di qualifica...In gara comunque la pressione veniva ridotta e i cavalli arrivano sugli 800/850
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 17:32   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Infatti è meglio dimenticarsi che nell metà dagli anni 80' le auto avevano 1500Cv con un'elettronica ridicola rispetto ai livelli attuali, sorpassi in derapata (Ungheria 86') soprattuto quando "succedevano" cose era là davanti, ora per vedere i sorpassi si và nelle retrovie (moooooooolto indietro) oppure quando piove (vorrei che piovesse sempre!) tanto contano molto più le auto dei piloti, se hanno una caccola fuori posto perdono il mondo di tempo senza poi saperci mettere una pezza.
E poi avrebbero così tanta tecnoclogia le auto in f1?

Le sospensioni spensioni attive a variazione continua che ha l'ASTRA OPC? E l'effetto suolo che ha ad esempio la Renault Clio RS?
Oppure le ali mobili come sulla Posrche?

E' mai possibile che gran parte della vera tecnologia venga bandita, invece si lascia l'elettronica "Che fa tutto".

Ora le formula 1 moderne usano materiali (costosissimi) non tecnoclogie, quelle bene o male te le compri, le idee innovative invece , qundo ci sono, vengono immediatamente vietate appena un'altro TEAM di peso si lamenta.



Hai visto il campione del mondo appena è uscito a maranello senza controllo di trazione?

Bella figura di M, con si e no 750CV....e se gliene da 1500 che faceva?
S'ammazzava alla prima curva?

Campionato PILOTI

1980 Aus Jones A. Williams Fw07B
1981 Bra Piquet N. Brabham Bt49C
1982 Fin Rosberg K. Williams Fw08
1983 Bra Piquet N. Brabham Bt52
1984 Au Lauda N. McLaren Mp4/2
1985 Fra Prost A. McLaren Mp4/2B
1986 Fra Prost A. McLaren Mp4/2C
1987 Bra Piquet N. Williams Fw11B
1988 Bra Senna A. McLaren Mp4/4
1989 Fra Prost A. McLaren Mp4/5

CAMP. COSTRUTTORI

1980 Williams Fw07B Ford Cosworth Jones A.,Reutemann
1981 Williams Fw07C Ford Cosworth Jones A.,Reutemann
1982 Ferrari 126C2 Ferrari Villeneuve G.,Pironi
1983 Ferrari 126C3 Ferrari Tambay P.,Arnoux R.
1984 McLaren Mp4/2 Tag-Porsche Lauda N.,Prost
1985 McLaren Mp4/2B Tag-Porsche Prost A.,Lauda N
1986 Williams Fw11 Honda Piquet N.,Mansell N.
1987 Williams Fw11B Honda Piquet N.,Mansell N.
1988 McLaren Mp4/4 Honda Senna A.,Prost A.
1989 McLaren Mp4/5 Honda Senna A.,Prost A.

Vincevano sempre gli stessi eh?

Concludo con un: ma per favore!!!!
vincevano sempre gli stessi, se vuoi te lo ripeto.
C'erano 5 o sei piloti negli anni 80 che potevano vincere e a parte la loro classe avevano tra le mani dei mezzo ognuno con le sue caratteristiche. Adesso le macchine sono identiche.
Non fare il confronto con la tabellina, considera che non era come adesso che ci sono il 70% dei piloti che milita per 200 gran premi. Una volta si arrivava a vincere non a 21 anni ma a 26-28 anche 30 per cui era normale che dopo due o tre anni al massimo calavi. E ugualmente le macchine erano "sperimentali" in confronto a quelle odierne che sono fatte dopo che in galleria si sono definiti i mm e la meccanica è anche troppo affidabile.
Concordo che attualmente la tecnologia in F1 on c'è, nel senso che rispetto a quella potenzialmente disponibile per regolamento se ne usa una minima quantità e per sopperire alla mancanza delle tecnologie palesi si spendono vagonate di soldi per cercare di ottenere dei vantaggi sfruttando quello che è lecito.

Secondo me un metodo che non costa niente per ravvivare le corse c'è e si chiama scarti. A fine campionato, due scarti, tre scarti, ci si può discutere.
ugualmente, il regolamento non dovrebbe essere scritto con riguardo ai contenuti tecnici ma agli scopi. E' inutile dire che è vietato l'uso del regime motore per l'uso con funzioni legate all'acceleratore etc etc.

Regolamento: il pilota con i suoi movimenti e le sue azioni su angolo di sterzo, pressione dei pedali acceleratore freno e frizione è l'unico metodo ammesso per il controllo della vettura. L'acceleratore agisce sulla potenza erogata dal motore senza l'ausilio di altri segnali, lo sterzo sull'angolo delle ruote, il freno direttamente sulla pressione idraulica del circuito frenante, la frizione deve avere corrispondenza lineare o progressiva tra movimento della leva e applicazione della pressione agli spingidischi.

Una cosa del genere taglia fuori ogni interpretazione. Il pilota guida e la macchina esegue. Poi si può fare un regolamento tecnico, un regolamento sportivo, ma semplice, senza milioni di cose. Invece di dire cosa non si può fare bisogna dire cosa si può fare e tutto il resto è illecito. Se no è sempre possibile trovare qualcosa di non compreso in quello che non si può fare!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v