|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Poggio a Caiano
Messaggi: 57
|
Portatile piantato su desktop
Salve a tutti,
ho un estremo bisogno di aiuto con il mio portatile.Ieri dopo averlo acceso e dopo aver funzionato regolarmente vado a dormire e lo lascio acceso.Il portatile è sempre connnesso a internet. Una volta svegliatomi, il portatile è bloccato sul desktop. In pratica carica normalmente windows, apre il desktop ma non si può fare nulla in quanto appare perennemente la freccia con la clessidra. In modalità provvisoria non mi permette di fare un ripristino dell' ultima configurazione tanto meno un defrag. Quale potrebbe essere la causa di tutto ciò?Soluzioni possibili? Grazie mille qualsiasi consiglio serio mi sarà di estremo aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
Non è che hai finito lo spazio su hd?
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Poggio a Caiano
Messaggi: 57
|
L' hd ha ancora 42 Gb disponibili. Per quanto riguarda lo scandisk, sono riuscito ad effettuarlo e mi da un lista lunghissima di cluster danneggiati sia in file di Windows\System32 che in alcuni file di programmi.Mi dice inoltre che è imposssible sosituire questi cluster
Non penso sia molto positivo. Comunque lo scandisk deve ancora terminare. Qualcuno può aiutarmi? potrebbe essere che si sia bloccato windows e che basti reinstallare windows sopra la versione precendente? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
Con cluster danneggiati non puoi farci niente. Il fatto che poi te ne segnali molti è davvero preoccupante, se sei in garanzia fatti sostituire l'hd. Se non sei in garanzia puoi tentare di metterci una pezza. Se ci sono delle utility del produttore per la formattazione a basso livello puoi tentare questa via e reinstallare windows. Se tutto va liscio, Windows potrebbe continuare a funzionare, ma sei cmq a rischio (sopratutto se ce ne sono già parecchi danneggiati) che il problema si ripresenti con conseguente perdita di dati per cui è altamente consigliabile sostituirlo.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Poggio a Caiano
Messaggi: 57
|
Prima di tutto grazie mille per la tua risposta.
Purtroppo non è più in garanzia. Comunque una volta finito lo scandisk il laptop è ripartito e adesso è abbastanza funzionante. Sto già facendo un back up di tutto ciò che mi interessa. Tuttavia mi appare ogni tanto il seguente messaggio (L' istruzione a "0x749197cd" ha fatto riferimento alla memoria "0x001333000" la memoria no poteva essere read.). Può darsi che le ram siano così sporche (polvere) da aver creato tutto ciò ? Adesso comunque gli faccio un clean con adware e c cleaner e vediamo cosa viene fuori. Aspetto vostri consigli,suggerimenti e rimedi. Grazie mille e un grazi particolare a smodding-desk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
No, la ram non c'entra niente con quegli errori. Il problema è l'hd ed è questo casomai che ha preso polvere, ma ormai il danno è fatto.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Poggio a Caiano
Messaggi: 57
|
Ok grazie mille per i tuoi consigli. Sto facendo un back up di tutto ciò che è necessario dopo di che guarderò il da farsi. Non escludo una formattazione totale per levare il vin dai fischi come si dice a firenze. Comunque grazie ancora per i tuoi preziosi consigli.
A presto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.