|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...att_24745.html
Intel presenta due nuove versioni di processore Xeon quad core a basso consumo, con frequenza di clock che raggiunge i 2,5 GHz Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Ottimo risultato per Intel, come sempre per abbassare i consumi è solo una questione di tempo... chi si lamentava dei 100 e passa watt delle soluzioni quad-core ora sarà accontentato.
Del resto quando usciranno gli esa-core o gli octa-core non si può pretendere di avere fin da subito consumi bassi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bresso
Messaggi: 894
|
valido, cosi faranno i qc anche per i notebook fra un po
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
belli belli belli!
soprattutto quel 3GHz da 40W in progetto! si può sperare che questa tecnologia venga applicata anche alle cpu desktop? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
bene bene, prestazioni ottime e consumi eccellenti fanno sperare bene
![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
|
Quindi i nostri attuali computer sono da buttare?
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT ![]() Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT ![]() Ho trattato con tanti:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 377
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 100
|
Ma a chi sono indirizzati i lotti da 1000 a quel prezzo?? Non l'ho mai capito !!
Buoni consumi saranno ottimi anche per i notebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Di buon auspicio a per le versioni desktop lo è sicuramente, anche se alla fine a casa con speedstep e similari il consumo scende molto anche con i 65w odierni (difficilmente a casa si tiene la cpu al 100% per ore). Vedo plausibile che venga implementato un 40w a scopo server prima che per i nostri desktop di casa.
'Ste evoluzioni sono davvero esaltanti... Intel ne sforna un sacco. Mittttica Intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
certo, anzi quando lo butti fammi sapere che lo tolgo io dalla strada: in questi giorni è meglio non lasciare in giro certi rifiuti per troppo tempo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
|
Finalmente
Questa deve essere la strada intrapresa...non ha piú senso portare lo sviluppo di nuove tecnologie (anche se oramai di grosse novitá non se parla piú da tempo...si diminuisce il processo produttivo e si fanno multi-cpu-gpu) se poi i rendimenti energetici peggiorano esponenzialmente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
...un pò comica la situazione attuale, con
- Intel che corre come un treno su tecnologie, prestazioni, consumi; - Amd/Ati & Nvidia che invece corrono verso i 1000W di consumo tra multi Gpu nn ottimizzate, sli, cross l'ultima chicca ? http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13489 stagnazione gpu in corso, con tecnologie ormai inadeguate; confido ormai nei progetti cpu/gpu |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
![]() Piantiamola con questa storia, se si vogliono alte prestazioni è inevitabile che i consumi salgano. Considerando anche che le GPU sono molto più complesse delle CPU. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
Vedendo la situazione del mondo attuale sicuramente intel viene apprezzata da tutti.
finalmente qualcuno che si preoccupa dei consumi, tutti fino ad ora hanno pensato alla potenza arrivando al punto che anche un alimentatore da 550W non basta più. roba da pazzi ![]() BRAVA INTEL. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
![]() Mah intanto fusion e larrabee arrivano a passi da giganti e allora ciao ciao alle schede video dedicate che consumano 1 kilowatt l'ora per 4 frames in piu'. ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Credo esista già ...
Forse io mi preoccuperei più dei consumi della tua scheda video che di quelli del processore. Poi l'hai anche overclockato, come direbbe Sandal del signore dei tarzanelli: "E dop' ssa vut? Ov galin e cul cald" Quote:
![]() ************************************************ Per l'articolo che dice: Quote:
Comunque bella notizia, sono i server che hanno bisogno di fare risparmio energetico visto che sono sempre accesi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
|
I consumi primo di tutto!
Ottimo risultato INTEL! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
![]() Chi vuole consumi bassi e alte prestazioni non ha capito proprio nulla dell'ingegneria (definita l'arte del compromesso) né tantomeno della fisica. E' ovvio che con le nuove tecnologie sicuramente i consumi ne beneficieranno, ma ci sarà sempre la distinzione tra schede di fascia bassa-media-alta (idem dicasi per i processori) e che quelle di fascia alta consumeranno sempre di più di quelle di fascia bassa. Ripeto è come pretendere che la Ferrari abbia i consumi di una Panda... forse ci si arriverà, ma ci saranno macchine più veloci della Ferrari che consumeranno cmq di più. Le scelte ingegneristiche sono frutto di compromessi. R600 ha quanti milioni di transistor? 700M? Quanti ne ha un dual/quad core intel? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
E la storia si ripete anche con i prossimi processori Xeon quad core che avranno ancora minori consumi a fronte di migliori prestazioni ? Com'e' che loro riescono a farlo e ATI (ora AMD) o Nvidia no ? Quindi NON E VERO che MAGGIORI PRESTAZIONI = CONSUMI ALLE STELLE.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Quote:
![]() Quote:
![]() il problema principale è che abbiamo un aumento di consumi spropositato alle prestazioni offerte; certo che devono consumare di più, mica c vuole una laurea, ma allo stato attuale stanno solo alzando le frequenze/consumi, a fronte di pochi fps, lasciando poche/nulle innovazioni (se penso ancora al panino 9800gx2) qui nn si tratta più di "scelte ingegneristiche" dei miei c--------i, semmai di stagnazione; cos'è c siam scordati la serie 5xxx geforce ? Nuovi fornetti con pochi miglioramenti; Cell della PS3 fu esempio di INNOVAZIONE, nn questa roba attuale Ultima modifica di faber80 : 26-03-2008 alle 11:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.