Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: 8 GB di ram - Ha senso?
Si - 8 GB possono essere sfruttati con S.O. a 64 bit. 11 27.50%
No - 4 GB sono più che sufficienti. 29 72.50%
Votanti: 40. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2008, 10:27   #1
Sharp
Member
 
L'Avatar di Sharp
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
8 GB di RAM per S.O. a 64 bit. Ha senso?

Ultimamente si parla di kit twin da 2GB, per un totale di 4 GB di ram.
Solo i sistemi operativi a 64 bit ne beneficiano totalmente.

Estremizzando si può arrivare ad 8 GB occupando 4 slot con 2 GB ognuno.
Ha senso?

Si potrebbe mappare parte della ram come un'altra unità logica usandola al posto del disco di swap (file di paging)?
Mi viene in mente RAMDISK.
In caso affermativo degli 8 GB se ne utilizzerebbero parte per la memoria di sistema e parte per un disco di swap virtuale.

Di solito il file di paging consigliato è pari ad una volta e mezzo la ram fisica disponibile. Es. 2 Gb di ram --> paging 3 GB su disco fisso.

Ad esempio, può funzionare così? 8 GB di ram fisica totale --> 3 GB di sistema + 5 GB di paging/swap (su disco virtuale).

In questo modo avremmo "solo" 3 GB di ram ma un paging virtuale molto veloce e nessun ricorso al disco fisso.
Teoricamente se fosse possibile mappare un disco "virtuale" da 5 GB prima dell'avvio del S.O., anche un S.O. a 32 bit ne trarrebbe vantaggio. Avrebbe 3 GB di ram e un disco "virtuale" in ram da 5 GB dedicato al paging.

In sistemi come Vista che di solito stressano gli hard-disk continuamente per il paging, nella modalità dell'esempio lo swap sarebbe in ram piuttosto che su hard-disk.

Oppure conviene lasciare tutti gli 8 GB al sistema e fargli gestire la memoria virtuale in automatico su disco fisso? Con 8 GB a disposizione il ricorso al disco fisso sarebbe minore?
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB
Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H.

Ultima modifica di Sharp : 15-02-2008 alle 11:16.
Sharp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:07   #2
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da Sharp Guarda i messaggi
Ultimamente si parla di kit twin da 2GB, per un totale di 4 GB di ram.
Solo i sistemi operativi a 64 bit ne beneficiano totalmente.

Estremizzando si può arrivare ad 8 GB occupando 4 slot con 2 GB ognuno.
Ha senso?

Si potrebbe mappare parte della ram come un'altra unità logica usandola al posto del disco di swap (file di paging)?
Mi viene in mente RAMDISK.
In caso affermativo degli 8 GB se ne utilizzerebbero parte per la memoria di sistema e parte per un disco di swap virtuale.

Di solito il file di paging consigliato è pari ad una volta e mezzo la ram fisica disponibile. Es. 2 Gb di ram --> paging 3 GB su disco fisso.

Ad esempio, può funzionare così? 8 GB di ram fisica totale --> 3 GB di sistema + 5 GB di paging/swap (su disco virtuale).

In questo modo avremmo "solo" 3 GB di ram ma un paging virtuale molto veloce e nessun ricorso al disco fisso.
Teoricamente se fosse possibile mappare un disco "virtuale" da 5 GB prima dell'avvio del S.O., anche un S.O. a 32 bit ne trarrebbe vantaggio. Avrebbe 3 GB di ram e un disco "virtuale" in ram da 5 GB dedicato al paging.

In sistemi come Vista che di solito stressano gli hard-disk continuamente per il paging, nella modalità dell'esempio lo swap sarebbe in ram piuttosto che su hard-disk.

Oppure conviene lasciare tutti gli 8 GB al sistema e fargli gestire la memoria virtuale in automatico su disco fisso? Con 8 GB a disposizione il ricorso al disco fisso sarebbe minore?
Pazzesco... credo che in entrambi i casi 8 GB siano inutili.. Ora io ho 4 GB e posso dire che le differenze con 1 sistema con 2GB sono minime..forse in futuro questa diversità di prestazioni aumenterà ma nn credo proprio che diventeranno necessari 8GB.
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:09   #3
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Per un uso domestico, 4GB sono piú che sufficiente se usi i giochi, altrimenti anche 2GB sono sufficiente
Figurati 8GB!!! Secondo me sono solo uno spreco di soldi (salvo ovviamente usi particolari)
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 14:44   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Sharp Guarda i messaggi
Oppure conviene lasciare tutti gli 8 GB al sistema e fargli gestire la memoria virtuale in automatico su disco fisso? Con 8 GB a disposizione il ricorso al disco fisso sarebbe minore?
Esatto.
Un file di scambio della memoria virtuale messo su RAM e' un controsenso.
Meglio lasicare la RAM libera e ovviamente il ricorso al file di scambio sara' minore automaticamente.
Questo indipendentemente da quanta memoria si ha sul sistema.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 15:44   #5
Sharp
Member
 
L'Avatar di Sharp
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
La questione principale è il logoramento dei dischi fissi, non tanto le prestazioni.
Indirizzare il paging alla ram piuttosto che ai dischi fissi salvaguarda questi ultimi.
Con Vista il lampeggio del led del disco è continuo, lo stress costante, indipendentemente da cosa stia facendo il PC (idle o pieno carico).

Un disco virtuale su ram peraltro si cancella da solo quando si spegne il PC.
Ottimo per cartelle TEMP, dati criptati messi in chiaro, cache di explorer, accesso database frequenti etc.
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB
Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H.
Sharp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 15:54   #6
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
se lo scopo è solo il ramdisk non serve, i dischi si logorano con i start/stop ripetuti.
mentre 8gb servirebbero ad usi di editing di grafica, video e vst

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 15-02-2008 alle 15:56.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:54   #7
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
secondo me su xp 2 oltre i 2 gb non si ha alcun reale vantaggio in qualunque situazione, mentre su vista 64 si nota parecchia differenza tra 2 e 4, ma 8 ora come ora li vero parecchio inutili.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 18:46   #8
Sharp
Member
 
L'Avatar di Sharp
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
se lo scopo è solo il ramdisk non serve, i dischi si logorano con i start/stop ripetuti.
Lo swap/paging di vista è proprio quello - start/stop ripetuti e continui sul disco fisso indipendentemente dal carico.
Uno swap su ram invece libera il disco dall'uso intensivo che ne fa vista.
Con vista il disco non riposa mai (con XP si).

Quote:
mentre 8gb servirebbero ad usi di editing di grafica, video e vst
Quindi con un S.O. a 64 bit pienamente utilizzato 8 GB non sono da escludere a priori...(una bella workstation).
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB
Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H.
Sharp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 09:00   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Sharp Guarda i messaggi
La questione principale è il logoramento dei dischi fissi, non tanto le prestazioni.
Indirizzare il paging alla ram piuttosto che ai dischi fissi salvaguarda questi ultimi.
Con Vista il lampeggio del led del disco è continuo, lo stress costante, indipendentemente da cosa stia facendo il PC (idle o pieno carico).
Quando Vista va a lavorare sul disco anche se apparentemente non serve, non e' solo per questioni di file di scambio.
Spostare il file di scambio su un RAMdisk (Sempre che tu riesca a farlo) abbasserebbe questo effetto solo per quanto riguarda lo scambio del file di paging, ma non la componente principale di questo effetto che sarebbe il superfetch, ovvero il prefetch di dati da disco sulla base del loro piu' probabile utilizzo (Stesso meccanismo dei microprocessori con la RAM).
E poiche' questi dati sono solo sul disco, sempre da disco verranno letti.

E poi comprare la RAM solo per questo e' davvero un controsenso.
Piuttosto compra un controller con una bella cache robusta, tipo quelli dei server, cosi' hai anche altri benefici.

Cio' non toglie che mettere 8GB a casa non e' un controsenso a priori. Dipende l'uso che se ne fa.
Se devi portarti a casa il Database ciccione che usi in ditta, per fare qualche lavoro, allora e' tutto fuori che un controsenso.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 10:25   #10
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Ho risposto NO dando per scontato un utilizzo del PC di tipo SOHO / videogiochi... anzi già in questi casi oggi 4GB sono uno spreco IMHO... forse qualche gioco ne può beneficiare, ma è sempre da considerare che Windows limita a max 2GB la memoria allocabile (fisica+virtuale) da un singolo processo, e non mi pare che Vista abbia modificato le cose.

4GB han senso in caso di multitasking massiccio (se parliamo di sistemi Windows), 8GB è roba da server di rete.

Quote:
Originariamente inviato da Sharp Guarda i messaggi
La questione principale è il logoramento dei dischi fissi, non tanto le prestazioni.
Indirizzare il paging alla ram piuttosto che ai dischi fissi salvaguarda questi ultimi.
Con Vista il lampeggio del led del disco è continuo, lo stress costante, indipendentemente da cosa stia facendo il PC (idle o pieno carico).

Un disco virtuale su ram peraltro si cancella da solo quando si spegne il PC.
Ottimo per cartelle TEMP, dati criptati messi in chiaro, cache di explorer, accesso database frequenti etc.
Tengo lo swap file su un disco da 20GB di 6~7 anni fa... per ora non si è logorato poi tanto

In ogni caso lo swap su disco virtuale, oltre ad essere un controsenso, dubito fortemente che Windows lo permetta... con XP non funzionava nemmeno se lo si metteva su un disco dinamico (te lo faceva mettere, ma al riavvio successivo lo sbatteva sulla prima partizione del primo disco non dinamico, in quanto il servizio che gestisce lo swap parte prima di tutti gli altri).

Concordo con chi ti suggerisce l'acquisto di un controller da server SCSI con robusta cache integrata, sicuramente una spesa più sensata
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:59   #11
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Ho risposto NO dando per scontato un utilizzo del PC di tipo SOHO / videogiochi... anzi già in questi casi oggi 4GB sono uno spreco IMHO... forse qualche gioco ne può beneficiare, ma è sempre da considerare che Windows limita a max 2GB la memoria allocabile (fisica+virtuale) da un singolo processo, e non mi pare che Vista abbia modificato le cose.

4GB han senso in caso di multitasking massiccio (se parliamo di sistemi Windows), 8GB è roba da server di rete.



Tengo lo swap file su un disco da 20GB di 6~7 anni fa... per ora non si è logorato poi tanto

In ogni caso lo swap su disco virtuale, oltre ad essere un controsenso, dubito fortemente che Windows lo permetta... con XP non funzionava nemmeno se lo si metteva su un disco dinamico (te lo faceva mettere, ma al riavvio successivo lo sbatteva sulla prima partizione del primo disco non dinamico, in quanto il servizio che gestisce lo swap parte prima di tutti gli altri).

Concordo con chi ti suggerisce l'acquisto di un controller da server SCSI con robusta cache integrata, sicuramente una spesa più sensata
Da dove si cambia l'hdd di swap? In OPZIONI/PRESTAZIONI-Avanzate?
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 16:57   #12
Sharp
Member
 
L'Avatar di Sharp
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329


Cliccare sulla foto per ingrandirla. Configurazione per XP. Seguendo i passi da I a V si otterrà un file di swap/paging dalle dimensioni impostate dall'utente e fisse. Il valore impostato è quello consigliato (circa 1,5 volte la ram fisica). Se si lascia l'opzione "dimensioni gestite dal sistema" si avrà un file "fisarmonica" che verrà continuamente ridimensionato rallentando tutto il sistema.

Con varie utillity disponibili (tipo ramdisk) si può creare un disco virtuale da impostare come unità dedicata allo swap.
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB
Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H.

Ultima modifica di Sharp : 16-02-2008 alle 17:17.
Sharp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 17:27   #13
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
4 Gb sono piu' che sufficienti!
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 18:29   #14
§°°...Røb£rtØ...°°§
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 569
io penso che 4 sono più che sufficienti,però,personalmente ne ho 8,ma non prendetemi come uno sprecone,al momento dell'acquisto,con 70 euro in + dell'importo delle 2x2 mi sarei preso un bel kit 4x2 e pensandoci,non me lo sono lasciato scappare,metti che un giorno poi mi serve...
§°°...Røb£rtØ...°°§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 19:59   #15
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da §°°...Røb£rtØ...°°§ Guarda i messaggi
io penso che 4 sono più che sufficienti,però,personalmente ne ho 8,ma non prendetemi come uno sprecone,al momento dell'acquisto,con 70 euro in + dell'importo delle 2x2 mi sarei preso un bel kit 4x2 e pensandoci,non me lo sono lasciato scappare,metti che un giorno poi mi serve...

Curiosità: che S.O. usi e quanta RAM effettivamente vede.

domanda analoga la giro a Sharp, che dalla sign mi pare di capire usi anche lui 8GB.

Ocio, curiosità reale, non polemica
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 20:05   #16
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da Sharp Guarda i messaggi


Cliccare sulla foto per ingrandirla. Configurazione per XP. Seguendo i passi da I a V si otterrà un file di swap/paging dalle dimensioni impostate dall'utente e fisse. Il valore impostato è quello consigliato (circa 1,5 volte la ram fisica). Se si lascia l'opzione "dimensioni gestite dal sistema" si avrà un file "fisarmonica" che verrà continuamente ridimensionato rallentando tutto il sistema.

Con varie utillity disponibili (tipo ramdisk) si può creare un disco virtuale da impostare come unità dedicata allo swap.
Per quel che riguarda Windows, più che a fisarmonica lo swap file si limita a crescere, riducendosi solo al successivo reboot (almeno fino ad XP).

Linux invece piazza lo swap forzatamente in una partizione a parte con un file system dedicato.

Personalmente con Windows ho l'abitudine di creare lo swap con una logica Linux-like: partizione dedicata unicamente allo swap e file di swap di dimensioni (quasi) fisse (su 1.5 GB di swap gli do una variabilità di 50MB).
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 20:05   #17
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11682
Quote:
Originariamente inviato da Sharp Guarda i messaggi
Ultimamente si parla di kit twin da 2GB, per un totale di 4 GB di ram.
Solo i sistemi operativi a 64 bit ne beneficiano totalmente.

Estremizzando si può arrivare ad 8 GB occupando 4 slot con 2 GB ognuno.
Ha senso?

Si potrebbe mappare parte della ram come un'altra unità logica usandola al posto del disco di swap (file di paging)?
Mi viene in mente RAMDISK.
In caso affermativo degli 8 GB se ne utilizzerebbero parte per la memoria di sistema e parte per un disco di swap virtuale.

Di solito il file di paging consigliato è pari ad una volta e mezzo la ram fisica disponibile. Es. 2 Gb di ram --> paging 3 GB su disco fisso.

Ad esempio, può funzionare così? 8 GB di ram fisica totale --> 3 GB di sistema + 5 GB di paging/swap (su disco virtuale).

In questo modo avremmo "solo" 3 GB di ram ma un paging virtuale molto veloce e nessun ricorso al disco fisso.
Teoricamente se fosse possibile mappare un disco "virtuale" da 5 GB prima dell'avvio del S.O., anche un S.O. a 32 bit ne trarrebbe vantaggio. Avrebbe 3 GB di ram e un disco "virtuale" in ram da 5 GB dedicato al paging.

In sistemi come Vista che di solito stressano gli hard-disk continuamente per il paging, nella modalità dell'esempio lo swap sarebbe in ram piuttosto che su hard-disk.

Oppure conviene lasciare tutti gli 8 GB al sistema e fargli gestire la memoria virtuale in automatico su disco fisso? Con 8 GB a disposizione il ricorso al disco fisso sarebbe minore?
già 4 gb avanzano,8 sono uno spreco.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 23:22   #18
ENDer
Senior Member
 
L'Avatar di ENDer
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
la memoria non è mai troppa
ENDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 23:48   #19
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
mi sembra che sharp non abbia ancora detto precisamente quale sarebbe la destinazione d'uso del computer, è quella a determinare la quantità di ram necessaria.
io 8 GB non li vedo male perchè costano (relativamente) poco e perchè uno ci può caricare comodamente un ramdisk di dati temporanei per ogni genere di lavoro con forti vantaggi prestazionali.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 04:27   #20
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Non per polemica ma credo che affermazioni che siano inutili sempre e comunque 8gb sono poco fondate e teoriche.
Io mi trovo 8gb più per caso che per convinzione,faccio poco editing casalingo e non mi servivano per necessità ma un mese fa circa o poco più ho visto un'offerta dal ragno e ne ho presi 4 banchi 2gb di g-skill 6400 4-4-4-12 il tutto a 200€ spediti che mi son sembrati un buon affare.
Quando sono passato da 2gb a 4gb con vista 64bit ho notato subito un certo boost,tutto andava più fluidamente e i programmi erano più immediati nel caricamento come l'apertura delle cartelle in genere.Da 4gb a 8gb poco o nulla è cambiato nell'immediato ma ben diversa cosa dopo una settimana circa di utilizzo,si è incrementata le velocità di esecuzione di tutto ed il sistema è ulteriormente più fluido.Il motivo di questo è sicuramente il superfetch di vista che col tempo ha incrementato l'uso della memoria fisica.
per il file swap l'ho messo a 2gb fisso ma penso si possa anche togliere.
Concludo che vista 64 con 2gb va bene,con 4gb è meglio e con 8gb ancora un pochino meglio,poi se si usano file grossi per lavoro allora gli 8gb sono una gran cosa...



CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v