|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
Sistema infetto da Lineage.HMG
Avevo già avuto dei problemi con avast che rilevava un'infezione e ha messo in quarantena svariate volte il file amvo0.ddl e i file di sistema kernell32.ddl, winshock.ddl e wshock32.ddl. Ho disattivato il ripristino del sistema ed effettuata la scansione online su nanoscan, questa rileva l'infezione del trojan Lineage.HMG (non ho trovato nulla in merito con la ricerca del forum). Dato che in quest'ambito non sono molto pratico, dove posso trovare una guida passo per passo su come disinfestare il sistema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 682
|
esattamente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
segui tutti i passi, e leggi prima le regole di sezione linkate in quel thread. Una volta fatto tutte le scansioni in quell'ordine, salva i log e allegali alla discussione utilizzando il servizio di host www.fileup.itadib.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
Grazie per il consiglio. Stavo comunque procedendo con l'iter consigliato.
Intanto posso continuare a lavorare, riavviare il pc e altro, col ripristino del sistema disattivato? Cosa succede se decidessi di disinstallare Avast adesso per passare a un antivirus più serio (diciamo Antivir), avrei problemi coi file in quarantena? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 682
|
Quote:
prima termina la guida e vediamo di risolvere l'infezione, una volta debellato il male considera seriamente la possibilità di passare ad avira (sempre se, una volta visti i log, non ti venga consigliato di passare subito ad avira e fare una scansione completa) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
|
Non ci siamo (se non sbaglio, mancano, anche un paio di log).
Comunque: Disabilita il Ripristino configurazione di sistema procedendo in questa maniera: ● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer ● seleziona la voce Proprietà ● apri la scheda Ripristino configurazione di Sistema ● spunta la voce Disattiva ripristino configurazione di sistema ● conferma, la modifica, con Applica e, poi Ok Il Ripristino configurazione di sistema deve rimanere disabilitato fino a quando non sarà risolto il problema esposto Svuota il contenuto della cartella Prefetch procedendo in questa maniera: ● clicca su Risorse del Computer ● clicca su Disco locale C: ● cerca, all’interno delle cartelle che verranno visualizzate la cartella Windows ● aprila ed, al suo interno, cerca la cartella Prefetch ● aprila ed elimina tutte le voci conservate al suo interno mi raccomando, non eliminare la cartella svuota la cache di JAVASUN: ● Start ● Panello di Controllo (se non viene visualizzato in modalità classica, in alto a sinistra clicca sulla voce passa alla visualizzazione classica) ● clicca sulla icona Java per accedere al Pannello di controllo ● clicca sulla scheda Generale ● vai all'ultima sezione File temporanei Internet ● clicca sul pulsante Impostazioni ● clicca sul pulsante Elimina file e poi conferma con OK Scarica TRENDMICRO ROOTKIT BOOSTER: clicca qui per il download Devi creare una apposta Cartella sul Desktop ed al suo interno scompatta il file ● lancia il tool e clicca su Scan ● al termine della scansione ti verrà richiesto di salvare il log ● se venissero rilevati rootkit provvedi alla loro eliminazione ● verrà generato un log in una cartella denominata TRMBLog all'interno della cartella che hai precedentemente creato allega il log salvato Scarica ed installa KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL: clicca qui per il download ● scarica la versione del tool più aggiornata rispetto alla data di pubblicazione ● verrà creata una apposta cartella sul Desktop ● all’interno della cartella è presente la classica icona (una K) di Kapsersky ● clicca sull’icona per lanciare il tool ● imposta le aree che intendi scansionare (Startup Objects e Disk boot sector sono impostate di default) ● al termine della scansione sarà possibile rimuovere e/o mettere in quarantena i file infetti rilevati salva ed allega il log che verrà rilasciato Nota 1: ● Il tool è incompatibile se si hanno già prodotti Kaspersky installati Nota 2: ● non possiede una funzione di aggiornamento automatico delle firme Procedura di disinstallazione di KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL ● clicca sull’icona per lanciare il tool ● nella finestra principale, in basso, clicca sulla voce Complete Virus Protection ● verrà visualizzato un messaggio: clicca su Ok ● chiudi la pagina web che verrà aperta ● nel messaggio successivo, clicca su SI per avviare la disinstallazione ● al termine, verrà richiesto di riavviare il P.C. scarica ed installa SUPER ANTI SPYWARE: clicca qui per il download una volta installato, accedi al pannello Control Center, apri la sezione Scanning Control e spunta questi voci: ● Scan for tracking cookies ● Resolve link/Shortcuts during scan ● Scan Alternate Data Streams ● Use Kernel Direct File Access ● Use Kernel Direct Registry Access ● Display scan option in Explorer context ● conferma le impostazione cliccando su Close ● clicca sulla voce Scan you Computer nella finestra successiva: ● nel menu a sinistra nella sezione Scan Location spunta solo la voce C:\Fixed drive (NTFS) ● nel menu a destra, spunta la voce Perform Complete Scan ● clicca su Avanti e verrà avviata la scansione ● al termine della scansione avrai la possibilità di salvare il relativo log allega il log che verrà rilasciato Al termine, oltre a quelli richiesti in questa fase, allega, anche, un nuovo log di GMER ed un nuovo log di Hthis |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
Ok. Ricomincio tutto da capo. Grazie 1000 per la pazienza e la grande disponibilità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.