|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
Qual'è il top...
...Stò cercando di capire qual'è la miglior reflex in commercio per passare all'acquisto, avete qualche consiglio?
Grazie, Andrea! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Canon EOS-1Ds Mark III, Nikon D3, Olympus E-3, Leica M8, queste sono alcune top di gamma.
Prima però bisognerebbe sapere quali sono le tue esigenze per vedere quale marca ha il parco ottiche che meglio potrebbe soddisfarti.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
|
ricorda che non è la macchina a fare la differenza ma il fotografo, impara quindi prima a fotografare con una entry e poi passa ad una pro nel caso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
La M8 non è una reflex.
__________________
My flickr album |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
io non metterei l'olympus e-3 al pari della Nikon e della Canon
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
al momento nikon d3 con 14-24, 35 1.4 (a trovarlo!) 70-200vr e 400 2.8...
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
se cecchi non sa qual'è la reflex migliore probabilmente un corpo da 5000 euro + per lo meno altri 10000 euro di ottiche e 4000 euro di accessori forse sono un tantino sovradimensionati
![]() magari si riferisce a modelli medi tipo 40d d300 e-3... almeno spero ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
a sto punto vi owno tutti con la h3
![]()
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
Ho fatto oltre 50000 foto con una digitale portatile, poi mi sono rotto le scatole (cel'hanno ormai tutti) ed ho ritirato fuori la mia vecchia Reflex analogica.
Ora mi piacerebbe provare la reflex digitale, ma non ho nessuna intenzione di passare due volte all'acquisto, prima entry e poi pro! Mi rivolgo a chi come voi ne sa molto più di me per capire quali sono i giusti rapporti qualità prezzo e dove eventualmente acquistare. Non voglio acquistare la miglior macchina sulla faccia della terra e so benissimo che quando si va a cercare il top si ci si può scontrare con prezzi fantascentifici (in questo chiedo venia per il titolo un po' forzato) Ci saranno pure delle reflex oltre le quali l'incremento del prezzo non è accompagnato da un altrettanto apprezzabile incremento della qualità? Se volete sapere qual'è il mio budget, bèh orientativamente dire 1000, ma sempre che ne valga la pena, cioè sono disposto sia a salire ma anche a scendere in base ai vostri consigli Una cosa che mi piacerebbe, dato che le foto belle sono quelle fatte da lontano (quando le persone non sanno di essere sotto tiro), un obbiettivo più elestico possibile... ...28-300????....l'ho detta grossa?? Grazie a tutti, sono qui per imparare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
ok, adesso si ragiona
le differenze di prezzo tra entry/entry alte e pro, per il solo corpo, è circa 1:7 (600-800€ contro circa 5000€) dato che hai una reflex analogica potresti "riciclarne" gli obiettivi, se non troppo anziani o comunque compatibili senza particolari problemi poi per la scelta serve anche sapere cosa intendi fotografare, perchè se fai naturalistica, dove avere tanti mm conta, si potrebbe optare su Olympus, altrimenti ci sono tutte le altre marche |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
![]() il sensore aps-c ti tornerà utilissimo con i tele, compri un 300mm ma ti rende come un 450mm, così risparmi sia soldi che peso per gli obiettivi se parti da zero vedi i nuovi nikkor ai nanocristalli... davvero fenomenali spendi una bella cifra ma penso ci tiri avanti parecchio e questi obiettivi sono un investimento per il futuro
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
Mah!, la userei sia al chiuso per concerti, all'aperto per paesaggi e perche no, anche di sera o notte; insomma in varie condizioni, ma, come dicevo, mi piacerebbe molto poter disporre di un obbiettivo unico ed in grado di fare sia foto ravvicinate che a grande distanza, ma forse chiedo troppo!
Usare i miei due vecchi obbiettivi, 50mm f1,9 Yashika e 70-200mm- f3,9 Tamron, basando la scelta del corpo macchina su di essi penso non sia fattibile! P.S., vorrei comunque una reflex che in caso di bisogno sia in grado di funzionare come una automatica! Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
nikkor 14-24 f2.8 la migliore lente mai vista, è un grandangolo comunque nikkor 24-70 f2.8 ci fai un po di tutto nikkor 300 f2.8 stabilizzato da usare come teleobiettivo queste sono lenti ai nanocristalli poi se vuoi aggiungere una tuttofare c'è la nikkon 18-200 senza nanocristalli, neanche lontanamente paragonabile alle lenti sopra ma ci fai di tutto e costa poco (relativamente a quelle sopra). altrimenti per risparmiare anche una tamron 18-250 che non è poi male anzi... con questo set potresti anche passare alla D3 senza cambiare ottiche (a parte le tuttofare 18-200 18-250) altrimenti potresti andare su canon 1Dmk3 ma il sensore ti costringerebbe a lenti solo FF però grazie al aps-h guadagni un qualcosa in teleobiettivo rispetto alle FF e la 1D scatta bene anche a iso6400 però forse mi sono lasciato un po prendere la mano e sforiamo col budget... ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
|
allora scusa se mi permetto
premesso che non ne capisco un granchè,ho il solo pregio di aver fatto la tua stessa trafila (reflex analogica/compatta digitale poi passaggio forzato a reflex digitale visto che con la compatta non riuscivo mai a prendere i figli) comunque visto il budget che ti sei prefissato forse consigliarti una d300 credo sia un pò troppo esoso ,solo il corpo stà a +o- il doppio, e con un paio di ottiche a modo raggiungeresti senza dubbio minimo 3000 euri allora perchè non optare x una pur ottima fascia media tipo una eos40d canon o nikon d80,ottimi corpi oramai in svendita vista l'uscita di nuovi modelli,tieni presente che con quello che ti avanza potresti comprare un buon vetro a poco + di 1000 ho lasciato x ultima l'ottima pentax k10d meno blasonata ma senza dubbio paragonabile a quelle di cui sopra ad un prezzo anche inferiore x quel che riguarda l'ottica penso che con un tuttofare non avrai mai il massimo della qualità,quindi opterei x un paio di obiettivi x coprire il range 18/300 anche se + scomodo cambiarli,altrimenti tanto vale risparmiare davvero e comprare una lumix fz50 e rinunci solo agli alti iso comunque se ti interessa io dopo aver pensato a lungo e visto che non mi interessa affatto il blasone ne la rivendibilità ho optato x una bellissima samsung gx10 (il clone della pentax k10d)con il decente obiettivo in kit al quale ho aggiunto poco fà un 50/200 e stò aspettando il flash metz 48 af1 il tutto x una spesa complessiva di circa 1100 euri saluti Gianuca |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
Abbiamo messo un bel po' di ciccia al fuoco!, si possono mettere in ordine di qualità sia i corpi che le lenti?, il prezzo lo ricavo dopo!
Non conosco bene questo mondo, se funziona come per cellularie pc, credo che non valga la pena sobarcarsi l'extra spesa delle novità, ma stare un po' sotto per prendere oggetti con prestazioni simili a prezzi molto inferiori; in caso contrario, posso anche investire qualcosa in +! Per quanto riguarda le lenti mi pare di capire che mi sconsigliate di puntare su una universali, peccato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Io ti consiglio la Pentax K10D con 16-40/4 e 50-135/2.8, due Pentax rinomati per la loro qualità ottica.
In teteschia li trovi rispettivamente a 580€ + 350€ + 750€ = 1680 €. Coprono un range di focali corrispondenti a 24-200mm, sono stabilizzati (grazie al corpo macchina, guadagni 2-3 stop) e di buona costruzione, mentre la macchina è addirittura tropicalizzata. P.S. con i soldi che ci sono da spendere per il corredo consigliato da marchigiano... forse conviene davvero comprarci una Hasselblad!!!
__________________
My flickr album Ultima modifica di S1L3Nt : 13-02-2008 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Starei principalmente su Nikon D80 - Canon 40D - Pentax K10D che garantiscono un'ottima qualità generale e mirini decenti (nelle entry level prdotte fin ora spesso il mirino è piccolissimo). Come lenti dipende dal sistema , salvo rari casi (nikon 18-200VR , canon 28-300IS ) zoom particolarmente estesi non hanno una qualita' globale da urlo , ed è difficile stabilire a priori quale sia un elenco che ti si possa cucire addosso come si deve. Fosse per me consiglierei solo fissi (la luminosita della lente per me è impagabile a braccetto con lo sfocato) ma non è detto che sia per te la strada giusta da intraprendere. Un buon corredino: Canon40D Tamron 17-50F2.8 Canon 50F1.8 Canon 70-200F4 L Kenko PRO300 DG 1.4x (nel caso servisse qualche mm in piu') Copri dai 17mm ai 280mm su formato aps-c che equivalenti al 35mm diventano circa 28-450mm Oppure se hai la necessita' di avere una sola lente credo che non esistano alternative migliori della D80 con Nikkon 17-200VR ![]() In casa pentax quello che ha proposto Silent non è affatto male , credo che sia la casa con il miglior rapporto qualita' prezzo ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 13-02-2008 alle 11:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
Scusatemi se abbasso il livello della discussione, ma in cosa consistono le varie sigle aps-c, aps-h, ff, af, stop,vr, is?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.