|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 14
|
Freebsd o Linux????
Ciao a tutti,
vi pongo subito una domanda. vorrei iniziare ad "approfondire" le mie conoscenze in ambito informatico e leggendo nei vari forum mi è sorto un dubbio: secondo voi è più utile concentrarsi su sistemi quali Freebsd o su distribuzioni propriamente Gnu/linux? vi anticipo che ho già provato distro quali ubuntu e co., le ho trovate cmq molto accessibili, e anche vector linux (forse un attimo meno semplice ma sicuramente quelle quattro cose che so le ho imparate lì) i miei esperimenti li faccio su un vecchio pc un pentium 3 con 384 mb di ram. lo scopo di tutto ciò è avere una conoscenza base dei sistemi unix che possa essere anche spendibile in un possibile colloquio di lavoro. dalle mie ricerche e prove varie ho ridotto le mie opzioni a Freebsd e Slackware. attendo una vostra opinione... Grazie mille e complimenti per il sito ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Perchè limitarsi? Fai 2 partizioni e provale entrambe!
![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 14
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
vai con linux
io direi linux perchè:
-più conosciuto quindi più supportato: puoi trovare le risposte che cerchi più facilmente, anche se specifiche (e ne capiteranno, oh se ne capiteranno). -nelle aziende, anche quelle piccole o medie, è una realtà fiorente! Bsd invece sembra essere ancora in ombra anche se più stabile, più performante in certe situazioni di carico di rete (vedi google), meglio disegnato. -c'è più hardware compatibile con linux che con freebsd (soprattutto quello più recente) e c'è più software e più aggiornato -comunque l'uno non esclude troppo l'altro! Cioè studiando slackware "a menadito" conosci comunque anche gran parte di freebsd: questo perchè condividono la stessa forte base unix. -licenza: forse è un motivo della non-eccessiva-popolarità di freebsd! C'è più affetto (vedi punto 1) e più garanzie, fiducia intorno ad una licenza gpl che non una bsd! Comunque è sicuramente molto molto più probabile trovarsi a lavorare con linux che con freebsd & co. Per cui, considerando il punto 2 e 4, sicuramente ti conviene linux anche perchè fai sempre in tempo a concentrarti di piu su freebsd in caso cambi idea, senza aver perso tempo con linux, anzi! Mi permetto di consigliarti come studio: Slackware e Debian. Oppure Freebsd puro. Per desktop: -Frugalware (slack-based e pacchetti tutti in 686), velocissima e pulita: una slackware che strizza l'occhio alla multimedialità e l'uso desktop. Purtroppo ancora non stabile e funzionale come ubuntu! Ubuntu (Debian Based) completa e supportatissima Anche quì se vuoi usa Freebsd puro, non i vari fork (pc-bsd desktop-bsd) perchè fanno abbastanza cagare, troppi fronzoli! soprattutto perchè su linux ti sei orientato verso slack quindi... ...Azz fino a poco tempo fa (qlk mese) avevo anche io il computer simile al tuo (vedi firma) e anche io usavo vector.. finchè non ho trovato frugalware che spreme meglio quel pc lì. Ciao! ![]()
__________________
Pentium III 733 SuperSchifo DeLuxe 320 mb di ram meccanica a tamburo, raffreddamento naturale ed ecologico a case aperto. R'N'R! Ultima modifica di squeeme : 10-02-2008 alle 10:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 14
|
ciao squeeme, prima di tutto grazie per l'esauriente risposta!
hai più o meno confermato quelle che erano le mie certezze, infatti ho appena installato slackware sul mio pc (dai primi smanettamenti devo riconoscere che è molto meno accessibile di ubuntu, però credo sia meglio così alla fine mi serve per imparare a conoscere il sistema). ho provato anche freebsd però credo mi dia problemi con la scheda grafica (riesco ad accedere solo in modalità sicura), per il momento credo che lascerò perdere e mi concentro solo su linux anche perchè preferisco prima crearmi una base solida di certezze. grazie ancora per la risposta ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
io dico che se bisogna imparare una cosa bisogna concentrarsi su una,e quindi Linux
Ti consiglio vivamente una red hat based,tipo fedora o cento os che sono molto usate im ambito professionale,oppure debian
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.