Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2008, 11:09   #1
Magnetic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
Scheda audio con midi o scheda audio + interfaccia midi separata?

Salve a tutti, è qualche giorno che mi sono messo in testa di comprare una microkorg, gran bel prodottino a mio parere x il suo costo contenuto.
La domanda che mi affligge è: volendo collegare entrambe le tastiere (quella che già ho + la prossima microkorg) al mio pc, ho necessità di avere 2 ingressi midi ok? Ora, la microkorg ha il midi in, può essere utilizzato per collegare l'altra tastiera?
(Casio midi out-->Microkorg midi in,Microkorg midi out-->Computer midi-in)????? Era un'ipotesi che ho preso in considerazione ma senza la certezza che possa essere utilizzata una connessione di questo genere e senza conoscere i contro,tipo latenza elevata forse...Fattibile?
Alternativa, ho una audigy 2 come scheda audio, ma senza ingressi midi, devo cambiare scheda audio e prenderne una con ingressi midi o posso utilizzare semplici adattatori? tipo in USB o una cosa del genere del midi hubble di terratec? Mi preoccupa la gestione di tali ingressi midi da parte dei programmi audio, non vorrei ci fossero problemi di riconoscimento e mi vedano magari solo una delle due tastiere.
Il punto è che questo sarebbe un'inizio per me quindi non avevo intenzione di spendere una cifra eccessiva ma nn ho budget, volevo prendere in considerazione quale fosse la scelta migliore ma non professionale.
Non so se sono stato un po confusionario nella spiegazione, spero di no, in tal caso fatemelo presente.
Grazie in anticipo, a tutti.
Attendo risposta (im)pazientemente...
Magnetic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 14:16   #2
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
pre fare il collegamento "a ponte" ti serve che la tastiera abbia midi in, midi put e midi thru, a quel punto vedresti entrambi gli strumenti e li gestiresti su due diversi canali midi.penso che il microkorg ce l'abbia, l'altra tua tastiera non lo so
Comumque le schede audio "multimediali" anche se hanno il midi, raramente supportano il thru..
Ora con cosa colleghi la tastiera che hai gia?
E poi scusa, ma compri un sintetizzatore del calibro del microkorg per poi usarlo come master keyboard muta?
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )

Ultima modifica di PinkNoiser : 06-02-2008 alle 14:21.
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 17:30   #3
Magnetic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
La mia tastiera ha solo il midi in e out e non ha il thru, quindi se lo devono avere entrambe non se ne fa nulla da ciò che ho capito, e da quello che mi dici cmq non basta la scheda audio multimediale per fare ciò, quindi direi che si passa ad un'interfaccia che mi permetta di collegarle entrambe direttamente a lei giusto? ok, ora la situazione è, ti spiego : la mia tastiera, semplice che ho comprato per iniziare qualke anno fa è una Casio wk-3700 che mandavo direttamente all'ingresso midi del frontalino della mia SB live 5.1 ,che per mia sfortuna si è rotta. Avevo in negozio una rimanenza che è l'audigy 2 che non è dotata di frontalino e/o cavetteria varia, ok la uso come scheda audio in se e per se. Ora mi ritrovo comunque a dover ricollegare la mia tastiera in qualke modo al mio pc, e visto che ho in mente di prendere la microkorg,vorrei prendere direttamente un prodotto che mi permetta di collegarle entrambe al pc. L'idea è collegarle al pc per suonare da entrambe e poter registrare su programmi audio, se possibile, e usare l'uscita audio del computer. Sbaglio qualkosa concettualmente? In sostanza l'idea è questa in linea di massima, ma non avendolo mai fatto non so qual'è la soluzione più adatta per arrivare al risultato che mi sono preposto. Poi mi dai, se non chiedo troppo, anche una delucidazione in merito a:
Quote:
E poi scusa, ma compri un sintetizzatore del calibro del microkorg per poi usarlo come master keyboard muta?
... mi aspettavo di aver sbagliato qualkosa ma cosa intendi? cioè come potrei usarla al meglio?
Magnetic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 00:28   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
mi pare che qui si sia capito il contrario.
Il pc esce in midi Out o Thru con un sequencer, il microkorg riceve il segnale
e con i cavi "audio" entra nel Line-In del pc per le registrazioni, rimane
da collegare la casio che semmai potrebbe essere quella che fa da masterkey muta.
(non sto nemmeno a sottolineare la differenza di suono tra le due)
Essendo sprovvista del Trhu non puo' essere usata correttamente,
e' probabile che ci sia qualche accrocchio da fare,
non sono espertissimo di catene midi...a me piace suonare a mano, non uso un sequencer da 8 anni
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 07-02-2008 alle 03:39.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 10:33   #5
Magnetic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
In sostanza quindi devo provare un po di collegamenti e vedere cosa succede. Poi quando un giorno cambierò la mia casio a quel punto ne prenderò una con midi in-out-thru, così a quel punto sarò in condizione di fare i corretti collegamenti. Per ora, visto che tanto una scheda con un ingresso midi devo prenderla, mi conviene comunque prendere un'interfaccia con almeno due midi in e due midi out per essere sicuro,no? così se mi trovo nella condizione di doverli usare ce l'ho già. Che interfaccia mi consigliate?
Magnetic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 14:05   #6
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
guarda non ho mai fatto una catena di strumenti midi, forse non c'è bisogno che entrambe abbiano il thru, informati su internet..
Comumque non ho capito come pensi di usare le funzionalità midi del korg e della casio. Come fai? cioè usi la tastiera per sintetizzare suoni che registri poi col pc? perchè se è cosi del midi non te ne fai nulla.
Oppure mandi un segnale midi del sequencer alla tastiera/korg tramite il suo in e gli fai suonare le note midi, per poi catturare l'audio come sopra?
Oppure ancora suoni le note con la tastiera/tastiera del korg e spedisci il segnale midi dall'out di questi all'in midi dentro il pc che poi suona le note midi tramite strumenti virtuali/campionatori (uso come masterkeyboard)?

Comumque non so quanto vuoi spendere per la scheda audio, comumque quasi tutte hanno solo UNA serie di "attacchi" midi, in quanto il segnale midi si divede su più canali e si usano tecniche di routing esterne, come appunto metterle a catena oppure cose simili.
Ad esempio mi pare la m-audio faccia un'interfaccia usb->midi (midisport) che fornisce piu in e out midi indipendenti, e cosi anche molte altre marche, dino ad arrivare ad unità rack con i/o multipli..ma di piu non ti so dire..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 15:17   #7
Magnetic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
L'idea principale è solo quella di collegarle entrambe al pc per poter registrare ciò che suono dalle 2 tastiere...poi certo, non credo di utilizzare il sequencer per controllare la microkorg, già fa i numeri da sola da quello che ho visto ma magari, una volta trovata tale soluzione, credo che essa mi permetterà anche di utilizzare i sequencer se ne avrò bisogno, con l'una o con l'altra tastiera, no?
Comunque la cosa principale è la registrazione, e anche qui al negozio di musica mi dicevano di un'interfaccia con 2 midi-in, ma siccome nemmeno lui l'ha provata di persona non sapeva darmi indicazioni precise, quindi speravo che qualcuno lo avesse già fatto un collegamento di questo genere e che potesse dirmi pro e contro...Comunque credo quindi di optare per tale interfaccia... Stavo dando un'occhiata a quelle esistenti e la "edirol um-3ex" e la "terratec midi hubble" mi sembrano buoni prodotti non eccessivamente cari...
Mò vedo dove si possono prendere e poi se non va beh,ho un'aggeggio in più, prima o poi lo userò per quelcosa
Magnetic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:03   #8
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Magnetic, stiamo facendo confusione, il problema dei midi e' che
e' un segnale....non e' mica un suono, non registri nulla con 2 entrate midi nel pc.. solo dei segnali di on/off.
Ti servono delle entrare audio, 4 per la precisione che non centrano una mazza con il midi.
(pariamo di schede audio stile m-audio oppure di un mixer)

Poi ti serve qualcosa che invece sia capace di far suonare in modo sincronizzato
le tastiere (il midi appunto) in questo caso il master puo' essere una delle due tastiere,
che guidera' l'altra tramite un midi out, oppure un sequencer nel pc, che
le puo' guidare entrambe,
in questo caso potresti provare ad attaccare il midi out del pc al midi in del micokorg
e da li usare il midi thru o out (e' qui che mi perdo un po') per arrivare al midi in della casio.
Fatto questo, per registrare, devi collegare le 2 uscite mono di entrambe le tastiere a un mixer, che
uscira' con un cavo stereo fino al pc,
oppure direttamente con i 4 cavi mono in una scheda che abbia 4 entrate mono.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 08-02-2008 alle 16:17.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:44   #9
Magnetic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
Ok, io non sono stato chiaro forse, scusa, cmq credo che hai afferrato e centrato il bersaglio...Ora mi sembra tutto più chiaro...Si, per quanto non ho mai fatto cose del genere in ambito audio, comunque il disegnino dei collegamenti che mi hai appena riferito direi che è quello giusto, i dispositivi e le loro funzioni...si si, tutto più chiaro ora.
In sostanza, mantengo la mia scheda audio, compro interfaccia midi, mixer,cavetteria varia, provvedo ai collegamenti (da vedere quali siano quelli corretti tra le due tastiere, lo scopriremo on the road) e per quanto riguarda i dispositivi questo è quanto, poi cosa ci combinerò sarà da ridere, sono alle prime armi con stà roba quà.
Direi che mi avete aiutato veramente molto, e io vi ho sconquassato i nervi eh eh
grazie a tutti per l'aiuto.
Magnetic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 17:38   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Nemmeno un po'...e' che non capivo cosa doveva registrare cosa all'inizio.
Se riesci a farci una catena midi come si deve verro' a chiedere io spiegazioni.

Non ho mai capito una sega di come un sequencer PC riesca a scegliere il suono
e il banco giusto dalla tastiera N.x della catena e il suono N.x del banco y della terza tastiera,
o che so' io.. (li mi ci sono sempre impantanato)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 08-02-2008 alle 17:43.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 19:57   #11
Magnetic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
Ok, se ci riesco la prima cosa che farò sarà un bel post qui, così se sarà utile potrò almeno ricambiare il favore...
Spero solo di non metterci una vita, eh eh...ciao
Magnetic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
MacBook Pro con chip M4 in super sconto:...
Ecco dal vivo tutta la gamma TV LG: OLED...
5 notebook al top: tuttofare versatili e...
Nuovi arrivi e colori: iPhone 16 Pro 128...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v