Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2008, 14:48   #1
Jay Cutler
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 470
Neofita Linux da Windows Vista, little help...

Ciao a tutti, vi volevo sottoporre un piccolo quesito.
Per ragioni di lavoro devo impratichirmi con gli OS open source, dato che leggere i manuali serve quanto a mungere un toro ho deciso di scaricarmi una versione di linux per inziare a smanettarci sopra.
Ho windows vista home premium e un hard disk che di libero ha 5 gb. La mia domanda è divisa in due parti : come partizionare l'hdd per fare spazio a linux [uso il gestore di harddisk interno a vista?] e quale distribuzione installare per avere una visione sinottica del discorso unix, diciamo per avere un'infarinatura di base che poi mi verrà approfondita?

grazie mille del vostro tempo spero di non essere stato vago
Jay Cutler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 16:11   #2
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
5 GB di partizione per il sistema se lavori senza ambiente grafico
20-30 GB con ambiente grafico, Openoffice, dati e menate varie
(usa file system Ext3 e vai tranquillo)

Poi ti servirà una partizioncina di swap da 512 MB / 1GB (a seconda della RAM)

Deframmenti e con il gestore di Vista riduci la partizione Win, poi in fase di installazione di Linux ti crei le partizioni che ti servono nello spazio rimasto libero.

Per imparare consiglio Debian, stabile, completa, libera, documentata, seguita, ecc.....
In alternativa Slackware o Archlinux
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 17:46   #3
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
il HD ha liberi solo 5 Gb o 5 Gb sono quelli che vorresti dedicare a Linux ?
Nel primo caso partizionare è un rischio e credo che Vista non te lo permetta. Nel secondo aumenta almeno a 6-7 e ci puoi anche provare. Io ho installato ubuntu 8.04 in 6.5 Gb.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 17:53   #4
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io inizierei con gentoo, se vuoi capire come funzionano le cose in linux non c'e' modo migliore di partire da zero e arrivare al tuo os formato in base alle cose che leggi in giro e che ti interessano. In 5 giga ci sta' quello che vuoi con gentoo. Se vuoi provare a smanettare con linux ti consiglio ubuntu, ma se vuoi approfondire per conoscenza vai su gentoo, inizia da qua'

http://www.gentoo.org/doc/it/handbook/handbook-x86.xml
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 19:11   #5
Jay Cutler
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 470
Grazie innanzitutto, allora come prima cosa mi sono decisamente accorto della menata dei 5gb per un OS....non sono seri e comunque vista storce il naso nel partizionare, una volta liberati altri 10-15 sondo un po' quale distribuzione attaccare. Il mio dubbio era proprio se usare il partizionatore interno a vista o usare un acronis o programmi dedicati...

l'hw sul quale vorrei lavorare cmq è il mio attuale vaio, un coreduo t7100 con 2gb di ram.

Vi ringrazio ancora, e vi chiedo solo un ultimo check prima di partire. Riassumendo i passi :

Partiziono con vista un buon 10 gb.
Scarico una iso di una distribuzione, masterizzo.
Installo su partizione.

Non ci sono altri accorgimenti prima? ho letto con un poco di spavento dell'eventuale disastro con relativa perdita di tutti i dati di windows a cui è andato incontro il newbie che trasmigra per la prima volta ....

Ultima modifica di Jay Cutler : 25-09-2008 alle 22:42.
Jay Cutler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 04:47   #6
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
il backup dei dati è sempre utile, poi occorre stare attenti e fare le scelte giuste, se si sceglie l'opzione "usa tutto il disco" è chiaro che si perde tutto.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 12:10   #7
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Come principiante sconsiglierei di cominciare con Gentoo, troppo complicata per un neofita (anche Archlinux a dire il vero è un po' complessa se sei digiuno di pinguini ma sempre meglio di Gentoo)......

Per ridurre le dimensioni della partizione di Win - da Win sconsiglio Partition Magic, ce ne sono un paio di buoni free tipo super fdisk o Partition Logic....

oppure ti scarchi l'immagina del live CD di Parted Magic e vai sul sicuro

Un minimo di rischio quando si giocherella con le partizioni c'è sempre, ma mi sembri abbastanza esperto per non cliccare a caso facendo casini.....
comunque un bel backup fa sempre bene
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 12:13   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Come principiante sconsiglierei di cominciare con Gentoo, troppo complicata per un neofita (anche Archlinux a dire il vero è un po' complessa se sei digiuno di pinguini ma sempre meglio di Gentoo)......
Io ho iniziato con gentoo, è stata dura ma ora ho capito come funziona l'ambaradam
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 12:27   #9
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
io consiglierei slackware, specialmente per uso "autodidattico".
essendo aderente agli standard completamente, dovendo mettere mano ai file di configurazione direttamente, il fatto che le dipendenze dei pacchetti non vengano gestite automaticamente, etc... credo sia l'ideale per farsi una base solida.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 12:46   #10
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
io consiglierei slackware, specialmente per uso "autodidattico".
essendo aderente agli standard completamente, dovendo mettere mano ai file di configurazione direttamente, il fatto che le dipendenze dei pacchetti non vengano gestite automaticamente, etc... credo sia l'ideale per farsi una base solida.
Quoto in pieno su Slackware, Gentoo è un "pelo" complicata per un neofita di pingu....al limite per gestire le dipendenze esiste sempre la possibilità di ricorrere con accortezza, però, a swaret o slapt-get. Un ottimo inizio consiste nel recarsi sul sito di slacky.eu e leggersi un pò di docs.

Per la menata delle partizioni, basta deframmentare prima da svista e usare lo strumento che svista offre per auto-ridurre il suo spazio vitale (ottimo sarebbe ridurlo a 0-zero, LOL). Io ho fatto così sul portatile senza problema alcuno.

Ciao.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 15:11   #11
anick
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 58
Per partizionare puoi usare Parted Magic live oppure, se non erro, se utilizzi ubuntu puoi utilizzare dall'installazione stesso gparted ricordandoti di selezionare la cartella root e la swap.
Per quanto riguarda quale distro, dipende dall'uso che ci vuoi fare.
anick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v