|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...2gb_24107.html
Anche il produttore taiwanese raggiunge i 32GB di capienza su scheda memoria di tipo SDHC Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Ottimo direi, vedo il tramonto degli hdd meccanici in favore solid state
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 12
|
Ma queste sono sdhc, non ssd! E il transfer rate é molto più basso di un comune hard disk.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 292
|
Ottimo per il mio fido eeePC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
|
Quote:
![]() ovvio, poi, che si attenderà il momento in cui i prezzi siano più ragionevoli altrimenti, a forza di aggiungerci accessori e gadget, si finisce con lo spendere cifre a livelli dei "minipc" più esosi... ![]()
__________________
DESKTOP: Intel I7 870@2,93, Enermax Liberty 500; AsRock H55PRO, 12GB DDR3 1333 CL9, Sapphire ATI HD5850 , HD 1TB SAMSUNG HD103SJ, Pioneer 216 SATA, LG Flatron M237WD; Case Thermaltake Swing Silver HTPC: ANTEC Fusion Remote, PhenomII X3 720, Gigabyte GA-MA78GM-S2H, 2x2GB Kingston PC6400, VTX3D HD5750 1GB, SAMSUNG 1TB HD103UJ, Enermax PRO82+ 425W, Philips DVD-RW |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Tagli più accessibili
Io ho comprato in un grande magazzino italiano una SDHC classe 6 da 8GB della Transcend sui 63 euro, anche se on-line dagli USA si può comprare a prezzi più bassi (se si "schivano" le tasse in dogana). La classe 6 garantisce un minimo di 6 MB/sec in scrittura, il che IMHO è un risultato più che soddisfacente per un uso come dispositivo per storage dati (documenti, MP3, Jpeg, ecc.). :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
cosa cambia tra queste e un ssd? i chip sono diversi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
i chip sono diversi e il controller è più semplice, non adatto a carichi elevati, sarebbe bello avere una schedina pci-ex su cui infilare 6-8 di queste schedine e farle lavorare in raid, sia per aumentarne il tranfer che per correggere gli errori...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Stessi chip, cambia solo l'involucro esterno e il fatto gli SSD adottino un chip supplementare per parallelizzare il carico di lavoro degli array di chip e per convertire il flusso dati I/O in uno adeguato al protocollo USB (EeePC) oppure SATA
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 531
|
Belle! Prezzo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
boot..
si potra farci il BOOT di Windows su queste?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Con le CompactFlash di sicuro: puoi attaccarle direttamente alla porta EIDE, magari in RAID 0 (con appositi adattatori).
Negli altri casi e' invece necessario che il computer supporti il boot da USB. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.