Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2008, 17:30   #1
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 741
[Netbeans] Progetti in remoto

è possibile tenere i progetti presenti in netbeans, sincronizzati tra vari computer?uppando tutto in un ftp magari

In pratica cambiando spesso computer avrei la necessità di tenere il tutto sincronizzato
Inoltre se vorrei far collaborare qualcuno al mio progetto, lo potrei fare comunicando semplicemente i dati
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 10:11   #2
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
L'ideale sarebbe farlo utilizzando il supporto al versioning offerto da svn. Una volta installato svn netBeans riesce a integrarlo abbastanza bene. L?unica pecca è che ti serve un server svn, non puoi appoggiarti a ftp.

In alternativa ho visto che c'è il plug-in collaboration ma non ho ben capito cosa faccia. Da quello che ho visto permette di scrivere dei messaggi agli altri componenti del gruppo come se fosse una chat e di mostrare 'in diretta' le modifiche a un progetto condiviso. Non ho capito però come funziona la sincronizzazione del progetto, se si debba condividerlo ogni volta o meno.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 18:19   #3
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 741
mi sembra troppo complicato sta roba svn
di server free ce ne stanno ma secondo me è più indicato per avere un progetto corposo

io ho molti progetti aperti causa università e speravo in qualcosa di più semplice
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 21:13   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da feboss Guarda i messaggi
mi sembra troppo complicato sta roba svn
di server free ce ne stanno ma secondo me è più indicato per avere un progetto corposo

io ho molti progetti aperti causa università e speravo in qualcosa di più semplice
SVN alla fine è abbastanza semplice da usare, io l'ho installaro pure sull'HD esterno, ed è molto comodo anche per sviluppare singolarmente in quanto mantiene lo storico del codice.

Puoi installare SVN in locale e installare (se sei su Windows) Tortoise SVN oppure su Linux hai solo l'imbarazzo della scelta (io uso KSVN).
Ti basta solo sapere come creare un repositorio:
Codice:
svnadmin create Path/NomeRepositorio
Puoi scegliere se creare un unico repositorio e creare tante sotto cartelle oppure un repositorio per ogni progetto.
Il resto lo fai tramite interfaccia grafica.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 13:31   #5
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 741
ieri ho perso mezza giornata per capire il funzionamento di subversion

tra errori e cose strane non riesco a cavarci nulla
Avevo settato con netbeans un server svn di prova, e fatto qualche commit e checkout.
Ora quel server non lo uso più perchè era un trial e non capisco dove mettere l'altro

se vado su checkout e inserisco il nuovo server mi da come errore
Codice:
 Is already a working copy for a different URL
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 13:42   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da feboss Guarda i messaggi
ieri ho perso mezza giornata per capire il funzionamento di subversion

tra errori e cose strane non riesco a cavarci nulla
Avevo settato con netbeans un server svn di prova, e fatto qualche commit e checkout.
Ora quel server non lo uso più perchè era un trial e non capisco dove mettere l'altro

se vado su checkout e inserisco il nuovo server mi da come errore
Codice:
 Is already a working copy for a different URL
..hai fatto casini con il server di prova e la tua copia attuale punta ad un indirizzo sballato..
...Hai provato con mercurial?
Dovrebbe già essere integrato nell'ultima versione di netbeans...
Ed essendo un distributed version control system non dovresti avere problemi di questo genere...
Sempre se la versione di mercurial fornita con netbeans è abbastanza stabile.. cosa che sinceramente ignoro...
Prova a dargli un'occhiata e vedi se riesci a cavarci qualcosa
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 17:56   #7
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 741
Ma come è possibile che sia cosi difficile per me?
niente si comporta come dovrebbe

allora ho risolto il tutto rimuovendo dai miei progetti la cartella .svn e facendo un svn cleanup su tutti i progetti

quindi è come tornato originale
questi sono i passi che faccio:
1)Apro netbeans e faccio checkout inserendo i dati
2) seleziono il progetto dalla lista dei miei progetti e faccio Commit

e qui che nasce il problema
per ogni progetto si comporta diversamente.in uno mi esporta tutto.in un altro solo alcuni file. in un altro ancora solo le cartelle
Non ci capisco niente
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v