|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Western Digital WD320AAKS....alcune domande ai possessori
Salve,
ho preso da poco questo disco e sinceramente mi aspettavo qualcosa di più. Per questo vorrei confrontare le prestazioni del mio disco con quelle di chi ce l' ha. Ho usato Hd Tune e in lettura mi da al massimo 60mb/s, seek time sui 13ms.. La velocità di lettura mi sembra abbastanza scrausa,considerando che il vecchio Maxtor 250gb pata supera i 65mb/s.. Voi che valori avete?? E poi la cosa chemi sembra strana è che questo disco è perennemente il lettura,anche quando non sto facendo assolutamente nulla da un pò...com' possibile??Succede anche a voi?? Grazie!
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato Ultima modifica di digital_brain : 02-02-2008 alle 17:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
|
Io credo che le performances siano allineate con la media, se non superiori.
In fin dei conti sono risultati di tutto rispetto. Se consideri che un seek intorno ai 13ms e' un ottimo risultato (si tratta di pur sempre di periferiche da 7.2krpm da 15ms di media),e che di certo un transfer rate di 70 mb/s non e' da disdegnare, sinceramente non capisco i tuoi dubbi. Per fugare ogni sospetto potresti provare da linux a lanciare il comando: hdparm -tT /dev/hd(il tuo hd)... vedi un po' che ti dice! Sul forum trovarai anche un valido benchmark scritto da cionci. Prova anche quello. Ciao Fede
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Magari fossero 70mb/s.....arrivo a malapena a 60...è quello il problema!!
E poi il problema maggiore è che è il lettura perenne..mi sembra di avere una specie di orologio vicino...legge a intervalli di un secondo precisi...continuamente....booh....
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
|
Quello e' il clock del processore, 'gnuran!
Non a caso lo chiamano "colpo" di clock. E' ovviamente per il suo rumore assimilabile a quello prodotto da un colpo! Ringrazia di aver solo due core. Pensa ai computer multi cpu... sembra di stare da un orologiaio!!! ![]() Riguardo alla lettura da te definita (aggiungerei anche lameristicamente) lenta, ci terrei a precisarti un paio di cose: 1) non guardare la velocita' media sequenziale di lettura/scrittura: e' un parametro fine a se stesso,utile esclusivamente per farsi un' idea delle performances "benchmarkistiche" del disco. In fin dei conti il sistema operativo si presuppone nei settori piu' interni, nei quali, appunto, la velocita' di R/W sequenziale e' maggiore (nel tuo caso di oltre 70mb/s). In secondo luogo il seek time e' di certo minore all' inizio che alla fine... Su quello dovresti concentrare le tue attenzioni, rendendolo quasi un parametro di preferenza per una o per l'altra marca. 2)Il rumore potrebbe essere legato ad uno swap intensivo... prova a disabilitare la memoria virtuale in primo luogo, e vedi se migliora. In ogni caso vale sempre il consiglio di spostare lo swap su un altro disco (ovviamente su una partizione creata ad hoc all'inizio del disco, per i motivi di cui sopra, ed aggiungerei anche in fat32,nella speranza di non scatenare flames sul fs piu' calzante). Fai un po' di prove e facce sape'
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) Ultima modifica di Fede : 03-02-2008 alle 13:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.