Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2008, 19:33   #1
nemof
Senior Member
 
L'Avatar di nemof
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
scheda wireless D-Link G520 su mandriva 2008

Allora.. eccomi di nuovo qui
mi sono imbarcato nell'impresa di installare la scheda wireless
(D-Link AirPlus Xtreme G DWL-G520 Adapter) su mandriva 2008. dunque ho provato a fare cosi:
da centro di controllo clicco su aggiungi lan e dopo su wireless. a questo punto mi vede la scheda come una Atheros (credo per il chipset) ma selezionandola non mi trova i driver.

ho provato a selezionare la casella dove dice di utilizzare "ndiswrapper" e andando avanti sceglere i driver per win (ho provato sia quelli del cd della scheda che alcuni scaricati da dlink) ma niente (per usare ndiswrapper basta selezionare la casella e andare avanti?).

ho letto anche di utilizzare i driver di madwifi, li ho scaricati ma.. non so come installarli/farli vedere (sono andato per tentativi ma niente)

qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi?

forse il fatto è che sono alle primissime armi e non so nemmeno installare un programma (...da qualche parte bisogna cominciare ) ma non riesco nemmeno a trovare una guida che mi spieghi bene la procedura (anzi se qualcuno conosce una guida fatta bene me lo dica!!)

[ad esempio pensavo di poter installare "madwifi" con "rpmdrake" sono andato in "installa programmi", mi dice che è gia installato (c'è una spunta verde) ma nella lista dei programmi da lanciare non lo trovo e non so come lanciarlo]

il tutto sta diventando frustrante perchè senza quella scheda non mi funziona internet e devo continuamente riavviare in win per leggere le probabili soluzioni, riavviare, provare e ritornare in win inesorabilemnte a cercare altro

Voglio tenere duro perchè l'ambiente operativo opensurce (e la sua filosofia) mi piace molto ma ho bisogno dell'aiuto (e della pazienza) di chi ne sa piu di me, anche se faccio domande banalissime
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono
nemof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 22:00   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da nemof Guarda i messaggi
Allora.. eccomi di nuovo qui
mi sono imbarcato nell'impresa di installare la scheda wireless
(D-Link AirPlus Xtreme G DWL-G520 Adapter) su mandriva 2008. dunque ho provato a fare cosi:
da centro di controllo clicco su aggiungi lan e dopo su wireless. a questo punto mi vede la scheda come una Atheros (credo per il chipset) ma selezionandola non mi trova i driver.

ho provato a selezionare la casella dove dice di utilizzare "ndiswrapper" e andando avanti sceglere i driver per win (ho provato sia quelli del cd della scheda che alcuni scaricati da dlink) ma niente (per usare ndiswrapper basta selezionare la casella e andare avanti?).

ho letto anche di utilizzare i driver di madwifi, li ho scaricati ma.. non so come installarli/farli vedere (sono andato per tentativi ma niente)

qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi?

forse il fatto è che sono alle primissime armi e non so nemmeno installare un programma (...da qualche parte bisogna cominciare ) ma non riesco nemmeno a trovare una guida che mi spieghi bene la procedura (anzi se qualcuno conosce una guida fatta bene me lo dica!!)

[ad esempio pensavo di poter installare "madwifi" con "rpmdrake" sono andato in "installa programmi", mi dice che è gia installato (c'è una spunta verde) ma nella lista dei programmi da lanciare non lo trovo e non so come lanciarlo]

il tutto sta diventando frustrante perchè senza quella scheda non mi funziona internet e devo continuamente riavviare in win per leggere le probabili soluzioni, riavviare, provare e ritornare in win inesorabilemnte a cercare altro

Voglio tenere duro perchè l'ambiente operativo opensurce (e la sua filosofia) mi piace molto ma ho bisogno dell'aiuto (e della pazienza) di chi ne sa piu di me, anche se faccio domande banalissime


la scheda funziona con ndiswrapper, almeno leggendo qua

http://ndiswrapper.sourceforge.net/j...id,list_c-f/#d


si direbbe cosí.


Per installare i driver con ndis vedi il wiki

http://ndiswrapper.sourceforge.net/j...,installation/

ovviamente salta la parte di installazione dello stesso ndiswrapper nel caso sia giá presente in mandriva oppure se l'hai giá installato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 09:10   #3
nemof
Senior Member
 
L'Avatar di nemof
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
ovviamente salta la parte di installazione dello stesso ndiswrapper nel caso sia giá presente in mandriva oppure se l'hai giá installato.
scusa l'ignoranza estrema ma.. come faccio a sapere se è già installato correttamente??
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono
nemof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 09:53   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da nemof Guarda i messaggi
scusa l'ignoranza estrema ma.. come faccio a sapere se è già installato correttamente??
da linea di comando prova "ndiswrapper".

Se non é installato prima di avventurarti in compilazioni da sorgente vedi se é presente nei repository di mandriva... esiste anche una GUI che si chiama ndisgtk.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 13:07   #5
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Eventualmente dai un occhio a questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...-link+mandriva

Non è la tua stessa scheda, ma la procedura penso che sia uguale
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 14:25   #6
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da nemof Guarda i messaggi
scusa l'ignoranza estrema ma.. come faccio a sapere se è già installato correttamente??
Apri il Centro di Controllo Mandriva e vai su Gestisce il software, cerca ndiswrapper e controlla se ha il segno di spunta verde

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 16:01   #7
nemof
Senior Member
 
L'Avatar di nemof
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
SONO RIUSCITO!!! vi sto scrivendo proprio da mandriva... ho risolto con ndiswrapper scaricando tutti i driver denominati g520 e proprio al penultimo tentativo (ormai non ci credevo piu) ha funzionato

GRAZIE A TUTTI!!!

ps ora sto litigando con l'installazione del repository (alcuni ftp mi danno time out) ma almeno sono connesso!!!
ciao
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono
nemof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 17:20   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
per usare mandriva leggiti il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su /google/it/linux, c'è quasi tutto.

I soft da mandriva si installano prevalentemente con urpmi o con la sua interfaccia grafica che trovi dal centro di controllo, ma prima bisogna "istruirlo" indicandogli da dove scaricarli, cioè impostargli i server sui quali sono ospitati i vari programmi.

Un valido e fornito elenco di server lo trovi sul sito easyurpmi.zarb.org.

Poi puoi inserire quei server usando "urpmi" dalla console, oppure usando il centro di controllo.

Fatto questo aggiorni l'elenco dei soft disponibili e poi, o dal centro di controllo con due click, o dalla console con un comando, installi quello che vuoi.

E' sicuramente più lungo e complicato da spiegare che da fare.

Guarda, ho trovato questo che avevo postato in passato

n pratica devi procedere in questo modo:

- apri una console di root e dai il comando
- urpmi.removemedia -a (ti eliminina tutte ele fonti attualmente impostate)

vai su easyurpmi, scegli la tua distribuzione (2008) il processore (i586 se hai un 32 bit) ed "urpmi, licchi su "procedi al passo 2", per ogni categoria evidenziata scegli un server (io metto di solito i "proxad" e dove non ci sono quelli di Bologna od uno francese), clicchi su "procedi al passo 3", selezioni tutto quanto compare, lo copi-incolli nella console di root, quando si ferma dai invio fino a quando ha terminato di scaricare tutto l'elenco dei soft disponibili.

Ora con pochi comandi puoi operare sulla tua distro.

(sempre da console di root)

urpmi --auto-select -a (aggiorni tutta la distribuzione)
urpmi -y nomepacchetto (trovi i pacchetti con un certo nome)
urpmi nomepacchetto (installi il pacchetto e le sue dipendenze)
urpmi -y nomepacchetto -a (installi tutti i pacchetti trovati in precedenza)

urpmi.update -a (dato periodicamente, prima di installare soft) ti aggiorna l'elenco dei soft disponibili.

Potrei continuare per ore , ma un

man urpmi, o se preferisici, apri konqueror, nella barra degli indirizzi ci metti

#nome_comando (es. #urpmi) e ti visualizza una pagina di man meglio formattata e, per alcuni comandi, anche in Italiano.

Oppure ricerche sul forum o su google.it/linux o sul sito Mandriva o ... su internet ti daranno una visione più completa.

Se proprio non ti piace la linea di comando, avvii il centro di controllo (mcc dalla solita console), scegli gestione software (o simile, non lo uso mai) e puoi fare tutto con dei click del mouse

Ultima modifica di mykol : 03-02-2008 alle 17:58.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 18:02   #9
nemof
Senior Member
 
L'Avatar di nemof
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
grazie Mykol!! la guida la sto gia leggendo da qualche giorno (mi stavo portando avanti), stavo tribolando un po con urpmi perch i server che avevo individuato easyurpmi mi davano timeout ma è stato sufficiente fare alcune prove e piano piano ho installato quello che mi serviva. sono davvero contento e soddisfatto di linux, non vedo l'ora di risolvere qualche altro piccolo problema e usarlo sempre meglio.

GRAZIE!!!
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono
nemof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 17:28   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se hai altri problemi chiedi, ma cerca anche su internet.

Risolvere i problemi da soli da più soddisfazioni, ma si rischia anche di dover saltare i muri quando invece c'è il modo di girare loro attorno !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v