|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 355
|
Domanda su t-amp e subwoofer
Ciao a tutti, sono entrato in possesso di un sub attivo Eltax Atomic e mi chiedevo se potevo collegarlo al piccolo amplficatore. Nella parte posteriore del sub sono presenti degli ingressi e delle uscite high level in e high level out. Vi chiedo: se collegassi le 4 uscite del t-amp ai 4 high level in del sub, e successivamente le casse passive ai 4 High level out del sub, funzionerebbe il tutto senza il rischio di buciare qualcosa?
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 355
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Sono normali le conclusioni che hai tirato, infatti gli ingressi di alto livello nn li usa quasi nessuno, in quanto cmq il segnale che fai entrare da lì, viene riabbassato di livello per poi essere riamplificato
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 355
|
Quote:
In effetti la perdita di qualità è stata abbastanza evidente......vabè vedrò di usarlo in altro modo......per ora lo sto provando sul canale posteriore della x-fi e con le giuste impostazioni dal pannello di controllo audio il sistema suona meglio che con il primo tentativo. P.s. lo hai già sentito il sub in questione? ho fatto una ricerca,ma praticamente non lo ha nessuno.....si tratta del modello atomic a8 Ultima modifica di ms1975 : 31-01-2008 alle 21:33. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
|
Quote:
E per quando mi riguarda il mio sub non riamplifica il segnale, ma dove l'hai sentita questa?? io ho visionato gli schemi, e non c'è niente di preposto a questa operazione, c'è un semplice passante che prende il segnale e basta.. Immagino che la cosa sia dovuta al T-amp... un amplificatore "vero" non avrebbe nessunissimo problema.. oppure alla bassa qualità del passante del sub. Sicuramente non c'è da generalizzare su questo genere di collegamento che in molti casi, specialmente quando permette di sfruttare il passa alto del sub è da preferirsi. Saluti Paolo Ultima modifica di rimossoaccountdameinquestomomento : 01-02-2008 alle 19:13. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 355
|
Quote:
Sicuramente il sub non riamplifica il segnale, infatti anche a sub scollegato dalla presa di corrente il segnale arriva comunque alle casse. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.




















