Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2008, 16:57   #1
amarini
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
problema con cifratura

salve a tutti ho un problema che non riesco a risolvere ho una rete configurata in questo modo

router usr 9107 collegato alla presa del telefono

router atlantis webshare 141 w54 declassato ad access point (ossia è solo collegato allo switch)

l'intento era quello di far navigare i pc connessi fisicamente alla lan tramite il router 9107 e permettere a un portatile di collegarsi in wireless.

tutto collegato e perfettamente funzionante fino a quando non attivo la cifratura sul wifi da quel momento il portatile è collegato alla rete ma è impossibilitato a collegarsi a qualsiasi cosa (compreso internet)

ho provato con tutte le cifrature dalla più scarsa wep 64 a wpa2 ma il portatile malgrado figuri come collegato non accede a nulla.

L'unico filtro che mi consente di attivare il tutto mantendo la funzionalità è il filtro tramite mac address sul router atlantis ma mi sembra pochino.

Qualcuno ha suggerimenti????

grazie

PS non allego le configurazioni di rete perchè senza cifratura funziona tutto ma se possono risultare utili allego il tutto

Ultima modifica di amarini : 29-01-2008 alle 16:59.
amarini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 18:48   #2
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Hai aggiornato i driver della scheda wi-fi?
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 18:52   #3
amarini
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
ho provato a cercare sul sito ma il firmware del router è già aggiornato all'ultima revisione e per la scheda Dlink DWL-G650M l'unico driver presente è datato 2005 sempre sul sito dlink.

Adesso sto scrivendo con il portatile connesso in wifi tutto tranquillo tranne che la mia lan è praticamente un open space

Ultima modifica di amarini : 30-01-2008 alle 08:58.
amarini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:49   #4
amarini
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
up

possibile che nessuno abbia suggerimenti
amarini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 14:45   #5
jackpdl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
nella lista dei "dispositivi collegati" del router usr 9107, con che ip vedi il poratile wireless?
e i pc collegati ad esso (router usr 9107 ) tramite ethernet?

Quando attivi la crittografia cambia qualcosa nella lista di cui sopra?
jackpdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 08:38   #6
amarini
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da jackpdl Guarda i messaggi
nella lista dei "dispositivi collegati" del router usr 9107, con che ip vedi il poratile wireless?
e i pc collegati ad esso (router usr 9107 ) tramite ethernet?

Quando attivi la crittografia cambia qualcosa nella lista di cui sopra?
I pc sono collegati tutti attraverso indirizzo IP fisso e tutti i dchp sono disattivati.
Senza crittografia la lista identifica correttamente il portatile attraverso l'ip ed è possibile effettuare ping da e verso il portatile
attivata la crittografia (anche wep 64) il portatile scompare dalla rete e non riceve e trasmette nulla.
credendo di sbagliare la password (ho letto sul forum che in caso di errore risulti connesso dal pannello della scheda wifi ma in realtà non riesci ad entrare in rete) ho anche messo una di quelle password stupide e per non creare impicci con conversioni varie già in HEX ossia 0123456789, praticamente impossibile sbagliarla....ma nulla non si entra in rete

adesso cercando driver alternativi ho trovato nella firma di un utente del forum STEV-0 dei driver che non sono presenti sul sito d-link stasera faccio un dellle prove e vedo di capirci qualcosa (anche se mi domando perchè lui ha driver del 2006 e il sito d-link è fermo al 2005)
amarini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 08:55   #7
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Ma il segnale com'è, fai una scansione con netstumbler.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 10:11   #8
jackpdl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
Molto strano.
Ti faccio alcune domande, per capire meglio:
1)Con crittografia abilitata, il portatile vede la rete? Cioè ti fa scegliere da un elenco il nome identificativo della tua rete?
2)Con che programma si connette il portatile alla rete wifi? un software proprietario o con l'interfaccia di windows?
3)Dici che il portatile risulta connesso, ma su "dispositivi connessi" del Router non lo vedi... questo non mi è chiaro, perché dici che è connesso? nella maschera di "dettagli connessione di rete" vedi tutti gli ip corretti?
jackpdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 17:12   #9
amarini
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Ma il segnale com'è, fai una scansione con netstumbler.
Il segnale dall' icona della scheda wifi è ottimo (non potrebbe essere altrimenti sono a 2 metri dall'access point ) non ho presente a cosa serva il programma che mi hai indicato ma adesso lo cerco e lo scarico le prove non fanno mai male
amarini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 17:26   #10
amarini
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da jackpdl Guarda i messaggi
Molto strano.
Ti faccio alcune domande, per capire meglio:
1)Con crittografia abilitata, il portatile vede la rete? Cioè ti fa scegliere da un elenco il nome identificativo della tua rete?

Si il portatile mi segnala la presenza della rete... se imposto l'accesso automatico (immettendo la password nell'apposito spazio) mi si connette ma da qui in poi il buio

2)Con che programma si connette il portatile alla rete wifi? un software proprietario o con l'interfaccia di windows?

Ho provato con entrambi ma visto che non ottenevo il risultato di collegarmi con nessuno dei due (sempre con cifratura attivata) ho optato per l'interfaccia della scheda di rete (per un puro fattore estetico e per risparmiare una icona nella sistray)

3)Dici che il portatile risulta connesso, ma su "dispositivi connessi" del Router non lo vedi... questo non mi è chiaro, perché dici che è connesso? nella maschera di "dettagli connessione di rete" vedi tutti gli ip corretti?
Il portatile dico che è connesso perchè la scheda mi dice che è connesso alla rete con tanto di segnale eccellente non sono convinto nemmeno io dell'affermazione per l'impossibilità di pingare qualsiasi cosa sia presente sulla rete tra le altre cose non avendo "dispositivi connessi" sul router mi son andato a leggere il file log e con cifratura disattivata appare l'ip del portatile, con cifratura attivata no (avevo provato a vedere se magari appariva qualcosa del tipo password errata o altri problemi che impedissero la connessione )
per maschera "dettagli connessione di rete" credo tu intenda quella di windows con ip e il resto ma avendo settato io l'ip e le altre impostazioni ovviamente vedo quello che ho settato io.
amarini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 20:35   #11
jackpdl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
Solo per pignoleria, hai seguito passo passo quanto descritto qui??

http://support.dlink.com/faq/view.as...tion=DWL-G650M

Il fatto che al pc venga assegnato un ip, ma che non ti lasci navigare è inquietante , vista che l'unica variabile è la crittografia.
Mi vien da pensare che il router Atlantis e la scheda DLink non vadano d'accordo
jackpdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 20:49   #12
jackpdl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
e se non l'hai ancora visto questo:
http://www.atlantisland.it/manuali/4...1-W54_MI01.pdf
forse ti potrebbe aiutare a capire se c'è qualcosa che non va ne router...

fammi sapere l'esito delle tue letture... io c'ho perso un'oretta ma non mi è venuto in mente molto

sorry
jackpdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 21:13   #13
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
io proverei con le patch microsoft per le cifrature wpa e wpa2...

occhio anche alle crittografie TKIP e AES...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 23:49   #14
amarini
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
Risolto


Giusto per lasciare la soluzione ai posteri:

Effettuato l'aggiornamento dei driver attraverso i link suggeriti nella firma di stev-o Nessun miglioramento

installazione delle patch per wpa2 nessun miglioramento

abbandono completo dell'interfaccia di configurazione della scheda per usare quella di windows BINGO

ora non so quale dei due interventi sia stato risolutivo (driver o patch) ma quello che appare più strano è che l'interfaccia di windows (sempre sconsigliata da tutti) abbia funzionato

grazie a tutti

PS malgrado tutto non mi funziona ancora in wpa2 ma solo in wpa cmq sempre meglio che l'open space di prima ora la seconda lezione che ho imparato è mai prendere i prodotti della dlink

ho scaricato anche il programma per lo scanning delle reti sarò molto niubbo ma oltre a rilevare l'ap e dirmi che la rete era protetta o meno io non ho visto altre cose, e quindi mi sfugge la funzionalità, sarà che vivo in campagna e non c'è una wifi nel raggio di 1 Km? e che quindi non correvo il rischio di avere interferenze??

Ultima modifica di amarini : 31-01-2008 alle 23:52.
amarini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 08:43   #15
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da amarini Guarda i messaggi

ora non so quale dei due interventi sia stato risolutivo (driver o patch) ma quello che appare più strano è che l'interfaccia di windows (sempre sconsigliata da tutti) abbia funzionato
Bene che adesso sia tutto ok .

Ma zero config non è sconsigliato, tutt'altro.

Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 09:13   #16
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
credo che nella mischia qualcosa sia andata bene...

comunque condivido il fatto di usare wzc...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v