Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2008, 09:18   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Nuove informazioni su Mercurio da MESSENGER

http://messenger.jhuapl.edu/

http://sciencenow.sciencemag.org/cgi...08/130/1?rss=1

The untrained eye might have trouble distinguishing the latest images from Mercury from familiar images of Earth's moon, but the pictures are surprising experts. The planet "was not the place we expected," says Sean Solomon, the principal investigator of the MESSENGER mission. The first close look at Mercury in 33 years, yielding images released here today at a NASA press conference, has revealed a side never seen: much more volcanism, deep-penetrating impact craters, and a unique feature in the solar system--"The Spider."

Mercury had its last visitor in 1975, when the Mariner 10 spacecraft returned images suggesting that lava once flowed across the surface, at least in places. But volcanism "wasn't accepted by everyone," says MESSENGER team member Louise Prockter of Johns Hopkins University's Applied Physics Laboratory in Laurel, Maryland. The new images have removed the doubt. She pointed to impact craters hundreds of kilometers across with floors so smooth that they must have been partially filled by lava. Team member Robert Strom of the University of Arizona in Tucson also found that the side of Mercury seen by Mariner 10 turns out to be more heavily cratered by impacts than the side seen for the first time by MESSENGER. That means that lava has extensively flooded the MESSENGER side. "There's been a lot of volcanic activity on Mercury," says Strom.

The moon has its volcanic flooding too--witness the dark "seas" or maria of the moon--but MESSENGER found a mercurial variation on such light-dark patterning. Caloris is a huge--1550-kilometer-wide--impact basin glimpsed by Mariner 10 but now seen in its entirety by MESSENGER. On the moon, such giant impact basins were often filled with dark lava to form maria, but Caloris has the opposite pattern. Its interior is lighter and is surrounded by a darker ring. Perhaps the Caloris impact excavated deep, lighter-colored rock and left it at the surface, says Solomon, who works at the Carnegie Institution of Washington's Department of Terrestrial Magnetism in Washington, D.C. Including smaller craters with distinctive dark rims, "we've got a variety of natural drill holes into Mercury's interior," says Solomon.

Then there's “The Spider.” More than 50 troughs radiate from near the center of Caloris where a 40-kilometer crater has formed. Whether this inner crater has anything to do with the radiating troughs, Prockter can't say; no one has ever seen anything like the spider. One possibility is that the formation of Caloris somehow created a plume of molten rock that rose beneath the basin's center, bulging the basin floor upward and cracking the crust to form the troughs. The crater would then have been a coincidental impact.

More surprises may be in store as planetary scientists pore over the images, which are providing the first look ever at one-third of Mercury. They'll be busier still when MESSENGER returns in October for another look at Mercury on its way to entering orbit in 2011.





Ultima modifica di lowenz : 31-01-2008 alle 09:26.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v